6.1 Sicurezza - Dotazioni di sicurezza Flashcards
Quali dotazioni di sicurezza sono obbligatorie per la navigazione entro 300 metri dalla costa?
In navigazione entro 300 metri dalla costa non vi è obbligo di alcuna dotazione di sicurezza e di salvataggio
In navigazione entro 300 metri dalla costa non vi è obbligo di alcuna dotazione di sicurezza e di salvataggio. Quanto detto vale anche per la navigazione nei fiumi?
No, bisogna avere a bordo almeno 1 salvagente anulare con cima e cinture di salvataggio per ogni persona presente a bordo
Quali dotazioni di sicurezza di base sono obbligatorie per la navigazione oltre i 300 metri ed entro 1 miglio dalla costa?
- salvagente anulare
- cinture di salvataggio per ogni persona a bordo
- pompe di sentina
- estintori
Che differenza c’è tra imbarcazioni a marchio CE e non a marchio CE relativamente a pompe ed estintori?
Per le imbarcazioni a marchio CE le pompe di sentine sono già presenti a bordo e il numero di estintori da imbarcare è indicato nel Manuale del proprietario.
Per le imbarcazioni non a marchio CE si deve verificare che sia presente almeno una pompa di sentina e si devono imbarcare estintori in funzione dei vani e della potenza del motore (per i natanti sempre 1 estintore).
Oltre alle 4 dotazioni di sicurezza di base, quali dotazioni aggiuntive sono obbligatorie per la navigazione oltre 1 miglio ed entro 3 miglia dalla costa?
- 1 boetta fumogena arancione
- 2 fuochi a mano
- fanali regolamentari
- apparecchiature di segnalazione sonora
Di quale apparecchiatura per i segnali sonori deve essere munita un’unità di lunghezza inferiore a 12 metri?
Non sussiste un obbligo, qualsiasi mezzo in grado di
produrre un efficace segnale sonoro va bene
Quale apparecchiatura per i segnali sonori è obbligatoria per unità di lunghezza superiore a 12 metri?
Fischietto o corno o sirena o tromba
Quale apparecchiatura per i segnali sonori è obbligatoria per unità di lunghezza superiore a 20 metri?
Campana da nebbia
Quale apparecchiatura per i segnali sonori è obbligatoria per unità di lunghezza superiore a 100 metri?
- Fischietto o corno o sirena o tromba
- Campana da nebbia
- Gong di poppa
Oltre alle 4 dotazioni di sicurezza di base, quali dotazioni aggiuntive sono obbligatorie per la navigazione oltre 3 miglia ed entro 6 miglia dalla costa?
Alle dotazioni aggiuntive obbligatorie entro le 3 miglia:
- 1 boetta fumogena arancione
- 2 fuochi a mano
- fanali regolamentari
- apparecchiature di segnalazione sonora
Si aggiungono:
- un’altra boetta fumogena arancione (totale 2)
- 2 razzi a paracadute
Oltre alle 4 dotazioni di sicurezza di base, quali dotazioni di sicurezza aggiuntive sono obbligatorie per la navigazione oltre 6 miglia ed entro 12 miglia dalla costa?
Alle dotazioni aggiuntive obbligatorie entro le 6 miglia:
- 2 boette fumogene arancioni
- 2 fuochi a mano
- fanali regolamentari
- apparecchiature di segnalazione sonora
- 2 razzi a paracadute
Si aggiungono:
- boetta luminosa
- zattera di salvataggio costiera
- apparato VHF (con licenza RTF e certificato RTF operatore)
- bussola con tabelle di deviazione
Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un’imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa?
2
Quali sono le dotazioni luminose obbligatorie per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa?
- fuochi a mano
- boetta luminosa
- razzi paracadute
Quante boette fumogene deve mantenere a bordo un natante da diporto che naviga entro le 3 miglia nautiche dalla costa?
1
In genere, che scadenza hanno i segnali di emergenza e soccorso come i fuochi a mano, i razzi a paracadute e le boette fumogene?
4 anni
Cosa occorre fare con i segnali di soccorso scaduti (razzi-fuochi a mano-boette fumogene)?
Devono essere conferiti al rivenditore al momento della sostituzione
Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, qual è il mezzo individuale di salvataggio?
Le cinture di salvataggio (1 per ogni persona imbarcata)
Quale strumento di navigazione è obbligatorio per un’imbarcazione che naviga entro le 12 miglia dalla costa?
La bussola con le tabelle di deviazione (per un natante solo la bussola)
Qual è il mezzo collettivo di salvataggio obbligatorio per un’imbarcazione entro le 12 miglia dalla costa?
La zattera di salvataggio costiera
Per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 3 miglia dalla costa, quale mezzo collettivo di salvataggio è prescritto?
Nessuno
Quali sono le dotazioni luminose obbligatorie per la navigazione entro le 3 miglia dalla costa?
Fuochi a mano a luce rossa
Quando è dotazione obbligatoria una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata?
In tutti i casi di navigazione oltre i 300 metri dalla costa e di navigazione in acque interne
Ogni quanto deve essere revisionata una zattera di salvataggio?
Ogni 2 anni
Quando è necessaria la zattera costiera?
Per la navigazione oltre le 6 miglia ed entro le 12 miglia
Quando non è prevista la zattera costiera?
Per la navigazione entro le 6 miglia e oltre le 12 miglia, quando è sostituita dalla zattera di salvataggio
Quali dotazioni di sicurezza ulteriori rispetto a quelle obbligatorie per la navigazione entro le 12 miglia sono obbligatorie per la navigazione oltre 12 miglia ed entro 50 miglia dalla costa?
- 1 fuoco a mano in più (per un totale di 3)
- 1 razzo a paracadute in più (per un totale di 3)
- zattera di salvataggio (sostituisce la costiera)
- carte nautiche (con binocolo, orologio e strumenti di carteggio)
- cassetta di pronto soccorso
- riflettore radar
La zattera di salvataggio (non costiera) per tutte le persone presenti a bordo quando deve essere mantenuta su un’imbarcazione da diporto?
Quando naviga oltre le 12 miglia nautiche dalla costa
Per un’imbarcazione da diporto che naviga entro le 12 miglia nautiche dalla costa è obbligatorio avere a bordo la zattera di salvataggio (non costiera)?
No
Per un’imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l’uso del binocolo?
Quando naviga oltre le 12 miglia dalla costa
Quando sono obbligatori gli strumenti da carteggio nautico a bordo?
Per la navigazione oltre le 12 miglia dalla costa
Cosa contiene la cassetta di pronto soccorso?
Medicinali e dotazioni previste da apposito decreto ministeriale
Quando è obbligatoria la dotazione di una cassetta di pronto soccorso?
Per le unità in navigazione oltre le 12 miglia dalla costa e per quelle che praticano sci nautico
Qual è la dotazione di sicurezza obbligatoria per la pratica dello sci nautico?
- cassetta di pronto soccorso
- un salvagente per ciascuno sciatore trainato
Quando è obbligatorio il riflettore radar?
Per la navigazione oltre le 12 miglia dalla costa
Qual è la funzione del riflettore radar?
Intensifica l’eco di ritorno al radar, permettendo di identificare anche una piccola unità navale su cui è installato, sia a grande distanza che tra i vari echi del mare
Quali dotazioni di sicurezza ulteriori rispetto a quelle obbligatorie per la navigazione entro le 50 miglia sono obbligatorie per la navigazione oltre 50 miglia e senza limiti?
- 1 boetta fumogena arancione in più (per un totale di 3)
- 1 fuoco a mano in più (per un totale di 4)
- 1 razzo a paracadute in più (per un totale di 4)
- EPIRB
Quando è obbligatorio l’utilizzo dell’EPIRB?
Per la navigazione oltre le 50 miglia dalla costa
Che cos’è l’EPIRB?
Una boetta con apparato di trasmissione satellitare per l’identificazione e la localizzazione in qualsiasi zona del mondo. Si attiva manualmente o automaticamente una volta in acqua
Che tipo di segnale è la boetta fumogena arancione?
Un segnale diurno
Quanti estintori deve avere a bordo un natante in navigazione entro le 6 miglia dalla costa?
Almeno 1 (a prescindere dai vani e dalla potenza del motore)
Quando è obbligatorio avere a bordo i fanali regolamentari?
Per la navigazione oltre 1 miglio dalla costa, in caso di navigazione diurna possono essere sostituiti da una torcia a luce bianca
Quanti fuochi a mano a luce rossa deve mantenere a bordo un’imbarcazione da diporto che naviga entro le 6 miglia nautiche dalla costa?
2
Su un’unità con a bordo 4 persone, abilitata al trasporto di 8 persone, quante cinture di salvataggio devono essere presenti?
4
Di che colore è il fumo delle boette fumogene?
Arancione
Quali sono le dotazioni luminose obbligatorie per la navigazione senza limiti?
4 fuochi a mano, 4 razzi a paracadute e 1 boetta luminosa
Quale Amministrazione assegna il codice MMSI utilizzato dall’EPIRB per le trasmissioni?
Il Ministero dello Sviluppo Economico
Quante cinture di salvataggio devono essere presenti a bordo?
Una per ciascuna persona imbarcata
Quanti fuochi a mano a luce rossa deve mantenere a bordo un’imbarcazione da diporto che naviga entro le 50 miglia nautiche dalla costa?
3
Quanti razzi a paracadute a luce rossa deve mantenere a bordo una imbarcazione da diporto che naviga entro le 50 miglia nautiche dalla costa?
3
Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?
6 miglia
Normalmente, di quanto è la portata notturna in miglia dei razzi a paracadute a luce rossa?
25 miglia
Normalmente, qual è all’incirca la portata diurna dei razzi a paracadute a luce rossa?
7 miglia
Normalmente, qual è la durata di accensione dei razzi a paracadute a luce rossa utilizzata da un’imbarcazione da diporto?
Meno di 1 minuto
E’ obbligatorio il radar?
No, ma è consigliato per la navigazione notturna
Quali sono i range di dotazioni corrette per fanali e segnali luminosi?
Fino a 3 miglia, fino a 12 miglia, fino a 50 miglia, senza limiti dalla costa
Per un’imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l’uso dell’apparato VHF?
Quando naviga oltre le 6 miglia nautiche dalla costa
Di norma, i razzi a paracadute a luce rossa, quando sparati in aria raggiungono quale quota minima)
300 metri
Qual è la dotazione di sicurezza obbligatoria per i conduttori di tavole a vela, acquascooter e unità simili?
Devono indossare un mezzo di salvataggio individuale, indipendentemente dalla distanza dalla costa
Quali sono i medicinali e gli oggetti di medicazione di cui devono essere provviste le unità navali da diporto?
Sono quelli fissati da apposito Decreto del Ministero della Salute
Le unità adibite a noleggio hanno la medesima dotazione minima obbligatoria di medicinali e oggetti di medicazione delle altre unità?
No, la loro dotazione minima obbligatoria di medicinali e oggetti di medicazione è definita in un’apposita tabella
Qual è la tabella che definisce la dotazione minima obbligatoria di medicinali e oggetti di medicazione per le unità non adibite a noleggio e in navigazione oltre le 50 miglia?
La tabella D