Aristotele - Lezione 6 Flashcards

1
Q

Qual è il concetto principale analizzato da Aristotele nel suo metodo fisico?

A

Il concetto di causa e il movimento del corpo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sottolinea Aristotele riguardo alla scienza e alla causalità?

A

La scienza si basa sulla ricerca delle cause.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Secondo Aristotele, cosa significa avere conoscenza di qualcosa?

A

Avere conoscenza della sua causa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa rappresentano le quattro categorie fondamentali delle cause analizzate da Aristotele?

A
  • Causa materiale
  • Causa formale
  • Causa efficiente
  • Causa finale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cosa è la causa materiale secondo Aristotele?

A

La realtà immanente da cui nasce qualcosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è il contrario di ‘immanente’ in senso aristotelico?

A

χωριστον, cioè separabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa rappresenta la causa formale?

A

Il principio di organizzazione di un corpo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è l’importanza della causa nella filosofia di Aristotele?

A

È fondamentale per spiegare l’ordine naturale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la differenza tra causa per sé e causa accidentale?

A

La causa per sé è intrinseca mentre la causa accidentale è contingente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è un esempio di causa strumentale secondo Aristotele?

A

Farmaci e dispositivi medicali utilizzati per il trattamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa implica la polivocità della causa in Aristotele?

A

Ogni cosa può essere descritta in molti modi e avere molteplici cause.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le quattro cause necessarie per spiegare la natura dei corpi fisici?

A
  • Causa materiale
  • Causa formale
  • Causa motore
  • Causa fine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa sostiene Aristotele riguardo al movimento rettilineo?

A

Non può essere infinito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Perché il movimento circolare è considerato eterno da Aristotele?

A

Perché è continuo e non ha né inizio né fine.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la differenza tra movimento rettilineo e movimento circolare secondo Aristotele?

A
  • Movimento rettilineo: ha punti definiti di inizio, metà e fine
  • Movimento circolare: è continuo e uniforme
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la natura del movimento circolare secondo Aristotele?

A

È uniforme e costante, rendendolo eterno.

17
Q

Cosa conclude Aristotele riguardo al movimento eterno?

A

Il solo movimento eterno è quello circolare.

18
Q

Cosa implica la perfezione del movimento circolare secondo Aristotele?

A

La sua semplicità e uniformità.