Biologia pt 7 Flashcards
Quale delle seguenti è la formula chimica di un composto lineare costituito da 4 molecole di glucosio legate tra loro mediante disidratazione?
C24H42O21
La fibrosi cistica è una malattia genetica dovuta ad un allele autosomico recessivo. Due genitori sani hanno un figlio con la fibrosi cistica e due
figli sani. Qual è la probabilità che il prossimo figlio presenti la malattia?
1/4
Nel ciclo della PCR, l’utilizzo della temperatura alta (95°C) ha lo scopo di
denaturare la molecola di DNA nella fase iniziale del processo
Non costituiscono vettori di clonaggio:
gli intorni
Quale delle seguenti associazioni non è corretta?
DNA, mRNA, tRNA - acidi ribonucleici
Uno scienziato, per studiare la fotosintesi, mantiene la cultura di un’alga verde unicellulare in condizioni ottimali di illuminazione per
alcune ore. Quindi spegne la luce e aggiunge CO2 radioattiva facendola gorgogliare nella coltura per alcuni minuti. Subito dopo misura la radioattività nelle cellule. Cosa osserverà?
Radioattività nelle cellule, perché la CO2 viene utilizzata per produrre zucchero nella fase oscura della fotosintesi
Con il termine “anfigonia” si indica:
la riproduzione che avviene mediante fusione tra gamete maschile e femminile
Le molecole di grandi dimensioni come proteine, polisaccaridi e acidi nucleici entrano nelle cellule mediante
trasporto vescicolare
Individuare l’affermazione corretta sul tessuto epiteliale:
gli epiteli semplici sono formati da un singolo strato cellulare
Nel femore troviamo
una diafisi di tessuto osseo compatto con un canale midollare
Individuare in quale delle seguenti risposte la successione delle vie digerenti è corretta:
esofago - stomaco - duodeno - digiuno
I linfonodi
si trovano intercalati nella rete vascolare linfatica
Quale tra le seguenti strutture non produce ormoni?
Acini pancreatici
Un uomo di gruppo sanguigno AB, sposa una donna di gruppo A, la cui madre era di gruppo 0. Qual è la probabilità che un figlio sia di gruppo 0?
0
Il propiltiouracile (PROP), che determina la percezione del gusto amaro, si lega al recettore del gusto codificato dal gene TAS2R38. La capacità
di avvertire questo gusto è un tratto legato all’allele dominante (T) del gene. Dall’unione tra un uomo, che non risulta essere sensibile al
PROP, e una donna, che risulta essere sensibile, ma il cui padre non lo era, nasce un figlio. Quale sarà la probabilità che quest’ultimo non sia sensibile al PROP?
1/2, come la frequenza di gameti t prodotti dalla madre
Quale dei processi elencati non porta alla sintesi di ATP?
Ciclo di Calvin
I glicolipidi sono costituenti importanti delle membrane cellulari. Quale delle seguenti combinazioni di organelli è coinvolta nella loro
formazione?
Reticolo endoplasmatico liscio e apparato di Golgi
Mutazioni recessive in un gene localizzato sul cromosoma X causano il daltonismo. Francesca non è daltonica, ma lo è suo padre. Francesca e
Paolo, che non è daltonico, aspettano due gemelli, un maschio e una femmina. Quale è la probabilità che i bambini siano daltonici?
Maschio 50% - femmina 0%
Per organismo “diploide” si intende un organismo:
in cui ogni cromosoma è rappresentato due volte
Quando una molecola di clorofilla è colpita da energia luminosa:
la luce verde non è assorbita
In una coltura di cellule non sincronizzate (cioè distribuite casualmente rispetto ai tempi del ciclo cellulare) la durata totale del ciclo cellulare è
60 ore. Se osserviamo che, ad un dato istante, circa il 10% delle cellule sono in mitosi, possiamo stimare la durata approssimativa della fase
mitotica?
6 ore
Per organismo diploide si intende:
un organismo le cui cellule somatiche hanno due copie del genoma
La determinazione del sesso nella specie umana, come in molti altri organismi, dipende:
dallo spermatozoo
Funzionalmente, l’emoglobina può essere definita una proteina:
di trasporto
In ciascun gamete di un essere umano si trovano:
23 cromosomi
La struttura presente sia nella cellula eucariotica sia nella procariotica è:
Il cromosoma
Animali la cui temperatura corporea è variabile in rapporto alla temperatura ambientale, sono detti:
eterodermi
L’epidermide è costituita da:
epitelio pavimentoso pluristratificato
La colonna vertebrale presenta:
sette vertebre cervicali
Una delle seguenti affermazioni sulle ghiandole gastriche è errata:
producono le amilasi
Nell’apparato circolatorio:
l’aorta trasporta sangue arterioso
Il midollo osseo:
è un organo linfoide
È corretto dire che:
i nervi spinali presentano sia componente motoria che sensitiva
Il pancreas endocrino produce:
glucagone
Gli organismi eterotrofi:
acquisiscono energia partendo da sostanze organiche prodotte dagli autotrofi o da altri eterotrofi
Le coppie di basi complementari che si ritrovano nella struttura a doppia elica del DNA sono:
timina-adenina, citosina-guanina
La membrana plasmatica si trova:
in tutte le cellule
Una anomalia in cui è presente un cromosoma in più o uno in meno rispetto al normale è detta:
aneuploidia
Nelle cellule che svolgono attività secretoria è particolarmente sviluppato:
l’apparato del Golgi
La comparsa di proprietà differenziate in una cellula eucariote è possibile grazie a:
espressione selettiva di geni specifici
Le membrane biologiche sono semipermeabili. Ciò significa che il passaggio di sostanze attraverso di esse:
non è completamente libero
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo alla replicazione del DNA?
La replicazione comporta la formazione di frammenti di Okazaki sia sul filamento guida che su quello in ritardo
Le proteine che formano complessi regolativi con le chinasi che governano i processi che avvengono durante le fasi G1, S, G2, ed M del
ciclo cellulare sono chiamate:
Cicline
Il cavallo (Equus caballus) ha un corredo diploide di 64 cromosomi, dei quali 36 autosomi acrocentrici; l’asino (Equus asinus) ha 62 cromosomi, dei quali 22 autosomi acrocentrici.
Qual è il numero dei cromosomi che si troveranno nell’ibrido (mulo) prodotto dall’accoppiamento di un asino maschio con una cavalla?
63
In quale/i dei seguenti cicli vitali si ha meiosi zigotica?
1. Aplonte
2. Diplonte
3. Aplodiplonte
Solo 1
Con il termine “barriere riproduttive” sono indicati quei fattori capaci, in condizioni naturali, di impedire agli individui appartenenti a specie
diverse di riprodursi tra loro e dare origine a prole fertile e vitale.
Quale fra i seguenti fattori biologici è definita “barriera post-zigotica”?
Ridotta fertilità degli ibridi
Quale delle seguenti affermazioni in merito al processo di formazione dell’urina che avviene nei nefroni NON è vera?
Tutte le sostanze filtrate compaiono nell’urina finale
Gli esempi di seguito riportati sono determinati da interazioni deboli ECCETTO UNO, quale?
Struttura primaria delle proteine
Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti i glucidi è FALSA?
Vengono ridotti dalle cellule per produrre CO2, H2O ed energia
Quale tra le seguenti caratteristiche è esclusiva delle cellule eucariotiche e non si trova nelle cellule procariotiche?
Presenza di mitocondri
Quale delle seguenti affermazioni inerenti alla meiosi è corretta?
Le tetradi si allineano sul piano equatoriale della cellula durante la metafase I
In una fibra muscolare di un muscolo scheletrico in condizione di riposo:
le bande A contengono filamenti di actina e miosina sovrapposti, con una zona H centrale composta solo da filamenti di miosina
Quale dei seguenti enzimi NON svolge la propria funzione nell’intestino tenue?
Pepsina
Se una cellula di forma approssimativamente cubica raddoppia il suo lato possiamo affermare che:
Il rapporto tra superficie e volume si dimezza
Che cos’è il collagene, la molecola più presente nella matrice extracellulare della maggior parte delle cellule animali?
Una proteina
In quale parte della cellula animale avviene la fosforilazione ossidativa?
Mitocondrio
Dove si lega principalmente il repressore che regola il funzionamento dell’operone lac in Escherichia coli?
All’operatore
Quale delle seguenti è una conseguenza indotta dal rilascio dell’ormone vasopressina?
Aumentare la pressione sanguigna
Una mutazione missenso nella sequenza nucleotidica di un gene ha sicuramente come effetto:
la sostituzione di un amminoacido nella proteina codificata dal gene
Dato il seguente albero genealogico, riferito ad un tratto raro, indicare il meccanismo di ereditarietà
ereditarietà autosomica dominante
Il gene CFTR codifica la sintesi della proteina CFTR che regola il movimento del cloro, al quale segue il movimento dell’acqua, dall’interno verso l’esterno delle cellule epiteliali. Qual è il risultato del malfunzionamento o dell’assenza della proteina CFTR?
La carenza di cloro e di acqua nelle secrezioni
Negli eucarioti, quale tra le seguenti proteine forma la trama di microfilamenti del citoscheletro?
Actina
L’aneuploidia è una caratteristica comune del cancro e la decifrazione dei meccanismi di segregazione cromosomica è di grande interesse
clinico. Tale segregazione dipende dall’assemblaggio/disassemblaggio di quali strutture?
Microtubuli
Quale fase della divisione cellulare viene bloccata per studiare il cariotipo di un individuo?
Metafase
Quale delle seguenti affermazioni sul progesterone è FALSA?
Viene prodotto dall’ovaio dal primo giorno del ciclo ovarico
Da un incrocio fra individui con fenotipi AB e ab si ottiene una discendenza con il 50% di fenotipi Ab e il 50% di fenotipi aB. Qual è il genotipo dei genitori con fenotipo AB
AaBb per caratteri strettamente associati
Se non avvengono mutazioni durante la gametogenesi dei genitori, quale delle seguenti situazioni NON si può verificare nelle malattie genetiche monofattoriali recessive?
Due genitori malati hanno un figlio sano
Quale molecola è il donatore iniziale di elettroni nella fotosintesi?
Clorofilla
Qual è il bersaglio principale dell’HIV nel corpo umano?
Linfociti T helper
Quale, tra le seguenti ghiandole endocrine, è classificata come ghiandola a follicoli?
Tiroide
Nel muscolo striato scheletrico la contrazione richiede ATP.
L’ATP:
1. è responsabile del cambiamento di conformazione delle teste della miosina
2. è responsabile del distacco delle teste della miosina dal filamento sottile
3. determina un cambiamento di conformazione sul filamento sottile responsabile del distacco delle teste della miosina
Relativamente alla contrazione muscolare scheletrica, quale/i delle seguenti affermazioni sul ruolo dell’idrolisi dell’ATP è/sono corretta/e?
1 e 2
Nella fermentazione alcolica quale molecola si ossida?
Il NADH
Dopo i pasti, i grassi contenuti negli alimenti (come gli oli da condimento o il grasso della carne e del pesce, o quello del formaggio) vengono aggrediti dall’azione di enzimi che fanno parte delle:
lipasi
Quale atomo di carbonio della molecola del ribosio differisce da quello del desossiribosio per avere un atomo di ossigeno in più?
C 2’
Quale tra le strutture sottoelencate è un centro organizzatore di microtubuli?
Centrosoma
Qual è l’affermazione corretta in merito alla divisione delle cellule eucariotiche?
La durata del ciclo cellulare varia col variare della specie, del tipo di cellula e delle condizioni di crescita
Quale dei seguenti processi è catalizzato principalmente da enzimi associati alla membrana del reticolo endoplasmatico liscio?
Sintesi dei lipidi di membrana
Il gene C presenta quattro varianti alleliche: tre sono codominanti (Ca, Cb, Cc) e una è recessiva (c). Quanti fenotipi differenti si possono
ottenere dalla combina zione di questi alleli?
7
Un enzima di restrizione riconosce la seguente sequenza bersaglio e taglia il DNA tra la G e la A all’estremità 5’ su entrambi i filamenti:
5’ GAATTC 3’
3’ CTTAAG 5’
Se tale enzima agisce sul seguente tratto genico:
5’ ATCGCTGAATTCAAACGT 3’
3’ TAGCGACTTAAGTTTGCA 5’
quanti frammenti si generano dopo il taglio?
2
Quale delle seguenti affermazioni sui vettori plasmidici è errata?
Sono molecole di DNA a singolo filamento
La bile viene prodotta
dagli epatociti
Il ciclo cellulare è l’insieme degli eventi compresi tra la formazione di una cellula e la sua divisione in due cellule figlie. Quale delle seguenti associazioni tra eventi e fase del ciclo NON è corretta?
Apparato del fuso ben organizzato - fase G1
Studi successivi alla scoperta del DNA da parte di Watson e Crick hanno dimostrato che il DNA si duplica secondo un modello semiconservativo, perché
ogni molecola figlia contiene un intero filamento vecchio e uno neosintetizzato
Quale delle seguenti definizioni descrive meglio una mutazione cromosomica?
Una mutazione che comporta cambiamenti nella struttura dei cromosomi
I geni associati:
hanno bassa frequenza di ricombinazione
Quale delle seguenti mutazioni puntiformi introduce un codone di stop prematuro nella sequenza del DNA?
Mutazione non senso
Le piante C4 utilizzano quale molecola come accettore primario di anidride carbonica nella fase iniziale di fissazione del carbonio?
Fosfoenolpiruvato (PEP)
Quale delle seguenti NON è una strategia di replicazione virale?
Replicazione retrograda
Quale termine descrive un segmento di DNA creato artificialmente combinando frammenti di DNA provenienti da fonti diverse?
DNA ricombinante
Quando nella porzione codificante di un gene si verifica una mutazione silente:
non si producono cambiamenti nella sequenza amminoacidica della proteina codificata
La reazione a catena della polimerasi (PCR):
prevede l’utilizzo di una DNA polimerasi batterica
La pompa sodio-potassio:
trasporta ioni sodio verso l’esterno della cellula
Quale tipo di pianta ha una maggiore efficienza fotosintetica nell’uso dell’acqua?
Pianta C4
Nell’operone del triptofano, la molecola del triptofano agisce come:
Corepressore
Quale molecola è responsabile del legame con gli ioni calcio e dell’avvio della contrazione muscolare?
Troponina
Quale delle seguenti sindromi può essere causata da una monosomia del cromosoma X?
Sindrome di Turner
Un anticodone è una sequenza di tre nucleotidi che si trova in una molecola di:
tRNA ed è complementare a una tripletta dell’mRNA
Quale delle seguenti affermazioni sulla duplicazione del DNA NON è corretta?
L’enzima elicasi forma i legami a idrogeno che uniscono il filamento stampo a quello neosintetizzato
Si definisce replicone
un segmento del genoma contenente diversi geni che viene replicato in blocco
La struttura primaria di una proteina:
è data dalla sequenza degli amminoacidi che la compongono