Chimica pt 7 Flashcards
Quale delle seguenti affermazioni sul numero quantico principale è ERRATA?
In un atomo, lo stato a energia inferiore ha n = 0
L’elemento che ha numero atomico Z = 15, a quale gruppo e periodo appartiene?
Gruppo 15, periodo 3
In quale gruppo del sistema periodico degli elementi deve essere collocato l’elemento che ha numero atomico Z = 14?
14
Dato che l’ossigeno ha Z = 8, il selenio, che appartiene allo stesso gruppo dell’ossigeno e al periodo 4, deve avere Z uguale a:
34
Indicare quale tra i seguenti composti è un solvente polare.
H2O
Il sale da cucina è composto per la maggior parte da:
cloruro di sodio
Una soluzione acquosa 1 millimolare di cloruro di sodio contiene:
una millimole di cloruro di sodio in 1 litro di soluzione
L’ossigeno e lo zolfo, che si trovano nel gruppo VIA della Tavola Periodica degli elementi:
hanno sei elettroni nell’orbitale più esterno
In una soluzione a pH 4,0:
la concentrazione degli ioni H+ è maggiore di quella di una soluzione a pH 5
Il legame a idrogeno si stabilisce quando:
un atomo di idrogeno, legato all’ossigeno o all’azoto o al fluoro mediante legame covalente, si trova in prossimità di un altro atomo di fluoro, azoto o ossigeno
In una reazione chimica all’equilibrio:
la velocità della reazione diretta e della reazione inversa sono uguali
Quando due soluzioni acquose a concentrazione di soluto diverse sono separate da una membrana impermeabile al soluto:
l’acqua passa spontaneamente verso la soluzione più concentrata
In 5 moli di acqua sono contenute:
5 x 6,022 x 1023 molecole
La formula bruta C4H10 corrisponde a:
un alcano
Da quale delle seguenti variabili dipende la temperatura di ebollizione di una soluzione acquosa?
Concentrazione del soluto
Un elettrone rappresentato dai seguenti numeri quantici: n = 3, l = 1, m = 0, ss = –1/2, appartiene a un orbitale:
3p
L’acido formico è un acido carbossilico, quanti atomi di carbonio sono presenti nella sua formula bruta?
1
Il positrone è:
una particella con la massa di un elettrone e carica positiva
Secondo le regole IUPAC di nomenclatura di chimica organica quale desinenza si usa nel nome degli alcoli?
-olo
Il numero di massa di un atomo è dato da:
il numero dei suoi protoni e dei suoi neutroni
Quale tra le seguenti alternative descrive la normalità di una soluzione?
Numero di equivalenti di soluto per litro di soluzione
Nella tavola periodica degli elementi, il sodio è un:
metallo alcalino
I liquidi:
hanno volume proprio, ma non hanno forma propria
Due composti con medesima formula bruta, ma struttura diversa, si dicono:
isomeri