NEUROANATOMIA GENERALLE Flashcards

1
Q

Quali sono le tre vescicole encefaliche primarie?

A

Prosencefalo, mesencefalo, rombencefalo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa comprende il telencefalo?

A

sostanza bianca telencefalica, corteccia cerebrale, nuclei della base

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa comprende il diencefalo?

A

epitalamo, epifisi, talamo, ipotalamo, neuroipofisi, subtalamo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa comprende il mesencefalo?

A

Peduncoli cerebrali e lamina quadrigemina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A cosa dà origine il rombencefalo?

A

Ponte (piede+tegmento), cervelletto (corteccia cerebellare, peduncoli cerebellari, nuclei cerebellari), midollo allungato (piede+tegmento)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I neuroni afferenti che originano dalla lamina alare sono neuroni di tipo..?

A

sensitivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I neuroni motori originano dalla lamina…

A

basale, sono efferenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le quattro colonne di nuclei encefalici?

A

Nuclei visceromotori, nuclei somatomotori, nuclei viscero sensitivi, nuclei somatosensitivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A cosa danno origine le cellule delle creste neurali che migrano ventralmente?

A

Cellule cromaffini della midollare del surrene, cellule del plesso autonomo del tratto digerente, cellule simpatiche di tipo adrenergico presenti nei gangli della catena simpatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

I melanoblasti hanno origine da cellule delle creste neurali migrate in direzione….

A

dorsolaterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I ganglioblasti hanno origine da cellule delle creste neurali migrate in direzione….

A

ventrolaterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la patologia corrispondente alle creste neurali nella midollare del surrene?

A

Feocromocitoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la patologia corrispondente alle creste neurali dei gliociti?

A

Neurofibromatosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dalle creste neurali, nell’area di testa e collo, derivano…?

A

Mesenchima.

osso ioide, cute facciale, parte della cartilagine tiroidea, splancnocranio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quanti sono i nervi spinali e come sono suddivisi?

A

31 coppie

cervicali (C1-C8), toracici (T1-T12), lombari (L1-L5), sacrali (S1-S5) coccigei (Co1-Co3)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono i due assi importanti nell’encefalo?

A

Asse di meynert (verticale, attraverso il tronco encefalico)

Asse di Forel (Orizzontale, da diencefalo a telencefalo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

da dove provengono le fibre somatosensitive?

A

Articolazioni, cute, muscolatura scheletrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dove sono dirette le fibre visceromotorie?

A

Ghiandole, muscolatura liscia e cardiaca.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cos’è la sostanza di Nissl?

A

Il RER caratteristico dei neuroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Descrivi i neuroni multipolari

A

Presentano numerosi dendriti e un assone lungo. Esempio: motoneuroni alfa del midollo spinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Fai un esempio di neurone multipolare con assone breve

A

nella sostanza grigia encefalica o del midollo spinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Descrivi le cellule piramidali

A

assone lungo e dendriti all’apice e alla base. es: neuroni efferenti della corteccia cerebrale motoria

23
Q

Descrivi le cellula di Purkinje

A

albero dendritico che parte da un punto

riceve i contatti sinaptici di afferenze dirette al cervellento ed è la cellula efferente della corteccia cerebellare

24
Q

Descrivi i neuroni bipolari

A

2 prolungamenti, uno dei quali termina con porzione recettoriale
es: neuroni della retina

25
Descrivi i neuroni pseudounipolari
unico prolungamento che si divide | esempio neuroni afferenti primari dei gangli spinali
26
Qual è la differenza tra sinapsi spinosa e bouton en passage=
Nella prima il bottone terminale sinaptico prende contatto con la spina, nella seconda prende contatto con il neurone bersaglio lungo il percorso.
27
QUali tipi di cellule gliali sono presenti nel sistema nervoso centrale?
Astrociti o macroglia, microglia e oligodendrociti
28
Qual è la funzione degli astrociti?
Creare un ambiente interno stabile nel SNC, partecipare alla formazione della barriera emato-encefalica, partecipare alla fagocitosi delle sinapsi necrotizzate e alla cicatrizzazione del SNC, influenzare la trasmissione sinaptica
29
Qual è la funzione della microglia?
fagocitosi
30
Quali sono le cellule gliali presenti nel SNP?
Cellule di Schwann e cellule satelliti
31
Cosa sono le cellule satelliti?
Cellule di Schwann modificate che avvolgono il corpo cellulare dei neuroni nei gangli.
32
Quali sono i rami del nervo spinale?
Anteriore, posteriore, meningeo, comunicante bianco e comunicante grigio
33
Qual è la particolarità del ramo meningeo?
è unicamente sensitivo
34
Cos'è il dermatomero'
Area cutanea innervata dalla radice sensitiva di un segmento midollare
35
Dove si ha la disposizione a forma di vite dei segmenti?
Negli arti inferiori
36
Qual è la differenza tra innervazione sensitiva radicolare e innervazione periferica?
Nel primo caso viene danneggiata la radice di un nervo, nel secondo il nervo periferico
37
Com'è costituito il plesso brachiale?
Le radici di C5 e C6 si uniscono nel tronco primario superiore, C7 nel tronco primario medio, C8 e T1 nel tronco primario inferiore. Dai rami anteriori di tronco primario superiore e medio si forma il tronco secondario laterale, dal ramo anteriore del tronco primario inferiore il tronco secondario mediale e dai rami posteriori di tutti e tre il tronco secondario posteriore.
38
Dove si trovano i primi motoneuroni?
Nella corteccia motoria
39
Cos'è un miotomo?
Regione muscolare innervata da una radice motoria
40
Quali tipi di innervazione dei muscoli scheletrici esistono?
Innervazione monosegmentale e plurisegmentale
41
Cosa causa una lesione al primo motoneurone?
Paralisi spastica
42
Cosa causa una lesione al secondo motoneurone?
Paralisi flaccida
43
Quali sono i due tipi di riflessi esistenti?
Riflesso propriocettivo monosinaptico, riflesso esterocettivo polisinaptico.
44
Cos'è la zona di Redlich Obersteiner?
Zona di passaggio dalla mielina della cellula di Schwann all'oligodendrocita
45
Quali sono le barriere tissutali caratteristiche del SNC e SNP?
SNC: Barriera emato encefalica, affiancata da lamina basale e prolungamenti degli astrociti SNP: Guaina perineurale
46
Il nodo di Ranvier è la zona di confine tra...
due cellule di Schwann
47
Dove sono localizzati i neuroni del sistema nervoso parasimpatico?
Nel tronco encefalico e nel midollo sacrale
48
Dove sono localizzati i neuroni del sistema nervoso ortosimpatico o simpatico?
Nel midollo cervicale (C8), toracico e lombare
49
Quali sono le differenze tra sistema simpatico e parasimpatico a livello di neurotrasmettitori?
il sistema simpatico utilizza la noradrenalina, il sistema parasimpatico utilizza l'acetilcolina
50
A che tipo di lesioni può andare incontro un nervo periferico?
Lesioni da compressione o da lacerazioen
51
In cosa consiste la degenerazione di Waller?
L'assone degenera dapprima distalmente al punto di lesione
52
Da cosa vengono generate le fasce di Bungner?
Dal proliferare delle cellule di Schwann
53
Quando si forma il neuroma cicatriziale?
Quando gli assoni non riescono a superare cicatrici nel punto di lesione causando una massa disorganizzata di fibre nervose.