Linfomi Flashcards
Linfopoiesi B e T
Fase antigene indipendente
fase antigene dipendente
modificazione dei marcatori immunoistochimici durante le diverse fasi
cellule del sistema adattativo
piú precisa
riconoscimento antigenico
si attiva quando fallisce l’immunitá innata
di cui fanno parte i linfociti B e T
come si distinguono tra di loro i LNH?
CD espressi, ki67, citogenetica e bio molecolare
clinica LNH
differenza fra le forma aggressive e indolenti
Linfomi NH aggressivi
DLBCL
Burkitt
mantellare
linfoma angioimmunoblastico
linfoma anaplastico
linfoma plasmablastico
Linfomagenesi
linfopoiesi + tappe in cui si formano i diversi linfomi
LNH
Iniziato con la classificazione LH e LNH, con due cose di epidemiologia, poi le ho parlato della classificazione clinica in aggressivi e indolenti e sulla cellula di origine (b,t,nk) con la classificazione sul centro germinativo e la differenza di argomento con il mieloma multiplo, mi ha interrotto per chiedermi la stadiazione e le ho parlato della classificazione di Ann Arbor rivisitata.
quali LNH hanno interessamento gastrointestinale
DLBCL
burkitt
mantellare
zona marginale extranodale
linfoma anaplastico (fegato)
terapie LNH aggressivi e nel dettaglio DLBCL in tutte le varianti
immunopolichemioterapia ad alte dosi
terapia DLBCL
stadio 1 e 2: polichemioterapia con Rituximab e radio
stadio 3 e 4: chemioterapici ad alte dosi
nelle non responsive o nelle recidive: polichemio alte dosi+ consolidamento con cell staminali autologhe
DLBCL
definizione
epidemiologia
localizzazione
clinica
istologia
immunofenotipo
sottogruppi
terapia
stadiazione linfomi
stadiazione clinica di Ann Arnold modificata
istologia del linfoma di Burkitt
infiltrato diffuso linfoide (centroblasti) associato a numerose cell macrofagiche (che fagocitano i detriti apoptotici) - aspetto a cielo stellato (necrosi colliquativa
striscio di sangue Linfoma di Burkitt
nella forma leucemizzata possiamo riscontrare blasti circolanti
la Fish ci permette di studiare la presenza di traslocazioni
Burkitt
def
3 forme
localizzazione
possibile emergenza pe leucemizzazione
diagnosi: sami ematochimici, immunoistochimica , istologia
terapia : terapia di suppurto + chemioterapia ad alte dosi
rischio induzione sindrome da lisi tumorale
diagnosi differenziale fra LLC e LF e linfoma mantellare
fra LLC e mantellare: entrambi CD5+ ma il mantellare é ciclina d1+, mentre la LLC é CD23+ e CD200+
fra LLC e follicolare: entrambi CD19/20+,ma la LLC é CD5+ e CD200+
mentre il LF é : CD5-, CD200-, e bcl6+
Linfoma follicolare
definizione
perché é follicolare
immunoistochimica
clinica
diagnosi (caratteristiche cellule)+ grading
FLIPI index
terapia
linfoma mantellare
definizione
variante blastoide
immunoistochimica
clinica: linfoadenomegalie diffuse, splenomegalie, localizzazione midollare
colon
sintomi sistemici 1/3 dei casi
Forma leucemizzata (dd con LLC)
istologia
striscio periferico
terapia
quale patologia entra in dd con il linfoma splenico della zona marginale ?
leucemia a cellule capellute
linfoma T angioimmunoblastico
def
clinica
diagnosi
prognosi
linfoma della zona marginale
def
varianti
test di coombs diretto spesso+
patogenesi: processi infettivi e infiamm cronici
vetrino forma splenica della zona marginale
terpia
linfoma anaplastico a grandi cellule
def
localizzazione
sintomi
istologia
immunoistochimica + traslocazione
trattamento
linfomi NH T
generalitá
sindrome di sezary
leucemizzazione della micosi fungoide
clinica: eritrodermia, alopecia, ipercheratosi e linfoadenomegalie
striscio di sangue periferico
work up diagnostico (micosi fungoide)
linfoma cutaneo
65% di derivazione t
30-35% di derivazione b
differenze fra LH e LNH
LH- interessamento linfonodale (laterocervicale, lomboaortica, sovraclaveare)
raro extranodale
si propaga per contiguitá
infiammazione caratteristica
due tipo di LH che differiscono per immunofenotipo
forma classica
forma nodulare a prevalenza linfocitaria
patogenesi LH
microambiante
ebv
pd-L1
fattori predisponenti
ruolo HIV
istologia dui istotipi di LH
classica: 4 istotipi
nodulare a prevalenza linfocitaria:
clinica,diagnosi differenziale, e iter LH
tumefazione linfoghiandolare + sintomi b
dd linfoadenopatia
eo
lab
es strumentali
istologia
stadiazione e prognosi
ann arbor + paramentri diversi da valuatre per la prognosi
terapia LH
LH classivo: approccio a due step o tre step
LH nodulare : rituximab, radioterapia locale, 2 chemio + radio, protocollo LH classico( in stadi 3 e 4.