Clausole vessatorie Flashcards

1
Q

Definizione clausole vessatorie

A

Clausole inserite all’interno di un regolamento contrattuale, che per il loro contenuto comportano uno squilibrio di diritti e obblighi a danno di una parte e a favore di un’altra. In buona sostanza, la clausola “vessa” un contraente a beneficio dell’altro,

Nella norma non c’è una definizione di clausola vessatoria, ma si parla di condizioni che stabiliscono e vengono enunciate una serie di clausole che il legislatore indica come vessatorie. Elenco tassativo (un giudice non può individuarne altre al di fori dall’elenco).

All’interno di schemi contrattuali standard ci potrebbero essere delle clausole vessatorie, ovvero clausole che hanno un contenuto vessatorio per la parte debole. La parte forte cercherà di introdurre nel contratto clausole a sfavore della controparte. Per queste clausole il contraente forte deve preoccuparsi di avere una specifica approvazione per iscritto da parte della controparte debole pena l’inefficacia. Quindi oltre alla firma sottostante l’intero contratto occorre una firma sotto ad ogni clausola vessatoria. Le clausole vessatorie che non siano espressamente approvate per iscritto sono inefficaci. Secondo la giurisprudenza, la conseguenza per la mancata sottoscrizione è la nullità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dove si trova la disciplina delle clausole vessatorie?

A
Codice civile (Art 1341 – Condizioni generali di contratto, art 1342-contratto concluso tramite moduli o formulari)
--> contratti conclusi tra professionisti o imprenditori (B2B) o tra consumatori (C2C)

Codice del Consumo (Art. 33 e seguenti d. lgs. 205/2006)
–> nel caso in cui uno dei contraenti sia un consumatore e l’altro un professionista o imprenditore (B2C)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Definizione di consumatore

A
art 3 Cod. Cons.
il consumatore (o utente) è la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Definizione di professionista

A

Art 3 Cod. Cons.
il professionista è la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quando sono efficaci le clausole vessatorie?

A

Le clausole vessatorie contenute nelle condizioni generali di contratto (contratti standard) o nei contratti conclusi mediante moduli o formulari sono efficaci nei confronti dell’aderente se:
- formulate per iscritto,
- specificatamente approvate per iscritto (dall’aderente).
In mancanza di espressa sottoscrizione, tali clausole si considerano inefficaci. Si precisa che l’art. 1341 cc si esprime in termini di inefficacia, ma la giurisprudenza ritiene nulle le clausole prive di approvazione specifica.
Occorrono quindi due firme da parte dell’aderente:
1. la prima sottoscrizione in calce al regolamento contrattuale (che vale quale accettazione del contratto),
2. la seconda sottoscrizione nella parte contenente il richiamo alle clausole vessatorie sfavorevoli all’aderente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Modalità di redazione delle clausole vessatorie nel contratto

A

a. devono essere indicate specificamente in maniera idonea, con un numero o una lettera che le contraddistingua, per suscitare l’attenzione del sottoscrittore
b. è sufficiente il richiamo, mediante numero o titolo, alla clausola stessa – senza la sua trascrizione integrale – giacché in tal modo si permette al sottoscrittore di conoscerne il contenuto
c. non è sufficiente il mero richiamo cumulativo o in blocco, a clausole vessatorie e non, che si esaurisca nella mera indicazione del numero;
d. è valido il richiamo cumulativo allorché sia riportata, anche sommariamente, la descrizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Elenco delle clausole vessatorie nel Codice civile e nel Codice del Consumo

A

Elenco delle clausole vessatorie (o meglio, onerose) contenuto nell’art 1341- condizioni generali di contratto viene considerato TASSATIVO: Impossibilità di un’interpretazione analogica. Interpretazione estensiva è ammissibile solo allorché l’ipotesi non menzionata dalla norma rientri nella stessa ratio di quelle già previste. La natura tassativa dell’elencazione dipende dal carattere eccezionale della disposizione.

Elenco di cui all’Art 33 – Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore Cod. Cons. NON è TASSATIVO: possono essere considerate vessatorie tutte quelle clausole che comportano uno squilibrio tra i contraenti, in relazione ai diritti e agli obblighi contrattuali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dove si trovano con maggiore frequenza le clausole vessatorie? cc

A
  • nei contratti standard (altrimenti detti contratti in serie o contratti di massa o contratti per adesione)
  • nei contratti conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari predisposti unilateralmente (anche chiamati contratti tipo).
    In altre parole, si tratta di fattispecie contrattuali in cui il contratto è diretto a regolare una serie indefinita di rapporti ed è predisposto unilateralmente da uno solo dei contraenti, mediante l’impiego di condizioni generali di contratto.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Art 1341 cc – Condizioni generali di contratto

Comma 1

A
  • Primo comma: “ Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell’altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza.”
  • Condizioni= clausole
  • Generale= utilizzate in serie (un numero n di volte)
    –> Contratti con clausole standard.
    Soggetto professionale può redigere più standard per le varie classi di clienti o uno per tutta la clientela.
    Vantaggi: diminuire od evitare costi di contrattazione, predisporre le clausole in anticipo permette di programmare i costi e ricavi dell’attività di impresa.
    Le clausole sono efficaci se il contraente le abbia potute conoscere (è stato messo nelle condizioni di conoscerle) usando ordinaria diligenza, non è necessario che le abbia volute o precisamente conosciute.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Art 1341 cc – Condizioni generali di contratto

Comma 2

A

Comma 2 presenta un elenco tassativo (un giudice non può individuarne altre al di fori dall’elenco) di clausole vessatorie:

• limitazioni di responsabilità (1229),
Clausola che esclude o limita la responsabilità per la parte forte (es. scultore che riceve in ritardo la sua scultura e non può partecipare all’asta).

• facoltà di recedere dal contratto (1373) o di sospenderne l’esecuzione (1461),
clausole che attribuiscono la facoltà di recesso unilaterale del contratto riservata alla parte forte. Qualora la clausola attribuisca la facoltà di recesso ad ambo le parti, non può considerarsi vessatoria.

• sanciscono a carico dell’altro contraente decadenze (2965),
La decadenza è la perdita della possibilità di esercitare un diritto; le clausole recanti decadenze comportano particolari oneri a carico dell’aderente o aggravano quelli già previsti per legge in relazione all’esercizio di un diritto. Ad esempio, nel contratto di assicurazione, è vessatoria la clausola che imponga all’assicurato di denunciare il sinistro in un termine più breve dei 3 giorni previsti per legge.

• limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni (1462),

• restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi (1379, 1566-68, 2596),
Clausole che restringono le libertà contrattuale della parte debole con terzi (contraente debole non può acquistare o vendere bene da terze parti).

• tacita proroga o rinnovazione del contratto (1597, 1899),
Si tratta di clausole che rimettono ad una delle parti la facoltà di prorogare l’efficacia temporale del contratto; esse comportano un vantaggio a favore del predisponente, ossia per la parte più forte del contratto, e uno svantaggio per l’aderente, vale a dire il contraente debole.

• clausole compromissorie
clausole che assegnano la risoluzione delle controversie ad un arbitrato libero o irrituale. Una simile clausola costituisce una deroga alla giurisdizione ordinaria, giacché comporta la rinuncia parziale alla tutela giurisdizionale

• deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria. (e.g. vessatorie le clausole che nei contratti disposti dalla parte forte prevedono che venga assegnato il giudice di dove ha la sede)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

legge che disciplina il Cod. Cons.

A

d. lgs. 205/2006

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ambito di applicazione Cod. Cons.

A

Quando il contratto è concluso tra un professionista o imprenditore e un consumatore si applica il Codice del Consumo (d. lgs. 205/2006). Solitamente, i contratti stipulati dalle imprese con i consumatori sono contratti standard, si pensi a quelli di telefonia, erogazione di luce e gas (contratti per la fornitura di beni e servizi). La disciplina consumeristica si applica al singolo contratto, stipulato per un determinato affare, se predisposto unilateralmente dal contraente forte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Clausole vessatorie nel Cod. Cons.

A

Il Codice del Consumo considera vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. La presunzione di vessatorietà comporta che, in difetto di prova contraria da parte dell’imprenditore o professionista, le suddette clausole siano nulle. Si può parlare di vessatorietà iuris tantum, ossia presunta sino a prova contraria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

art 36- Nullità di protezione Cod. Cons.

A

Le clausole considerate vessatorie ai sensi degli articoli 33 e 34 sono nulle mentre il contratto rimane valido per il resto.
Il Codice del Consumo considera sempre nulle – benché oggetto di specifica trattativa – le clausole che abbiano per oggetto o effetto:
1. escludere o limitare la responsabilità del professionista in caso di morte o danno alla persona del consumatore, risultante da un fatto o da un’omissione del professionista;
2. escludere o limitare le azioni del consumatore nei confronti del professionista o di un’altra parte in caso di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte del professionista;
3. prevedere l’adesione del consumatore come estesa a clausole che non ha avuto, di fatto, la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Non sono vessatorie (art. 34 c. 3 e 4 Cod. Cons.)

A

• le clausole che riproducono disposizioni di legge ovvero, le clausole che siano riproduttive di disposizioni o attuative di principi contenuti in convenzioni internazionali delle quali siano parti contraenti tutti gli Stati membri dell’Unione europea o l’Unione europea,

Si presumono vessatorie le clausole elencate nell’art. 33 c. 2 Cod. Cons. a meno che l’imprenditore o il professionista:
• dimostri che la clausola è stata oggetto di trattativa individuale (art. 34 c. 4 e 5 Cod. Cons.),
• dimostri che la clausola non è vessatoria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Art 33 – Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore Cod. Cons.
Comma 1

A

Art 33 – Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore: “nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.”

17
Q

Art 33 – Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore Cod. Cons.
Comma 2

A

Comma 2: elenco non tassativo delle clausole che si presumono vessatorie (il giudice potrebbe individuare clausole dal contenuto vessatorio diverse a quelle contenute negli elenchi).
Si presumono vessatorie fino a prova contraria le clausole che hanno per oggetto, o per effetto, di:
a. Escludere o limitare la responsabilità del professionista in caso di morte o danno alla persona del consumatore, risultante da un fatto o da un’ omissione del professionista
b. Escludere o limitare le azioni OI diritti del consumatore nei confronti del professionista o di un’altra parte in caso di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte del professionista
c. Escludere o limitare l’ opponibilità da parte del consumatore della compensazione di un debito nei confronti del professionista con un credito vantato nei confronti di quest’ultimo
d. imporre al consumatore, in caso di inadempimento o di ritardo nell adempimento, il pagamento di una somma di denaro a titoli di risarcimento, clausola penale o altro titolo equivalente di importo manifestamente eccessivo
e. Riconoscere al solo professionista e non anche al consumatore la facoltà di recedere dal contratto
f. Prevedere l’estensione dell’adesione del consumatore a clausole che non ha avuto la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto
g. Consentire al professionista di modificare unilateralmente le clausole del contratto, ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio da fornire, senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso
h. …

18
Q

Interpretazione clausole

A

Art 35- Forma e interpretazione
comma 1: “Nel caso di contratti di cui tutte le clausole o talune clausole siano proposte al consumatore per iscritto, tali clausole devono sempre essere redatte in modo chiaro e comprensibile.” Enunciazione generale di un principio di trasparenza: l’essere non trasparente può giustificare il giudice ad identificarla come squilibrata e quindi vessatoria. La mancanza di trasparenza può essere il troppo tecnicismo (quindi non essere comprensibile dal consumatore medio) o dall’essere troppo vaga.
comma 2: In caso di dubbio di interpretazione di una clausola prevale l’interpretazione favorevole al consumatore (nel cc: dall’Art. 1370- Interpretazione contro l ́autore della clausola)
La nullità opera soltanto a vantaggio del consumatore e può essere rilevata d’ufficio dal giudice

19
Q

Valutazione della vessatorie della clausola

A

La vessatorietà di una clausola è valutata (art. 34 c. 1 Cod. Cons.):
1. considerando la natura del bene o del servizio oggetto del contratto,
2. facendo riferimento alle circostanze esistenti al momento della sua conclusione,
3. valutando le altre clausole del contratto medesimo o di un altro collegato o da cui dipende
La valutazione del carattere vessatorio della clausola non attiene
• alla determinazione dell’oggetto del contratto,
• all’adeguatezza del corrispettivo dei beni e dei servizi,
purché tali elementi siano individuati in modo chiaro e comprensibile (art. 34 c. 2 Cod. Cons.).

20
Q

Art 34- accertamento della vessotarietà delle clausole

A

comma 1: dice che la vessatorietà delle clausole dipende dalla fattispecie (caso concreto) che deve essere analizzata caso per caso. Una clausola dal contenuto vessatorio potrebbe essere compensata da un altra clausola a favore del consumatore. Può essere considerato eccezionale nei casi visti fin’ora che una clausola vessatoria sia compensata da una a favore del consumatore (es. limitazione della responsabilità dell’adempimento della parte professionale sia compensata da un prezzo particolarmente basso – volo a 10 euro-).
comma 2: “La valutazione del carattere vessatorio della clausola non attiene alla determinazione dell’oggetto del contratto, né all’adeguatezza del corrispettivo dei beni e dei servizi, purché tali elementi siano individuati in modo chiaro e comprensibile.” Quindi queste clausole sono escluse dal controllo di vessatorietà purchè questi elementi (prezzo ed oggetto) siano individuati in modo chiaro e comprensibile.
comma 4: Se per caso si sia trattenuta una trattativa individuale tra professionista e consumatore questo impedisce che questa clausola sia considerata vessatoria. La specifica sottoscrizione per iscritto delle clausole vessatorie dettata dall’art Art 1341 – Condizioni generali di contratto non conta per questa fattispecie. Art. 1341 secondo comma non è stato quindi abrogato da questa disciplina. Es. se il consumatore firma vicino alla clausola vessatoria, ma la clausola è vessatoria rimane tale.

21
Q

Azioni contro le clausole vessatorie

A
  1. Azione indivizuale
    Nullità della clausola, ma validità del contratto. L’azione individuale può farla solo il consumatore e non il professionista. Art 36- Nullità di protezione, co 3 Vantaggio diretto per il consumatore
  2. Azione collettiva
    dell’associazione dei consumatori, dei professionisti o fatte da camere di commercio. Può essere fatta o su indicazione dei consumatori o di propria iniziativa (il giudice potrebbe ordinare al soggetto professionale di non poter più usare le clausole vessatorie future). Art 37- Azione inibitoria Vantaggio per la collettività dei consumatori
  3. Azione di tipo amministrativo
    Segnalazione all’attività garante della concorrenza e del mercato (può vietare l’utilizzo futuro di quel tipo di clausole). Art 37bis – Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie
22
Q

Validità della clausola differenze cc e Cod. Cons.

A

cc: Doppia sottoscrizione rende la clausola valida ed efficace (art 1341).

Cod. Cons.: Clausole nulle anche con doppia sottoscrizione, se ritenute vessatorie (art 36- nullità di protezione)

23
Q

Nullità della clausola differenze cc e Cod. Cons.

A

cc: Mancanza di doppia sottoscrizione comporta inefficacia: mancata specifica approvazione come causa di nullità (nullità parziale, che non travolge il resto del contratto)
- Clausole valide ed efficaci se oggetto di espressa trattativa

Cod. Cons.: La nullità della clausola, benché sottoscritta, se considerata vessatoria:

  • non si estende all’intero contratto,
  • si estende all’intero contratto se risulta che le parti non lo avrebbero sottoscritto senza tale clausola.
  • Non sono vessatorie le clausole o gli elementi di clausola che siano stati oggetto di trattativa individuale (art. 34 c. 4)
  • Le clausole di cui all’art. 36 c. 2 sono nulle anche se oggetto di espressa trattativa.
  • Nullità di protezione, sollevabile solo dal contraente debole e rilevabile d’ufficio
24
Q

Principi Unidroit

Uso di clausole standard

A

“1. Se una o entrambe le parti fanno uso di clausole standard nella conclusione del contratto, si applicano le regole generali sulla formazione, ove non contrastino con gli articoli 2.1.20 (Clausole a sorpresa), 2.2.21 (Conflitto tra clausole standard e altre disposizioni) e 2.1.22 (Conflitto tra clausole standard).
2. Per clausole standard si intendono le disposizioni preparate in anticipo da una parte per un uso generale e ripetuto ed effettivamente usate senza aver costituito oggetto di trattative con la controparte.”

25
Q

cc

inserzione automatica di clausole

A

Art. 1339- inserzione automatica di clausole: “Le clausole, i prezzi di beni o di servizi, imposti dalla legge, sono di diritto inseriti nel contratto, anche in sostituzione delle clausole difformi poste dalle parti”
Art. 1340- clausole d’uso: “le clausole d’uso si intendono inserite nel contratto, se non risulta che non sono state volute dalle parti.”

26
Q

cc

Art. 1341 - condizioni generali di contratto

A

Art. 1341 - condizioni generali di contratto: ”Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell’altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha riconosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza. In ogni caso non hanno effetto, se non sono specificatamente approvate per iscritto, le condizioni che stabiliscono, a favore di colui che le ha predisposte, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione, ovvero sanciscono a carico dell’altro contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria.

27
Q

Principi Unidorit

Clausole a sorpresa

A

“È priva di effetto una disposizione contenuta in clausole standard che presenti un carattere tale che l’altra parte non avrebbe ragionevolmente potuto attendersela, salvo che quella parte l’abbia espressamente accettata. Nel determinare se una clausola abbia tale carattere si dovrà tener conto del suo contenuto, della sua formulazione linguistica e presentazione grafica.”

Regola generale quanto alle clausole predisposte da una delle parti e che l’altra parte accetta senza negoziare è che sono inefficaci le clausole che l’altra parte non poteva ragionevolmente aspettarsi. Inefficaci le clausole che producono un effetto a sorpresa es. Clausole che si discostano dalle norme di legge, clausole non trasparenti o calusole redatte con caratteri troppo piccoli. (norma derivante dall’ordinamento tedesco – dove c’è una tutela per le calusole vessatorie anche per i contratti professionali)

28
Q

Principi Unidroit

Conflitto tra clausole standard e altre disposizioni

A

Art 2.1.21- Conflitto tra clausole standard e altre disposizioni: “In caso di conflitto fra una clausola standard ed una clausola non standard, prevale quest’ultima.“

29
Q

cc

Contratto concluso mediante moduli o formulari

A

Art. 1342- Contratto concluso mediante moduli o formulari: “Nei contratti conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari predisposti per disciplinare in maniera uniforme determinati rapporti contrattuali, le clausole aggiunte al modulo o al formulario prevalgono su quelle del modulo o del formulario qualora siano incompatibili con esse anche se queste ultime non sono state cancellate.”
Tra qualcosa che è predisposto e degli elementi in conflitto logico che però sono stati negoziati prevalgono quelli negoziati.

30
Q

Principi Unidroit

Conflitto tra clausole standard

A

Art 2.1.22- Conflitto tra clausole standard:
“Quando entrambe le parti fanno uso di clausole standard e raggiungono un accordo eccetto che su queste ultime, il contratto è concluso sulla base delle clausole concordate e di tutte le clausole standard coincidenti nella sostanza, salvo che una parte dichiari preventivamente con chiarezza, o comunichi in seguito alla controparte senza ingiustificato ritardo, che non intende essere vincolata da un tale contratto.”

31
Q

Definizione Battle of Forms

A

Si regola una problematica che è frequente in ambito internazionale. Schemi contrattuali diversi tra le due parti. Es. due imprese che applicano nelle loro contrattazioni due schemi contrattuali diversi. In questo caso c’è un conflitto tra gli standard terms delle due parti. Questi sorgono quando le parti che stipulano il contratto non si sono accordate su un punto (quale sia lo schema che deve prevalere).

32
Q

Battle of Forms

FIRST SHOT RULE

A

Prevalgono le condizioni di contratto della parte che le ha comunicate (esplicitamente) per prima all’altra. L’accettante può schivare il colpo attraverso un rifiuto espresso delle condizioni generali del proponente.

  • Questa regola è stata recepita nel solo ordinamento nazionale in Europa che ad oggi ha disciplinato espressamente la battle of forms: quello olandese.
33
Q

Battle of Forms

LAST SHOT RULE

A

Si fa riferimento agli schemi della parte che ha presentato per ultimi i proprio standard terms (principio della necessaria corrispondenza tra proposta ed accettazione). Qualora in seguito ad uno scambio di proposte ed accettazioni non conformi tra loro, una delle parti da esecuzione al contratto si applicherà la regola del last shot e quindi il contenuto del contratto stesso coinciderà con i termini della controproposta. Se, invece nessuna delle parti si da esecuzione al contratto, quest’ultimo non si potrà ritenere perfezionato, con la conseguenza che entrambe le parti potranno tranquillamente ritirarsi dal contratto.

  • Ordinamenti continentali: francese e italiano (Art. 1326 ultimo comma: “Un’accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta”)
  • sistemi di common law: inglese
  • Convenzione di Vienna (CIGS)
34
Q

Battle of Forms

KNOCK OUT RULE

A

Principio secondo il quale il contenuto del contratto sarà contenuto dalle clausole o da quegli elementi di clausole che risultano coincidenti dagli standard forms delle due parti. Le eventuali clausole contraddittorie si espellono a vicenda, di modo che solo quelle convergenti compongono il regolamento tra le parti. Se si riscontra una collisione tra le rispettive clausole generali, ciò significa che sugli elementi non si è raggiunto l’accordo. Le condizioni generali confliggenti restano, dunque, escluse (knocked out) e ad esse supplisce la normativa di legge (principi Unidroit, legge applicabile secondo le regole del diritto internazionale privato o lex mercatoria). - Principi Unidroit.

  • La knock out doctrine, è nata in ambiente tedesco.
35
Q

Reg. 2019/1150 UE

A

In EU è stato introdotto un regolamento per il controllo del contenuto di clausole squilibrate inserite nei contratti tra parti professionali per la tutela del consumatore debole che avrà efficacia a decorrere dal 12 luglio 2020.
Si applica ai servizi di intermediazione online e ai motori di ricerca online (es. google, amazon).
L’UE ha introdotto questo regolamento perché le controparti professionali di questi servizi online sono deboli.

36
Q

Reg. 2019/1150 UE

A

Previsioni che si rivolgono al contenuto del contratto: regolamento che promuove equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online:

  • Linguaggio chiaro e trasparente
  • Facile reperibilità di termini e condizioni
  • Preavviso per modifiche contrattuali
  • Accesso ai dati
  • Trasparenza sui servizi differenziati (servizi supplementari, posizionamento, accesso ai dati, corrispettivi).