CONGIUNTIVITI DA CHLAMYDIA Flashcards
TIPI DI INFEZIONI DETERMINATE
può dare vari tipi di infezioni oculari, a seconda del sierotipo.
SIEROTIPI DETERMINANTI INFEZIONI OCULARI
1 Sierotipi A e C, determinanti tracoma
2 sierotipi responsabili di infezioni genitali
CONGIUNTIVITI DA CHLAMYDIA NELL’ADULTO, , TRASMISSIONE
malattia a trasmissione sessuale, CONTATTO CON SECREZIONI OCULARI
IN CHE SOGGETTI SI MANIFESTA SPESSO CONGIUTIVITE DA CHLAMYDIA
spesso nei giovani
A CHE AFFEZIONE SI ASSOCIA CONGIUNTIVITI DA CHALMYDIA
uretrite o cervicite
SITO PRIMARIO DI INFEZIONE CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA
il sito primario di infezione è a livello
genitale,
COME AVVIENE CONTAGIO OCULARE
1 tramite secrezioni genitali infette,
2 autoinoculo
3 passaggio da occhio a occhio
METODO DI CONTAGIO CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA
nelle piscine private che nelle pubbliche, in queste ultime la clorazione è sufficientemente forte da eliminare il microbo
MANIFESTAZIONI OCULARI CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA
1 congiuntivite follicolare con secrezione variabile
o una secrezione muco-purulenta mono-bilaterale subacuta,
o tende alla cronicìzzazìone se non trattata,
O linfoadenopatia,
O congiuntivite tende a cicatrizzare, formazione di neovasi
MANIFESTAZIONI CLINICHE CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA
grandi follicoli congiuntivali, bulbari o tarsali
DIAGNOSI DIFFERENZIALE CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA E TRACOMA
interessamento in chlamydia di congiuntiva tarsale inferiore, a differenza di quello che succede nel tracoma, in cui l’interessamento e a carico principalmente della congiuntiva tarsale superiore)
COSA DETERMINA FORMAZIONE DI NEOVASI NELLA CORNEA
panno corneale, riducendone la trasparenza.
COSA RICHIEDE LA DIAGOSI DI CONGIUNTIVITE IN CHLAMYDIA
1 Esame microbiologico,
- microscopia diretta con anticorpi monoclonali fluorescenti,
- ELISA,
- colture cellulari
- PCR.
TERAPIA CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA
1 topica
2 sistemica:
FARMACI USATI IN CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA , SIA TOPICO CHE SISTEMICO
1 TOPICO tetracicline in pomata per 6 settimane.
2 SISTEMICA doxiciclina, 100 mg due volte al giomo per due settimane.
CONGIUNTIVITE DA C NEONATO, QUANDO MANIFESTAZIONI
da 5 a 14 giorni dopo la nascita,
MANIFESTAZIONI CLINICHE CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA NEL NEONATO
si presenza con secrezione muco-purulenta con reazione papillare.
PERCHE’ NON SI HA UNA REAZIONE FOLLICOLARE NEL NEONATO
lo strato linfatico si forma dopo i tre mesi,
COSA DETERMINA CONGIUNTIVITE NEONATALE DA CHLAMYDIA SE NON TRATTATA
1 retrazione congiuntivale
2 panno corneale
CONGIUNTIVITE DA CHLAMYDIA, ASSOCIAZIONE CON INFEZIONE SISTEMICA, MANIFESTAZIONI
1 otite,
2 rinite
3 polmonite.
TERAPIA CONGIUNTIVITE NEONATALE DA CHLAMYDIA
tetracicline topiche, terapia di elezione nel neonato feritrocina
COSA NON USARE COME FARMACO IN TERAPI CONGIUNTIVITE NEONATALE DA CHLAMYDIA
NON tetracicline orali: nei bambini che non hanno ancora sviluppato la dentizione definitiva provocano una colorazione brunastra dei denti definitivi.