Epilessie Flashcards

1
Q

Crisi parziali semplici

A

Sintomi motori (toniche - posturali, avversative, distoniche, miocloniche, cloniche - crisi jacksoniana, masticatoria), sensitivo-sensoriali (visive, uditive, olfattive, gustative, vertiginose), autonomiche (crisi epigastrica), con fenomeni psichici (dismnesiche, cognitive, illusorie, allucinatorie, affettive, afasiche)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Crisi parziali semplici

A

Alta frequenza e refrattarietà (chirurgia), disturbi della coscienza senza perdita
Crisi psicomotoria: cacosmia, parageusia, aura gastrica o allucinazioni visive, perdita di contatto con la realtà + automatismi (orali, gestuali, mimici, ambulatori, verbali) + confusione mentale con automatismi reattivi + disorientamento postcritico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Crisi generalizzate

A

Coinvolgono entrambi gli emisferi con ARAS (perdita di coscienza)
Crisi toniche, cloniche, tonico-cloniche, atoniche, miocloniche, assenze tipiche e atipiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Crisi tonico-cloniche generalizzate (CTCG)

A

Fase tonica: perdita di coscienza e contrazione tonica generalizzata, proiezione, grido, sintomi vegetativi
Fase clonica: scosse sempre più ampie, cianotico, tempesta vegetativa - ripresa del respiro con saliva e sangue
Fase post-accessuale: respiro stertoroso, enuresi
Fase del risveglio: parentesi confusionale con automatismi, cefalea e dolore muscolare diffuso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Assenze

A

Breve sospensione di coscienza con arresto motorio con tono posturale conservato, raggruppate fino a 100 al giorno, semplici o complesse (cloniche, atoniche, toniche, con automatismi, vegetative, fotosensibile) o atipiche (durata maggiore, esordio meno brusco, componenti motorie più evidenti, prognosi e responsività minori)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Epilessia a punte rolandiche

A

Crisi morfeiche parziali semplici motorie, toniche o cloniche, emifaciali o emifacio-brachiali EEG punte a grande ampiezza in regione rolandica in NREM (può evolvere in Landau-Kleffner)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Epilessia idiopatica occipitale

A

Sintomi visivi positivi (allucinazioni) e negativi (amaurosi totale o di emicampo), cefalea e vomito postcritici EEG punta-onda occipitali a occhi chiusi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Sindrome di Panayiotopoulos

A

Vomito critico e altri segni autonomici, morfeici, prolungati, con cefalea e sonno postcritici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Primary reading epilepsy

A

Crisi miocloniche di lingua e mandibola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Epilessia del lobo temporale

A

Cacosmia, parageusia, allucinazioni visive complesse, uditive, aura epigastrica, spesso con fenomeni psichici (crisi uncinate) + automatismi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sindrome di Kojewnikow

A

Mioclonie e crisi parziali somatomotorie limitate a un arto o emisoma per mesi o anni EPC1 da lesione malformativa, EPC2 da encefalite di Rasmussen

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Epilessia da amartoma ipotalamico

A

Riso incontrollato + crisi affettive con pianto e lacrimazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Epilessia con assenza infantile

A

Assenze tipiche semplici plurigiornaliere, non necessariamente associate a perdita di coscienza
Video-EEG, etosuccimide, valproato, lamotrigina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Epilessia con assenza dell’adolescenza

A

Assenze spaniolettiche (meno frequenti ma più lunghe) + CGTG + crisi miocloniche ma senza deficit intellettivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sindrome di Janz

A

Mioclonie bilaterali, singole o ripetute, aritmiche, prevalenti agli arti sup subito dopo il risveglio; fattori precipitanti sono iperventilazione, privazione del sonno, stress, abuso di alcol, stimolazione luminosa intermittente, associate a assenza e CTCG

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Encefalopatie epilettogene infantili

A

Sindromi neurologiche con gravi crisi epilettiche che causano arresto o regressione dello sviluppo cognitivo, associate a malformazioni, anossia, malattie mitocondriali, aminoacidopatie, encefaliti
Sindrome di West, Lennox-Gastaut, Doose, epilessia con assenze miocloniche, Landau-Kleffner

17
Q

Sindrome di West

A

Insorge tra 4 e 7 mesi
Triade sintomatica: tic di Salaam (spasmi in flessione dei muscoli del collo, tronco e arti), arresto dello sviluppo psicomotorio, ipsiaritmia del ritmo di fondo
10% evoluzione favorevole (ACTH e CCS), 10-20% (exitus), evoluzione in L-G

18
Q

Sindrome di Lennox-Gastaut

A

Insorge tra 3 e 7 anni, nel 60% per encefalopatia pregressa
Crisi epilettiche (pluriquotidiane con assenze atipiche, crisi atoniche e toniche notturne, parziali o CTCG), ritardo mentale, rallentamento del ritmo di fondo