ARTICOLAZIONI Flashcards
Cos’è una sindrocosi?
Art. che presenta un tessuto cartilagineo interposto tra le superfici articolari.
Cos’è una sindesmosi?
Art. che presenta un tessuto fibroso interposto tra superfici articolari.
Cos’è una sinostosi?
Art. che presentea superfici articolari saldate fra loro.
Le fontanelle del cranio del neonato sono un esempio di…
sindesmosi
L’osso sacro è un esempio di…
sinostosi
Qual è la differenza tra sinfisi e sindrocosi?
La sinfisi è una sindrocosi in cui il tessuto cartilagineo è per lo più fibroso.
Quali articolazioni vengono sottoposte ad artrodesi in caso di piede torto equino?
articolazioni sottoastragalica, calcaneo-cuboidea, talonavicolare in posizione plantigrada
Cos’è un’artrodesi?
azione chirurgica che prvede la fusione di ossa coinvolte in un’arti. mobile o semimobile.
Sinoviectomia è l’asportazione di…?
membrana sinoviale di rivestimento dell’articolazione.
La sinoviectomia si effettua soprattutto in caso di…
artrite reumatoide
Artrotomia è…
apertura chirurgica dell’articolazione
Anchilosi è…
irrigidimento patologico dell’articolazione
L’anchilosi del ginocchio consiste in….
degenerazione della cartilagine articolare e irrigidimento (per sostituzione con tessuto osseo)
Artrocentesi
Iniezione intra-articolare
Quali sono i componenti del liquido sinoviale?
Ialuronato, lubricina, fosfolipidi, elementi del plasma (proteine e glucosio), cellule del sistema immunitario (macrofagi e linfociti)
Qual è il pH del liquido sinoviale?
7,4-7,7
La membrana sinoviale si ripiega a formare…
pliche sinoviali, villi sinoviali e pliche aalri
Dove si riscontrano i labbri articolari?
Nell’anca e nella spalla
Che forma hanno i labbri articolari?
A cuneo
In cosa consistono i labbri articolari?
Struttura di cartilagine e connettivo fibroso
Qual è la principale differenza tra Corpuscoli di Pacini e di Ruffini?
I corpuscoli di pacini sono recettori epidermici ad adattamento rapido, mentre i corpuscoli di ruffini sono recettori ad adattamento lento.
Il corpuscolo di pacini è un recettore ad adattamento…
rapido
Il corpuscolo di pacini è specializzato per…
la pressione e le deformazioni della cute
Il corpuscolo di Ruffini è specializzato per…
la sensibilità termica al caldo e avverte gli stiramenti che si verificano nei movimenti delle articolazioni.
I sinoviociti di tipo A si occupano di…
riassorbimento del liquido sinoviale e fagocitosi di batteri e detriti cellulari
Vacuoli, apparato di golgi, mitocondri e lisosomi sono abbondanti nei…
sinoviociti di tipo A
I sinoviociti di tipo B si occupano di…
produzione di liquido
Il RER e i granuli secretori sono evidenti nei…
sinoviociti di tipo B
la subintima è anche chiamata…
membrana sottosinovale
La subintima può essere
areolare, adiposa o fibrosa
La cartilagine ialina è costituita da
Matrice extracellulare e condrociti
ECM sta per
matrice extracellulare
La zona IV della cartilagine ialina presenta…
fibre collagene legate alla parte ossea
La zona III della cartilagine presenta
Fibre disposte radialmente e perpendicolarmente alla superficie articolare
La zona II della cartilagine presenta
fibre parallele alla superficie articolare
dalla zona I della cartilagine
le fibre ritornano in profondità
La matrice extracellulare è costituita da…
proteoglicani con glicosaminoglicani, glicoproteine, liquido interstiziale, elettroliti e fibre collagene
Quali tipi di fibre collagene esistono?
II, IX, XI
Cos’è il tropocollagene?
è un’elica destrogira data da tre catene polipeptidiche
Cosa sono i proteoglicani?
Sono complessi macromolecolari costituiti da più di 100 catene di glicosaminoglicani
Qual è la struttura di base delle catene?
Unità disaccaride costituita da acido uronico e un amminozucchero
I proteoglicani presentano 2 cariche negative, quindi?
aumentano il richiamo osmotico dell’acqua attirando i cationi
Qual è il principio della molla?
I proteoglicani in soluzione acquosa si distendono a causa delle forze di repulsione dovute alle cariche negative, ma a causa della presenza del collagene possono occupare solo 1/5 dello spazio totale. Se la cartilagine viene compressa il liquido interstiziale e i cationi si spostano nella cavitò articolare e la ECM si comprime, avvicinando le cariche negative dei glicosaminoglicani e generando una resistenza (per repulsione) uguale alla compressione. Così il tessuto si rigonfia (le cariche negative si distanziano e richiamano liquido interstiziale e cationi)
La Convenzione è fondamentale per…
nutrimento cartilagine ialina.
In quale stadio dell’osteoartrosi si assiste alla formazione di fessure nella cartilagine profonda?
II stadio
In quale stadio dell’osteoartrosi si ha la sinovite reattiva?
III stadio
Cosa succede nello stadio I dello sviluppo dell’osteoartrosi?
Si formano fibrille superficiali (riducendo la superficie articolare) e si riduce la sintesi di proteoglicani (esponendo le fibre collagene).
Il Meccanismo di compensazione iniziale prevede…
limitazione della proliferazione post-mitotica dei condrociti e formazione di condrociti con ECM di nuova generazione. Si inspessisce l’osso subcondrale.
Il meccanismo di compensazione tardiva prevede
attivazione di cellule progenitrici mesenchimali nella cavità del midollo osseo subcondrale e formazione di nuova superficie articolare.
Differenza tra rotolamento e scivolamento?
Scivolamento: nessun guadagno nel range di movimento, un punto della superficie articolare tocca uno dopo l’altro tutti i punti della seconda.
Rotolamento: guadagno nel range di movimento, ogni punto della prima superfici entra in contatto con un punto specifico della seconda.
Articolazione femoro-patellare…
1 asse di movimento
articolazione vertebrale…
2 assi di traslazione
enartrosi è detta anche
articolazione a sfera
enartrosi…
3 assi ortogonali di movimento e 6 movimenti
esempio di enartrosi?
anca
Condiloartrosi (elissoidale)
2 assi di movimento e 4 movimenti principali
esempio di condiloartrosi?
articolazioni del polso prossimale
Articolazione a sella
2 assi di movimento e 4 movimenti principali
esempio di articolazione a sella?
art. carpometacarpica
Articolazione a troclea..
1 asse di movimento e 2 movimenti
Il ginglimo angolare è…
un’art. a troclea
Articolazione trocoide…
1 asse di movimento e 2 movimenti principali
Il Ginglimo laterale è…
un’art. trocoide
Il gomito è un esempio di?
ginglimo angolare
L’art. radioulnare prossimale è un esempio di …
trocoide
Nella parte convessa dell’articolazione il moto di scorrimento va in direzione uguale/opposta al movimento angolare dell’articolazione?
opposta
Nella parte concava dell’articolazione il moto di scorrimento va in direzione uguale/opposta al movimento angolare dell’articolazione?
uguale
Cos’è il momento di forza relativo?
Prodotto di potenza per il braccio di potenza oppure di resistenza per braccio di resistenza
Nella leva ad un braccio potenza e resistenza si innestano dallo stesso/da diverso lato? E in quella a due bracci?
Stesso
Diverso