Aristotele - Lezione 4 Flashcards
Quali enti sono considerati per natura?
Gli animali, le loro parti, le piante e corpi semplici
Questi enti hanno in sé il principio del movimento e della quiete.
Come definisce Aristotele la natura?
Il principio del movimento e della quiete di una realtà in senso originario
Aristotele considera la natura come causa intrinseca ai corpi naturali.
Quali sono i quattro modi in cui Aristotele categorizza il movimento?
- Secondo il luogo
- Aumento
- Diminuzione (quantità)
- Alterazione (qualità)
Queste categorie aiutano a comprendere le diverse forme di movimento.
Cosa distingue i prodotti artificiali dai corpi naturali secondo Aristotele?
I prodotti artificiali non hanno in sé il principio del movimento e della quiete
Essi derivano il movimento dai materiali naturali di cui sono composti.
Qual è la differenza tra il movimento naturale e quello accidentale?
Il movimento naturale è intrinseco, mentre il movimento accidentale dipende da fattori esterni
Un tavolo si muove solo se qualcuno lo spinge, rendendo il suo movimento accidentale.
Qual è la funzione dell’anima vegetativa secondo Aristotele?
Presiede al nutrimento e alla riproduzione
Questo tipo di movimento non implica traslazione nello spazio.
Cosa rappresenta il battito cardiaco nell’ambito delle funzioni dell’anima?
Un moto naturale dell’anima
Il battito cardiaco può essere spontaneo o controllabile.
Cosa afferma Aristotele riguardo al moto dell’anima razionale?
Può essere naturale o accidentale
Dipende dalle circostanze e non è sempre esercitato automaticamente.
Qual è la definizione di sostanza secondo Aristotele?
Un certo sostrato in cui la natura è sempre immanente
I corpi naturali sono considerati sostanze.
Come differisce il concetto di natura di Aristotele da quello di Platone?
Per Aristotele, la natura è immanente ai corpi, mentre Platone la considera una forza universale animata
Platone parlava di ‘Anima del mondo’.
Qual è il principio del movimento secondo Aristotele?
Interno ai singoli corpi naturali
I corpi naturali hanno in sé la causa del loro movimento e quiete.
Cosa sostiene Aristotele riguardo ai corpi animati?
Possiedono in sé il principio del movimento e della quiete
Anche senza razionalità, i corpi naturali manifestano inclinazione al movimento.
Quali sono gli elementi naturali secondo Aristotele?
- Acqua
- Aria
- Terra
- Fuoco
Questi elementi hanno una naturale inclinazione al movimento.
Cosa implica la tesi dei luoghi naturali di Aristotele?
Ogni elemento tende spontaneamente a raggiungere il proprio luogo naturale
Esempi: il fuoco si muove verso l’alto, la terra verso il basso.
Qual è la differenza tra il movimento della terra e quello dell’etere?
La terra ha un moto rettilineo verso il suo luogo naturale, mentre l’etere ha un movimento circolare
Il movimento dell’etere è eterno.
Che cosa rappresenta il movimento naturale del fuoco?
Un moto rettilineo centrifugo
Questo movimento è considerato naturale e connaturato al corpo del fuoco.
Chi negava l’esistenza del movimento secondo Aristotele?
Parmenide
Aristotele critica questa negazione, affermando che l’esistenza dei corpi in movimento è evidente.
Qual è il principio della scienza secondo Aristotele?
L’esistenza sostanziale delle realtà corporee
La scienza si basa su ciò che ha un’esistenza reale, opposta a universali astratti.
Cosa implica il concetto di causa e principio in relazione alla natura?
La natura è il principio del movimento e della quiete, ma ha molteplici accezioni
Aristotele invita a riflettere su questo concetto in modo più profondo.
Cosa intende Aristotele con il termine ‘causa’?
Causa è il principio del movimento e della quiete
Qual è la causa del movimento secondo Aristotele?
La materia è causa di movimento, ma non è l’unica causa
Chi è un’altra causa del movimento oltre alla materia?
L’artigiano
Cosa rappresenta la componente originaria secondo Aristotele?
La componente originaria è la sostanza priva di forma di ciascun oggetto
Cosa si intende per ‘natura’ nel contesto di Aristotele?
La natura può essere intesa come materia, ovvero causa materiale