Platone - Lezione 4 Flashcards

1
Q

Qual è il modello di produzione del cosmo introdotto da Platone nel Timeo?

A

Di tipo artigianale

Platone propone un modello di produzione del cosmo che si basa su un processo artigianale piuttosto che su una creazione ex nihilo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa significa il termine greco γενητός in relazione al cosmo?

A

Generato

Il termine si riferisce all’origine del cosmo, implicando che esso ha avuto un’origine.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Chi è il demiurgo secondo Platone?

A

Il dio di Platone

Il demiurgo è una figura che non è un dio personale e ha una funzione demiurgica nella creazione del cosmo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le due principali funzioni del demiurgo secondo Platone?

A
  • Contemplare
  • Produrre

Il demiurgo contempla un modello e produce il cosmo a partire da questo modello.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa significa che il demiurgo è un ‘intelletto’?

A

Contempla oggetti intelligibili

Il demiurgo si rivolge a un modello incorporeo e intelligibile, il che implica che è un intelletto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Perché Platone evita il termine ‘creazione’ in senso biblico?

A

Perché implica produzione ex nihilo

Platone preferisce il termine ‘produzione’, che si riferisce a un processo diverso dalla creazione dal nulla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è il sostrato da cui il demiurgo produce il cosmo?

A

Un sostrato eterno

Questo sostrato esiste da sempre, come il demiurgo stesso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa sono le idee nel contesto del pensiero platonico?

A

Oggetti intelligibili e modelli esemplari

Le idee sono stabili e perfette, servono come paradigmi per il mondo sensibile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le tre cause del cosmo secondo Platone?

A
  • Demiurgo (causa agente)
  • Idee (causa paradigmatica)
  • Materia (causa materiale)

Queste tre cause interagiscono per dare origine al cosmo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le idee dipendono dal demiurgo secondo Platone?

A

No, sono autonome

Le idee esistono indipendentemente dal demiurgo e sono modelli che egli contempla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la differenza tra il demiurgo platonico e il dio nella tradizione cristiana?

A

Il demiurgo non produce ex nihilo

Platone descrive un dio che produce da un sostrato eterno, mentre il dio cristiano crea dal nulla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la causa dell’imperfezione del cosmo secondo Platone?

A

La materia

La materia ha un movimento proprio che impedisce al demiurgo di raggiungere un risultato perfetto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa rappresenta il ‘ricettacolo’ nel pensiero di Platone?

A

Un sostrato atto a ricevere forme

Il ricettacolo è la materia che il demiurgo utilizza per plasmare il cosmo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cosa significa che il demiurgo è un ‘tecnico’?

A

È dotato di sapere applicativo

Il demiurgo non solo contempla, ma applica il suo sapere per produrre.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In che modo il demiurgo utilizza le idee?

A

Come paradigmi esemplari

Le idee servono come modelli stabili che il demiurgo utilizza per plasmare la realtà sensibile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il cosmo è considerato simile a Dio secondo Platone?

A

Sì, ma non identico

Il cosmo riflette la perfezione del demiurgo, ma presenta imperfezioni a causa della materia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è la principale differenza tra il platonismo e l’aristotelismo riguardo alle idee?

A

Le idee sono autonome nel platonismo

Nel platonismo, le idee esistono indipendentemente dal pensiero del demiurgo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Secondo Platone, la materia è dotata di _______.

A

un movimento proprio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è la differenza principale tra il dio di Platone e il Dio cristiano?

A

Il dio di Platone non è onnipotente e non crea dal nulla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa significa l’espressione ‘eikos mythos’ nel contesto del pensiero platonico?

A

Un racconto del mito che è verosimile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Platone afferma che il Fattore è il Padre dell’universo, ma è difficile parlarne a _______.

22
Q

Secondo Platone, l’origine del cosmo è difficile da comprendere e da _______.

A

comunicare

23
Q

Qual è il modello esemplare eterno contemplato dal demiurgo?

24
Q

Platone afferma che l’universo è l’immagine di _______.

25
Cosa implica la frase 'i discorsi hanno un'affinità con le cose di cui sono espressioni'?
La validità del discorso dipende dalla certezza del contenuto
26
Per Platone, un oggetto stabile può essere conosciuto meglio di uno _______.
instabile
27
Qual è la condizione di possibilità della nostra conoscenza secondo Platone?
la natura dell'oggetto conosciuto
28
Secondo Platone, la verità stabile appartiene a un ordine che non è quello _______.
fisico
29
Platone considera il Bene come _______.
ordine
30
Qual è il sommo male per lo Stato secondo Platone?
la guerra
31
Cosa significa che 'il mondo non è una creazione di dio'?
è una creazione da una materia preesistente
32
Il termine 'male' in Platone è sostituito da _______.
caos
33
Il dio di Platone è considerato _______.
non onnipotente
34
Cosa significa che il dio di Platone è onnisciente?
contempla solo le cose perfette e stabili
35
Platone afferma che gli esseri umani sono dotati di _______.
intelletto
36
La molteplicità originaria esiste nel momento in cui si assume che la materia sia _______.
coeterna all'Uno e al demiurgo
37
Secondo Platone, il demiurgo desidera che tutte le cose siano simili a _______.
lui
38
Cosa significa 'nulla, nella misura del possibile, fosse cattivo' nel pensiero di Platone?
Non è possibile sradicare completamente il male
39
La materia, secondo Platone, non sta in _______.
quiete
40
Cosa contrappone Platone quando parla di materia disordinata?
ordine
41
Qual è la causa principale del caos nella materia secondo il testo?
La materia non stava in quiete.
42
Qual è la contrapposizione principale che viene discussa nel testo?
Ordine vs disordine.
43
Perché l'ordine è considerato migliore del disordine?
Perché è più trasparente alla razionalità.
44
Cosa significa il termine 'amore' nel contesto del mondo greco?
Ha diversi termini, tra cui φιλια (amicizia) e ερος (amore erotico).
45
Qual è il termine che contraddistingue il platonismo riguardo all'amore?
Eros.
46
Come viene percepito l'eros nel platonismo?
Come desiderio di entrare in possesso di ciò che ci manca.
47
Qual è la differenza principale tra amore cristiano e amore greco?
Il concetto di dono e gratuità.
48
Come viene espresso l'amore cristiano nel testo?
Con il termine 'grazia'.
49
Qual è la critica di Celso riguardo alla divinità cristiana?
Nessun dio è mai sceso quaggiù.
50
Qual è la difficoltà filosofica presentata riguardo a Dio?
Conciliarsi tra: Dio è onnipotente, Dio è buono, il male esiste.
51
Cosa afferma il platonismo riguardo al carattere di Dio?
Non attribuisce a Dio il carattere dell'onnipotenza.
52
Qual è la natura di Dio secondo il platonismo?
È perfetto, ma non onnipotente e onnisciente nel senso cristiano.