Biologia pt 10 Flashcards
Qual è uno dei principali vantaggi della riproduzione sessuata rispetto a quella asessuata?
Aumento della variabilità genetica
Le mappe cromosomiche sono costruite in base a:
Distanza fisica tra i geni
I lieviti, come il Saccharomices cerevisiae, sono:
funghi
Quale delle seguenti proteine ha funzione enzimatica?
Pepsina
Quale tra i seguenti agenti, che causano le patologie specificate, è un virus?
Variola major - Vaiolo
Quale delle seguenti sostanze è composta solo di carbonio, idrogeno ed ossigeno?
Piruvato
In un frammento di DNA, vengono calcolate le percentuali di ognuna delle quattro basi azotate presenti. In quale/i dei seguenti casi la somma
dei valori ottenuti rappresenta sempre il 50% del totale delle basi?
1) % adenina + % timina
2) % citosina + % guanina
3) % guanina + % timina
Solo 3
Quale/i delle seguenti affermazioni è/sono corretta/e riguardo ai nodi di Ranvier?
1) Permettono la conduzione saltatoria
2) Corrispondono a interruzioni della guaina mielinica
3) Sono sede del passaggio degli ioni Na+ attraverso la membrana cellulare durante la depolarizzazione
Tutte
L’epigenetica svolge un ruolo in:
Sviluppo e differenziazione delle cellule
Il termine “n” nel contesto degli insiemi cromosomici rappresenta:
il numero di corredi cromosomici aploidi in una cellula.
Lo scambiatore sodio-glucosio è un esempio di:
Simporto
Quale fra le seguenti è la dimensione media tipica di una cellula batterica come E. Coli?
Circa 2 μ
Quale fra le seguenti entità biologiche non possiede i mitocondri?
Batteri aerobi
Nei gatti, il gene per il colore arancio del pelo si trova sul cromosoma X. E’ un gene recessivo, il cui allele dominante dà pelo nero. Le gatte
eterozigoti per questo gene però non sono nere, ma hanno un pelame a chiazze nere e arancio. Come si spiega questo fatto?
Nelle femmine, un cromosoma X a caso viene inattivato durante lo sviluppo
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il DNA cellulare è FALSA?
Si trova esclusivamente nel nucleo delle cellule eucariotiche
Definendo N la quantità di DNA per genoma aploide, in quale delle seguenti circostanze un nucleo cellulare ha un contenuto di DNA pari a
4N?
Nella profase della mitosi
L’allelismo multiplo comporta che:
un gene può essere presente con più di due alleli nella popolazione
Qual è la probabilità che due genitori portatori sani di talassemia (gene recessivo) abbiano un figlio malato?
25%
Da un uomo ed una donna entrambi affetti da una malattia autosomica recessiva sono nati tre figli sani. La spiegazione più plausibile è:
le mutazioni responsabili della malattia nell’uomo e nella donna non sono alleliche
Quale fra i seguenti fenomeni biologici introduce nuove varianti geniche in un genoma?
Mutazione
Quale tipo di mutazione puntiforme comporta la sostituzione di un amminoacido con un altro?
Mutazione missenso
Le piante CAM fissano l’anidride carbonica in acidi organici durante quale parte della giornata?
Notte
Durante la citodieresi nelle cellule animali, la membrana cellulare forma una costrizione chiamata:
Solco di clivaggio
La mitosi è:
un processo di divisione cellulare
L’ATP è:
un nucleotide trifosfato
I linfociti sono cellule:
del sistema immunitario
Cosa sono i vertebrati terrestri, e quindi l’uomo?
Ureotelici
Che cos’è il codice genetico?
L’insieme delle regole che determinano il modo in cui le triplette di nucleotidi (codoni) specificano gli amminoacidi
Il crossing over:
consiste nello scambio di segmenti corrispondenti tra i cromatidi di due cromosomi omologhi
La riproduzione asessuata, al contrario di quella sessuata:
produce una prole geneticamente identica al genitore
I cromatidi fratelli si separano:
nell’anafase della mitosi
Gli enzimi:
abbassano l’energia di attivazione delle reazioni biochimiche
Nelle piante, il processo di emissione d’acqua sotto forma di vapore è chiamato:
traspirazione
Le angiosperme:
sono comparse per ultime nel corso dell’evoluzione delle piante
Le valvole a nido di rondine:
obbligano il sangue a scorrere in una sola direzione all’interno delle vene
Indicare l’affermazione ERRATA riguardo i cofattori:
bloccano l’attività catalitica dell’enzima
Il tonno e il delfino hanno una forma corporea idrodinamica fondamentalmente simile perché:
pur non avendo un antenato comune, sono stati sottoposti alle stesse pressioni selettive
L’omero fa parte delle ossa:
dell’arto superiore
I virus:
sono incapaci di sintetizzare proteine autonomamente
Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta riguardo al glicogeno?
È composto da amilosio e amilopectina
Quale/i delle seguenti affermazioni relative alla risposta del sistema immunitario agli agenti patogeni è/sono corretta/e?
1) L’organismo produce gli antigeni più velocemente durante la risposta immunitaria secondaria
2) L’organismo produce gli antigeni in maggiore quantità durante la risposta immunitaria secondaria
3) Le cellule della memoria si formano durante la risposta immunitaria primaria
Solo 3
In un incrocio tra due individui, entrambi eterozigoti per due geni (diibridi), qual è la probabilità che la loro progenie abbia un fenotipo
dominante per un solo carattere?
3/8
Quale dei seguenti incroci ha maggiori probabilità di produrre figli di genotipo AaBb?
AABB x aabb
Quale dei seguenti è il codone di inizio nella traduzione delle proteine?
AUG
Quali di questi fenomeni si verificano durante l’inspirazione?
1. la pressione nel torace aumenta
2. il volume del torace aumenta
3. il diaframma si abbassa
Solo 2 e 3
La maltasi, la saccarasi e la lattasi:
agiscono nel duodeno e demoliscono i disaccaridi
Quale delle seguenti NON è una caratteristica della diffusione facilitata?
Richiede un apporto di energia
Qual è la funzione principale delle acquaporine?
Facilitare il trasporto di acqua attraverso la membrana
Quale delle seguenti è una potenziale applicazione della PCR?
Diagnosi di malattie
La velocità dell’impulso nervoso non può essere aumentata da:
sinapsi chimiche
Quale delle seguenti NON è una caratteristica dei rettili?
Temperatura del corpo costante
Quale delle seguenti affermazioni sulla RNA polimerasi è corretta?
Trascrive sia gli esoni sia gli introni
Che cos’è il peptidoglicano?
Il componente fondamentale della parete cellulare batterica
Gli amminoacidi “non essenziali” sono quegli amminoacidi
Gli amminoacidi “non essenziali” sono quegli amminoacidi
Quale tipo di proteina di trasporto utilizza l’ATP per far passare gli ioni attraverso la membrana?
Proteina pompa
La regione di un sarcomero in cui i filamenti spessi e sottili si sovrappongono è chiamata:
banda A
Quale tra le seguenti affermazioni relative agli α-amminoacidi NON è corretta?
Il carbonio α è sempre stereogenico
E’ corretto affermare che:
si può ottenere una molecola di DNA partendo da uno stampo di RNA
Nelle cellule eucariotiche:
la membrana nucleare è in continuità con il reticolo endoplasmatico ruvido
Nel metabolismo energetico delle cellule eucariotiche:
la fosforilazione ossidativa produce la maggior parte dell’ATP di una cellula
Quale atomo di carbonio dello zucchero dei nucleotidi degli acidi nucleici lega la base azotata?
C 1’
In una molecola di DNA costituita da 6000 nucleotidi dei quali il 20% sono guanine quale sarà il numero di adenine?
1200
Quale delle seguenti immagini rappresenta la profase I della meiosi?
IMMAGINE 3
Quale tra le seguenti cellule produce anticorpi?
Plasmacellula
Quale processo prevede la rimozione degli introni non codificanti dal pre-mRNA per generare l’mRNA maturo?
Splicing dell’RNA
Quali strutture cellulari risultano presenti sia nella cellula procariote sia in quella eucariote animale?
Ribosomi
I cicli di denaturazione del DNA che avvengono nella procedura PCR corrispondono a una reazione che, in condizioni naturali, richiede
l’intervento di uno dei seguenti enzimi. Quale?
Elicasi
Quale dei seguenti eventi non è presente nella divisione di una cellula procariotica?
Cariodieresi
Una cellula diploide che si trova nella fase G2 del ciclo cellulare ha:
una quantità di DNA quadrupla rispetto a quella aploide
Il grafico mostra l’attività fotosintetica di una pianta in funzione del flusso di fotoni. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Nel punto Y tutto l’ossigeno prodotto con la fotosintesi viene utilizzato per la respirazione
Quale prodotto si ottiene dalla fosforilazione ossidativa?
ATP
Nelle cellule epiteliali, le stereociglia:
sono strutture microscopiche a forma di setole presenti nelle cellule sensoriali dell’orecchio interno
Se cambia una sola base azotata in una sequenza codificante di un gene eucariotico, quale fra quelli elencati NON è un risultato possibile?
Ottenere una proteina
con più aminoacidi sostituiti
In quali condizioni di pH il legame peptidico è stabile?
pH sia acido che basico
Qual è il principale neurotrasmettitore coinvolto nella regolazione della contrazione muscolare?
Acelticolina
Con l’espressione “ciclo cellulare”, cosa si indica?
Gli stadi di vita di una cellula che si succedono tra una divisione cellulare e la successiva
Quale dei seguenti termini non è associabile al trasporto attivo attraverso la membrana plasmatica?
Ioni che si muovono seguendo il gradiente
L’oogenesi produce cellule che sono?
Aploidi e geneticamente differenti le une dalle altre
Cosa avviene nella cellula durante la trascrizione?
Viene sintetizzata una molecola di RNA
Cosa è un ribosoma?
Particella cellulare sede della traduzione
Che cosa è il differenziamento cellulare?
Il processo in cui una cellula non specializzata si sviluppa in un tipo cellula specializzata.
Nella via dei pentosi fosfati viene prodotto:
NADPH importante nella difesa dallo stress ossidativo
La via del pentoso fosfato:
è una via di ossidazione alternativa del glucosio
La via del pentoso fosfato porta a:
formazione di NADPH
La reazione della piruvato deidrogenasi avviene nel:
mitocondrio
Il complesso della piruvato deidrogenasi converte il piruvato in:
Acetil-CoA
La conversione del piruvato in acetil-CoA e CO2:
è catalizzata dalla piruvato deidrogenasi
I ribosomi sono strutture cellulari in cui:
L’informazione genetica è utilizzata per sintetizzare le proteine
In una cellula eucariotica, il sito in cui viene utilizzato l’ossigeno è:
Il mitocondrio
Il ciclo cellulare consiste nel susseguirsi di:
Interfase e mitosi
I cromosomi delle cellule eucariotiche sono costituiti da:
DNA e proteine
Quale delle seguenti molecole permette agli organismi viventi di trasferire informazioni da una generazione alla successiva?
Il DNA
Quale delle seguenti molecole permette il trasferimento dell’informazione genetica dal nucleo al citoplasma?
L’mRNA
Le membrane cellulari sono formate prevalentemente da:
Fosfolipidi
I virus sono:
parassiti intracellulari obbligati
Un individuo, o una cellula, che possiede due alleli uguali per un determinato gene viene definito:
omozigote
Glicemia, uricemia e molti altri termini che finiscono con -emia indicano:
la concentrazione di una specifica sostanza nel sangue
I monomeri che costituiscono il DNA sono:
I nucleotidi
Quanti cromosomi sono presenti in un uno spermatozoo umano normale?
23
Quanti cromosomi sono presenti in un gamete umano normale?
23