Modulo 10 - SPESE DETRAIBILI E DEDUCIBILI Flashcards
E8/10 cod.12
DETRAZIONE Spese di istruzione non universitaria
per cosa?
importo massimo/figlio
compatibilità
E8/10 cod.12
Detrae il soggetto che ha sostenuto la spesa (solitamente il genitori) ripartendolo tra di loro indicandolo sul documento
€ 800 per ogni figlio
- iscrizione
- mensa
- pre post scuola
- assicurazione
- gite…
La spesa non è compatibile, per lo stesso figlio, con il contributo liberale per gli istituti scolastici rigo E8 cod.31. È necessario infatti scegliere quale è la detrazione più conveniente per il contribuente.
E8/10 cod.31
DETRAZIONE Erogazione liberale ad istituto di ogni ordine e grado
per cosa? 3
limite?
il carattere di liberalità
E8/10 cod.31
Detrae solo il contribuente intestatario della spesa che deve riportare la causale dell’erogazione
- ampliamento offerta scolastica
- edilizia scolastica
- innovazione tecnologica
nessun limite di spesa , è NECESSARIO il carattere di liberalità
La spesa non è cumulabile con le spese E8/10 cod.12 (iscrizione, mensa,pre post scuola e assicurazione)
l’incumulabilità è RIFERITA AL SINGOLO ALUNNO
DETRAZIONE spese di istruzione universitaria
quali?
3 TIPi
limite?
detrazione e ripartizione
- statali : interamente detraibile
- non statali: non superiore a quelle stabilite annualmente con apposito DM
- Master / scuole di specializzazione :, le spese possono essere detratte solo se i corsi sono svolti presso università o istituti pubblici o privati.
NESSUN LIMITE DI SPESA
Può detrarre la spesa l’intestatario del documento, che, in questo caso, sarà sempre lo studente/frequentante. Se lo studente è a carico, per esempio, dei genitori, questi possono decidere in che misura detrarre la spesa, annotandolo sul documento.
DETRAZIONE Spese sostenute per l’asilo nido
detrazione
importo massimo
NON COMPATIBILE CON compatibilità
FC
Detrae il genitore che ha sostenuto la spesa. Se il documento è intestato al figlio/a o ad uno solo degli aventi diritto, ad esempio il genitore, è possibile annotare sullo stesso la percentuale di detrazione applicata.
importo massimo: € 632,00
limite di spesa massimo riconosciuto per ciascun figlio che frequenta.
➢ Peculiarità: il genitore che ha sostenuto la spesa può usufruire della detrazione anche se il documento è intestato all’altro genitore e se lui non è fiscalmente a suo carico.
La detrazione non è compatibile con il contributo INPS INPS asili nido (“Bonus nido”)
DETRAZIONE Spese per DSA (disturbi specifici dell’apprendimento)
fino a che scuola?
requisiti? 2
Sono detraibili le spese per l’acquisto di
strumenti compensativi, di sussidi tecnici e informatici necessari all’apprendimento, che favoriscano la comunicazione verbale e assicurino ritmi graduali di apprendimento delle lingue straniere.
CERTIFICATO dal Servizio sanitario nazionale, da specialisti o strutture accreditate.
PRESCRIZIONE del medico che attesti collegamento fra sussidi e diagnosi
Beneficiari:
- ragazzi minori o maggiorenni fino al
completamento della scuola superiore
DETRAZIONE Spese funebri
importo max
spese pre morte?
vincolo parentela con de cuius?
• l’erogazione di denaro a compenso di ogni operazione occorrente a portare la salma al cimitero e alla sepoltura;
• il loculo;
• la fornitura dei marmi e la spesa relativa
all’incisione del nominativo del defunto;
• la fornitura del fiorista;
• i diritti cimiteriali;
• l’importo corrisposto per il necrologio funebre.
NO spese pre morte (es.l’acquisto di un loculo prima della morte)
SI È possibile detrarre la spesa anche in assenza di vincolo di parentela con il DE CUIUS
importo massimo:
€ 1.550 per ciascun evento (decesso)
verificatosi e sostenuto nell’anno (principio di cassa).
DETRAZIONE Spese per le attività sportive dilettantistiche per i giovani tra i 5 e i 18 anni
- cosa rientra e cosa no
- importo massimo/ entrambi i genitori /FC
Sono esclusi:
abbonamenti ad associazioni che non che riportino espressamente nella propria denominazione, la dicitura della finalità sportiva dilettantistica (NO le associazioni culturali e le società che praticano sport professionistico (professionistico, non agonistico).
importo massimo:
La detrazione spetta anche se le spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico
€ 210 per ciascun ragazzo
MA… Nel caso in cui la spesa per la pratica sportiva dei figli sia sostenuta da entrambi i genitori, l’importo di
€ 210,00 va inteso come limite massimo complessivo
DETRAZIONE Spese per cure veterinarie
chi detrae? FC?
importo/ franchigia
spese escluse
dati sugli scontrini parlanti
Detrae il contribuente che ha sostenuto la spesa (La spesa non è detraibile se il documento è intestato ad un familiare fiscalmente a carico del contribuente)
importo massimo: € 387,34 con franchigia di € 129,11 ( detrae il il 19% della differenza)
NB. Sono escluse le spese per la soppressione dell’animale (eutanasia, cremazione).
Dati sugli scontrini parlanti: • Tipologia di “farmaco veterinario” (farmaco VET) • Quantità • Codice fiscale • Data
DETRAZIONE Spese sostenute per assicurazioni sulla vita
3 tipi
chi detrae? 5 TIPI
Premi per assicurazione sulla vita e contro
gli infortuni
Premi per assicurazioni contro il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana
Premi per assicurazioni finalizzate alla tutela delle persone con disabilità grave
CHI DETRAE?
La spesa può essere portata in detrazione dal contribuente solo in presenza delle seguenti condizioni:
- se egli è contraente e assicurato;
- è contraente e un suo familiare a carico è il soggetto assicurato;
- un suo familiare a carico è sia contraente che soggetto assicurato;
- egli è il soggetto assicurato e un suo familiare a carico è il contraente;
+
- il contraente è un familiare a carico e il soggetto assicurato è un altro familiare
a carico.
TABELLA X limiti e condizioni
DETRAZIONE Spese per l’acquisto degli
abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale
soggetti che detraggono e per chi?
importo massimo
VALIDO SOLO PER GLI ABBONAMENTI
Detrae il contribuente per sé stesso o nell’interesse di familiari a carico.
Importo massimo: € 250,00 complessivo per se e eventuali FC.
La spesa può avvenire con qualunque modalità di pagamento.
NO DURATA ORARIA NO CARTE TURISTICHE
DETRAZIONE di imposta per canoni di locazione per AB.PRINCIPALE
che tipo di detrazione è?
tipo di contratto? 4
Si tratta di una detrazione forfettaria di cui il contribuente può godere in base alla tipologia del contratto ed al periodo in cui l’immobile è stato adibito
ad abitazione principale.
E 71 – cod.1 ( a canone libero 4+4)
E 71 – cod.2 (a canone concordato/ convenzionale 3+2)
E 71 – cod.3 (canone di locazione stipulato da giovani tra i 20 e i 30 anni per i primi 3 anni.)
E72 Contratto di locazione stipulato dai lavoratori dipendenti in occasione di trasferimenti per motivi di lavoro
+(tabella perchè varia in funzione della fascia di reddito.
La detrazione deve essere rapportata al numero dei giorni di vigenza del contratto nel periodo d’imposta e ai cointestatari del contratto.)
DETRAZIONE Riscatto degli anni di laurea
durata corso?
chi detrae?
limite spesa?
FC
Si intendono le somme pagate per esercitare il riscatto degli anni di laurea, solo per la durata legale del corso
Detrae il contribuente intestatario del documento e della posizione previdenziale
Non c’è limite di spesa
Se la persona a carico fiscale non ha mai lavorato (inoccupato) , la spesa è solamente detraibile nei righi da E8 a E12 con cod. 32
DEDUZIONE Contributo INAIL per l’assicurazione obbligatoria
(cosiddetto «assicurazione casalinghe»)
chi deduce?
LIMITE/ FORFETTARIO
Si intendono le somme pagate dalle casalinghe per la tutela contro gli infortuni domestici
Deduce il contribuente intestatario del documento O per il FC.
Non è previsto limite di deducibilità, ma l’importo è fisso :
Nel 2019 è pari ad € 24,00 ( fino al 2018 era di € 12,91)
DEDUZIONE Contributi versati facoltativamente alla gestione della forma
pensionistica obbligatoria
chi deduce/ limite
Si intendono le somme pagate facoltativamente per:
➢ Ricongiunzione di differenti periodi
previdenziali
➢ Prosecuzione volontaria quando il lavoratore pur avendo raggiunto i requisiti per la pensione rimane in servizio.
Deduce il contribuente intestatario del documento O per il FC.
Non c’è limite di spesa
DEDUZIONE somme pagate obbligatoriamente per la posizione previdenziale di appartenenza di alcune specifiche categorie di lavoratori (ENPAM, ENAPI, ENPAF, ENPAP, ecc)
chi deduce? FC
limite
ENPAV particolarità
Deduce il contribuente intestatario del documento e della posizione previdenziale.
Nel caso in cui il titolare del documento risulti fiscalmente a carico, il contributo versato potrà essere dedotto dal familiare di cui l’intestatario è fiscalmente a carico.
Non c’è limite di spesa
Attenzione all’ENPAV: i contributi integrativi versati al fondo dei veterinari sono deducibili solo se rimasti a carico del contribuente e se questo è iscritto all’Enpav prima del 27/04/91, come riportato nella seguente circolare