Leucemia acuta mieloblastica e linfoblastica Flashcards

1
Q

in quali patologie trovo blasti circolanti?

A

leucemia acuta e cronica, mielofibrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

classificazione 2016 LAM

A

anomalie ricorrenti (sapere quelle caratteristiche + terapie mirate)
mielodisplasia pregresse
theraphy related
non altrimenti classificate
sarcoma mieloide
sindrome di down

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

terapia leucemia promielocitica

A

protocollo acido transretinoico+ triossido di arsenico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

aspetto morfologico blasti mieloidi e linfoidi

A

mieloidi= gosse cellule con rapporto nucleo citoplasma elevato , nucleolo evidente e nel citoplasma i granuli
linfoidi= piccoli o grandi , con elevato rapporto nucleo citoplasma ma senza blasti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

leucemia acuta linfoblastica

A

definizione
epidemiologia
fisiopatologia e interessamento extraematologiche
clinica
alterazioni di lab e comuni
classificazione FAB - L1,L2,L3
immunofenotipo
citogenetica+ biomolecolare
classificazione WHO
terapie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

quali malattie ematologiche possono evolvere in leucemia acuta?

A

LMC e mielodisplasia, mielofibrosi, PV e TE(3-5%)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

al vetrino come differenziamo una LAM da una LCM?

A

nella LAM avró un clone di cellula immatura ematopoietica , nella LCM ho diversi cloni indicativi delle varie fasi di proliferazione della cellula (non c’é blocco maturativo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

leucemia acuta promielocitica (cellule, mutazioni, complicanze, terapia)

A

é un urgenza ematologica, traslocazione PML-RARalfa
CID con rischio emorragico
terapia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

emocromo e clinica in pz con leucemia acuta

A

leucocitosi, leucopenia, anemia normo-macro, piastrinopenia
clinica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

come agisce l’ATRA? (all trans retinoico)

A

é in grado di forzare il differenziamento cellulare e superare il blocco maturativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

classificazione, prognosi e terapia LAM

A

rischio citogenetico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

percentuale di blasti minima delle leucemia acute?
quando si puó fare diagnosi anche senza avere il 20% di blasti?

A

20%
in caso di muatzioni patognomoniche , ad esempio nella leucemia acuta promielocitica la traslocazione 15-17

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nella LAM come distingui una cellula differenziata da una non differenziata?

A

nucleo e citoplasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Fisiopatologia, localizzazione extramidollare e clinica LAM

A

Neutropenia, anemia e piastrinopenia
epatosplenomegalia, cute, mucose,
sintomi
emocromo
altri esami lab

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cliteri di diagnosi LAM

A

morfologici (FAB)
immunofenotipici(citofluorometria)
citogenetici
molecolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

terapia LAM

A

ciclo d’induzione 3+7 +terapia target
durante la quale si effettua la terapia di supporto
cicli di consolidamento

17
Q

nuovi approcci terapeutici alle LAM

A

immunoterapia
terapie target
anticorpi monoclonari detti Bite
anti-PD1 o anti-PDL1
CAR-T- inserimento del gene per recettore chimetico anti- CD19 nei linfociti