Biologia pt 11 Flashcards

1
Q

Qual è il tipo di molecola più abbondante nel citoplasma?

A

L’acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Gli enzimi sono:

A

Proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

I microfilamenti sono un elemento strutturale:

A

del citoscheletro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il processo che porta al dimezzamento del numero dei cromosomi è chiamato:

A

Meiosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le mutazioni genetiche sono:

A

variazioni nella sequenza di basi del DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

La teoria cellulare afferma che:

A

tutti gli esseri viventi sono costituiti da una o più cellule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale tra i seguenti è il meccanismo fondamentale alla base dell’evoluzione secondo Darwin?

A

La selezione naturale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Se un gene si trova su un certo cromosoma, dove sarà localizzato il suo allele?

A

Nella stessa posizione sul cromosoma omologo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Una specie può essere definita come un insieme di individui che:

A

sono in grado di riprodursi e produrre prole fertile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Nelle cellule nervose, le gap junction:

A

sono gli elementi costitutivi delle sinapsi elettriche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Un gene può essere definito come:

A

una sequenza di DNA che codifica per una catena polipeptidica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Da una donna di gruppo sanguigno A e un uomo di gruppo sanguigno B nasce un figlio di gruppo 0. Quali erano i genotipi dei genitori?

A

A0 e B0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Le nostre cellule ricavano energia principalmente mediante:

A

ossidazione di carboidrati e lipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale fra i seguenti eventi biologici ha luogo sui ribosomi?

A

La sequenza di nucleotidi di un RNA messaggero viene tradotta in una specifica sequenza di aminoacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa significa che un organismo è diploide?

A

Le sue cellule contengono due copie per ogni cromosoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Tutti i virus:

A

sono incapaci di replicarsi autonomamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Una proteina coinvolta nella contrazione del tessuto muscolare è:

A

l’actina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La respirazione cellulare ha sede:

A

nei mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Per la diagnosi di quale di queste malattie è importante l’analisi del cariotipo?

A

Sindrome di Down

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale delle seguenti entità è una cellula procariotica?

A

Streptococco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Un frammento di DNA a doppia elica contiene 6000 nucleotidi, dei quali il 25% sono timine. Il numero delle adenine è:

A

1500

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Lo zucchero maggiormente rappresentato nell’alimentazione dell’uomo è:

A

l’amido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Come è chiamato il gamete femminile?

A

Cellula uovo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

L’Adenina si appaia sempre con:

A

la timina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quale dei seguenti è un esempio di cellula procariotica?
Il batterio del colera
26
Un individuo di sesso maschile riceve il corredo genetico legato al cromosoma X:
dalla madre
27
Relativamente al midollo spinale, è vero che:
nelle corna dorsali si inseriscono gli assoni dei neuroni sensoriali spinali
28
Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti i virus è falsa?
Contengono sempre sia DNA che RNA
29
I nuovi geni possono comparire in una popolazione per:
mutazione
30
Che cosa sono i cromosomi omologhi?
Cromosomi che contengono gli stessi geni
31
Nei gatti il gene per il colore arancio del pelo si trova sul cromosoma X ed è recessivo rispetto al suo allele che determina colore nero del pelo. Quindi i gatti bicolore nero/arancio saranno:
sempre femmine
32
Le cellule muscolari ricorrono alla fermentazione lattica quando:
svolgono attività contrattile molto intensa
33
Con quale probabilità nascono figli di gruppo sanguigno A da una donna di gruppo 0 e un uomo di gruppo AB?
50%
34
Quali delle seguenti cellule NON sono in grado di dividersi?
Neuroni
35
Quali fra le seguenti entità biologiche può avere un genoma a RNA?
Virus
36
Qual è la destinazione finale dell’ossigeno che respiriamo?
I mitocondri
37
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la meiosi è SBAGLIATA?
Nella seconda divisione meiotica si separano i cromosomi omologhi
38
Quanti cromosomi contiene una cellula diploide umana?
46
39
Le informazioni ereditarie sono conservate:
nella successione di basi azotate del DNA
40
Quale proporzione di figli nati dall'incrocio AaBb x aabb (geni indipendenti) mostra il fenotipo recessivo per entrambi i caratteri?
1/4
41
Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti i genomi è vera?
Le cellule di ogni tipo hanno sempre genomi a DNA
42
La selezione naturale implica la cosiddetta “sopravvivenza del più adatto”. Ma chi sono i “più adatti”?
Gli individui che hanno maggiore successo riproduttivo
43
Scegliete fra le seguenti la migliore definizione di “gene”
Un tratto di DNA che codifica per una catena polipeptidica
44
La talassemia, o anemia mediterranea, è una malattia genetica particolarmente diffusa in certe zone d’Italia dove in passato era endemica la malaria. Per quale ragione?
Gli individui eterozigoti per la talassemia sono più resistenti all’infezione malarica
45
Quale fra i seguenti processi biologici è l’unico in grado di creare nuovi geni?
La mutazione
46
Applicando il principio dell’assortimento indipendente un individuo con genotipo AaBb produce gameti:
AB, Ab, aB, ab tutti in proporzioni uguali
47
Per la diagnosi di quale delle seguenti malattie è richiesta l’analisi del cariotipo?
sindrome di Down
48
Un uomo affetto da una malattia recessiva legata al cromosoma X e una donna normale potranno avere figli:
maschi sani e femmine portatrici della malattia
49
Che cosa si intende per “alleli”?
Geni che occupano loci corrispondenti su due cromosomi omologhi
50
La probabilità di avere un figlio maschio affetto da cecità ai colori (carattere recessivo legato al cromosoma X) è maggiore per:
Una madre affetta
51
Una proteina, nella sua forma attiva, ha una struttura quaternaria composta da 4 catene polipeptidiche diverse (A,B,C,D), ciascuna presente in due copie (A2B2C2D2). Quanti geni sono necessari per codificare la proteina completa?
Quattro
52
Quale fra le seguenti è una caratteristica esclusiva e specifica delle cellule eucariotiche?
Geni interrotti da segmenti non codificanti (introni)
53
Qual è il vantaggio biologico della riproduzione sessuata?
Aumento della variabilità genetica di una popolazione
54
Dalla divisione mitotica di una cellula somatica umana si originano:
Due cellule con 46 cromosomi ciascuna
55
Quale delle seguenti basi azotate non è presente nell’ RNA?
Timina
56
Le cellule bianche del sangue sono dette:
Leucociti
57
Un insieme organizzato di cellule aventi la stessa struttura e funzione simile costituisce:
Un tessuto
58
Qual è il prodotto della trascrizione?
Una molecola di RNA
59
Che cosa si intende per geni alleli?
geni che si trovano su loci corrispondenti di cromosomi omologhi
60
Quali fra i seguenti organelli cellulari sono presenti in tutte le cellule?
ribosomi
61
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai cromosomi degli eucarioti è falsa?
Gli organismi più complessi hanno un numero maggiore di cromosomi
62
La distrofia muscolare Duchenne è una malattia a decorso progressivo causata da mutazioni (recessive) in un gene che si trova sul cromosoma X. Una donna portatrice di gene mutato e un uomo sano avranno figli:
50% maschi malati, 50% sani, 50% femmine portatrici, 50% sane
63
Il valore della costante di dissociazione (Kd) indica:
l'affinità di un ligando per il suo recettore
64
I farmaci che attraversano la barriera emato-encefalica sono:
molto liposolubili
65
L'Helicobacter pylori può causare:
gastrite
66
Nella fotosintesi clorofilliana l'acqua:
è un reagente della fase luminosa, durante la quale viene trasformata in ossigeno
67
Il passaggio delle cellule dalla fase G2 alla fase M è regolato da:
ciclina B e Cdk1
68
Quale dei seguenti NON è un vantaggio della via di somministrazione endovenosa?
Elevata compliance del paziente
69
Quale delle seguenti sostanze NON si trova nelle secrezioni salivari?
Surfactante
70
Durante la fermentazione lattica:
viene ossidato il NADH
71
Il nucleo è in continuità con:
la membrana del reticolo endoplasmatico rugoso
72
La scapola:
si articola con la testa dell'omero e la clavicola
73
Durante la prima reazione del ciclo di Krebs:
il gruppo acetile dell'acetil-CoA viene unito all'ossalacetato
74
La proteina p53 induce la produzione di quale fattore pro-apoptotico?
BAX
75
Indicare quale dei seguenti organuli è il più indifferenziato.
protoplastidio
76
Dal punto di vista chimico il glucosio è un:
aldoesoso
77
Quale microrganismo può causare la sindrome della cute pseudoustionata?
Staphylococcus aureus
78
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i centrioli NON è corretta?
Sono formati da 3 triplette di microtubuli
79
Come viene mantenuto il pH acido all'interno dei lisosomi?
Grazie ad una pompa protonica ATP-dipendente
80
Quale delle seguenti affermazioni relative alla DNA polimerasi è FALSA?
E' in grado di dare inizio alla sintesi di un filamento
81
Durante la fotosintesi la produzione di ATP:
avviene nella fase luminosa mediante fotofosforilazione
82
I microfilamenti del citoscheletro sono costituiti da:
actina
83
Incrociando una drosophila con corpo grigio e ali lunghe, (eterozigote per entrambi i geni considerati) e una con corpo nero e ali poco sviluppate (omozigote recessiva per entrambi i geni considerati), Morgan osservò che i risultati ottenuti erano diversi da quelli previsti dalle leggi di Mendel e in particolare i fenotipi parentali erano molto più frequenti dei fenotipi ricombinanti. Da queste osservazioni si può dedurre che:
i due geni considerati si trovano sullo stesso cromosoma
84
Secondo la piramide alimentare della dieta mediterranea i salumi andrebbero consumati:
al massimo una volta a settimana
85
Quali sono le dimensioni si un mitocondrio?
Tra 0,5 e 3 μm circa
86
Quanti "giri" del ciclo di Calvin sono necessari per sintetizzare una molecola di glucosio?
6
87
Il ciclo lisogeno dei batteriofagi prevede:
l'integrazione dell'acido nucleico virale nel genoma della cellula ospite
88
Nel celebre esperimento di Griffith, iniettando contemporaneamente in un topo batteri virulenti uccisi dal calore e batteri non virulenti vivi, sono stati trovati nel sangue del topo batteri virulenti vivi. Come può essere spiegato questo fatto?
Era avvenuto un processo di trasformazione, attraverso il quale un batterio può acquisire del DNA dall'ambiente circostante
89
Indicare quale tra le alternative è un oncosoppressore.
pRB
90
Le principali cellule responsabili delle reazioni allergiche sono:
i mastociti
91
Quale dei seguenti enzimi può essere presente all'interno del capside di un virus?
Trascrittasi inversa
92
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i pori nucleari NON è corretta?
Il canale centrale è formato da 6 subunità
93
Quale delle seguenti funzioni NON è tipica delle cellule endoteliali?
Sono responsabili dei movimenti volontari ed involontari del corpo
94
Quale dei seguenti alimenti può essere consumato da una persona celiaca?
Riso
95
Una coppia ha già avuto 3 figli maschi, mentre un altra ha avuto 3 figlie femmine. Qual è la probabilità che il prossimo figlio sia maschio?
1/2 per entrambe le coppie
96
In seguito a un diminuita richiesta funzionale in un tessuto si avrà:
ipotrofia
97
La quantità di una sostanza in grado di uccidere, in una unica somministrazione, la metà della popolazione campione di animali da esperimento è indicata come:
DL50
98
Indicare l'ordine corretto delle fasi di crescita di una popolazione batterica.
Fase di latenza, fase esponenziale, fase stazionaria, fase di morte
99
La metilazione del DNA:
blocca l'espressione del gene interessato
100
La glicosilazione con mannosio-6-fosfato (M6P) permette alle proteine di essere riconosciute e indirizzate:
al lisosoma