Platone - Lezione 4 Flashcards
Qual è il modello di produzione del cosmo introdotto da Platone nel Timeo?
Di tipo artigianale
Platone propone un modello di produzione del cosmo che si basa su un processo artigianale piuttosto che su una creazione ex nihilo.
Cosa significa il termine greco γενητός in relazione al cosmo?
Generato
Il termine si riferisce all’origine del cosmo, implicando che esso ha avuto un’origine.
Chi è il demiurgo secondo Platone?
Il dio di Platone
Il demiurgo è una figura che non è un dio personale e ha una funzione demiurgica nella creazione del cosmo.
Quali sono le due principali funzioni del demiurgo secondo Platone?
- Contemplare
- Produrre
Il demiurgo contempla un modello e produce il cosmo a partire da questo modello.
Cosa significa che il demiurgo è un ‘intelletto’?
Contempla oggetti intelligibili
Il demiurgo si rivolge a un modello incorporeo e intelligibile, il che implica che è un intelletto.
Perché Platone evita il termine ‘creazione’ in senso biblico?
Perché implica produzione ex nihilo
Platone preferisce il termine ‘produzione’, che si riferisce a un processo diverso dalla creazione dal nulla.
Qual è il sostrato da cui il demiurgo produce il cosmo?
Un sostrato eterno
Questo sostrato esiste da sempre, come il demiurgo stesso.
Cosa sono le idee nel contesto del pensiero platonico?
Oggetti intelligibili e modelli esemplari
Le idee sono stabili e perfette, servono come paradigmi per il mondo sensibile.
Quali sono le tre cause del cosmo secondo Platone?
- Demiurgo (causa agente)
- Idee (causa paradigmatica)
- Materia (causa materiale)
Queste tre cause interagiscono per dare origine al cosmo.
Le idee dipendono dal demiurgo secondo Platone?
No, sono autonome
Le idee esistono indipendentemente dal demiurgo e sono modelli che egli contempla.
Qual è la differenza tra il demiurgo platonico e il dio nella tradizione cristiana?
Il demiurgo non produce ex nihilo
Platone descrive un dio che produce da un sostrato eterno, mentre il dio cristiano crea dal nulla.
Qual è la causa dell’imperfezione del cosmo secondo Platone?
La materia
La materia ha un movimento proprio che impedisce al demiurgo di raggiungere un risultato perfetto.
Cosa rappresenta il ‘ricettacolo’ nel pensiero di Platone?
Un sostrato atto a ricevere forme
Il ricettacolo è la materia che il demiurgo utilizza per plasmare il cosmo.
Che cosa significa che il demiurgo è un ‘tecnico’?
È dotato di sapere applicativo
Il demiurgo non solo contempla, ma applica il suo sapere per produrre.
In che modo il demiurgo utilizza le idee?
Come paradigmi esemplari
Le idee servono come modelli stabili che il demiurgo utilizza per plasmare la realtà sensibile.
Il cosmo è considerato simile a Dio secondo Platone?
Sì, ma non identico
Il cosmo riflette la perfezione del demiurgo, ma presenta imperfezioni a causa della materia.
Qual è la principale differenza tra il platonismo e l’aristotelismo riguardo alle idee?
Le idee sono autonome nel platonismo
Nel platonismo, le idee esistono indipendentemente dal pensiero del demiurgo.
Secondo Platone, la materia è dotata di _______.
un movimento proprio
Qual è la differenza principale tra il dio di Platone e il Dio cristiano?
Il dio di Platone non è onnipotente e non crea dal nulla
Cosa significa l’espressione ‘eikos mythos’ nel contesto del pensiero platonico?
Un racconto del mito che è verosimile
Platone afferma che il Fattore è il Padre dell’universo, ma è difficile parlarne a _______.
tutti
Secondo Platone, l’origine del cosmo è difficile da comprendere e da _______.
comunicare
Qual è il modello esemplare eterno contemplato dal demiurgo?
le idee
Platone afferma che l’universo è l’immagine di _______.
qualcosa