Domanda e offerta Flashcards
Cosa deffiniscono la domanda e la offerta
in un’economia di mercato la domanda e l’offerta definiscono i prezzi e come questi, a loro volta, determinano l’allocazione (cioè come e in che misura) delle risorse scarse del sistema economico
Cos’è mercato concorrenziale
un mercato nel quale operano molti consumatori venditori
cosi il singolo venditore non controlla il prezzo, in quanto altri venditori offrono un prodotto analogo al suo
analogamente nessun consumatore può influenzare individualmente il prezzo perchè è in grado di acquistare sono una piccola quantità
Qual’è la definizione di domanda
Quantità di un bene che l’individuo è disposto ad acquistare ad un determinato prezzo in un dato mercato ed in un determinato momento
Quali sono i tipi di domanda
Individuale
Di mercato
Aggregata
Compensata
Cos’è domanda individuale
è la quantità di beni e servizi che un individuo acquista in base ai propri gusti, al reddito di cui si dispone
Cos’è domanda di mercato
è la somma delle quantità di un determinato bene domandate da ciascun consumatore (domanda individuale) in corispondenza di ogni possibile livello di prezzo.
Cos’è domanda aggregata
è la somma delle richieste di beni e servizi nazionali. Essa è data dalla somma di consumi, investimenti, spesa pubblica e dal saldo tra esportazioni ed importazioni
Cos’è domanda compensata
è la quantità di un bene che il consumatore è disposta ad acquistare al variare dei prezzi di tutti gli altri beni e sotto il vincolo che il reddito reale rimanga costante
Com’è la curva di domanda
La curva di domanda ha generalmente un andamento decrescente, ossia un’inclinazione negativa verso l’asse delle ascisse, su cui si misura la quantità richiesta di un certo bene, mentre su quello delle ordine si misura il prezzo.
Com’è la relazione tra prezzo e quantità domandata
è una relazione inversa. All’aumentare una delle variabili, l’altra diminuisce
In funzione del loro comportamento alla domanda como si sudividono i beni
beni a domanda rigida e beni a domanda elastica
Cosa sono beni a domanda rigida
Beni che non subiscono eccessive oscilazioni in conseguenza di variazioni nel loro prezzo. è il caso dei beni di stretta necessità (Alimenti, vestiti ecc. ) o beni di lusso
cosa sono beni a domanda elastica
beni che denotano forti oscilazioni anche in conseguenza di lievi variazioni nel prezzo. è il caso di quei beni non strettamente necessari o facilmente sostituibili
quali variabili oltre il prezzo possono provocare spostamenti della curva di domanda
il reddito
il prezzo di altri beni correlati
le preferenze
le aspettative
il numero di compratori
Cos’è la curva di offerta
Quantità di beni che il venditore è disposto a vendere ad un determinato prezzo in un dato mercato ed in un determinato momento
Com’è la relazione offerta e prezzo?
Diretamente proporzionale. Se il prezzo di un bene aumenta, aumenta l’offerta
Quali sono i tipi di offerta
Individuale e di mercato
Cos’è offerta individuale’
è la quantitá di beni e servizi che un venditore mette a disposizione in base alle proprie scelte e ale capaci produttive
Cos’è la domanda di mercato
è la somma delle quantità dii un determinato bene vendute da ciascun venditore in cossirpondenza di ogni possibile livello di prezzo. Così la curva di offerta di mercato è la somma orizzontale delle singole curve d’offerta individuali
Quali sono le variabili che possono provocare spostamenti della curva di domanda
il prezzo dei fattori di produzione
la tecnologia
le aspettative
il numero di venditori
Com´è l’interazione tra domanda e offerta
il prezzo di ogni bene tende naturalmente ad aggiustarsi in modo da portare la quantità domandata e la quantità offerta in equilibrio
Cos’è l’elasticità della domanda
può indicare il grado con cui la domanda reagisce ad una variazione del prezzo del bewne considerato, del prezzo di altri beni o del reddito
Cos’è il coefficiente di elasticità
il criterio adotato per mizurare la reattività al cambiare del prezzo. è dato dal rapporto fra la variazione relativa della quantità domandata e la variazione relattiva del prezzo
Quali sono i tipi di elasticità della domanda
maggiore dell’unità: se il mutamento della domanda è di entità maggiore rispetto al mutamento del prezzo
Minore dell’unità: se il mutamento della domanda è di entità minore rispetto al mutamento del prezzo
uguale all’unità: se il mutamento della domanda è pari a quello del prezzo