1.4 Teoria della nave - Ormeggio e ancoraggio Flashcards
Quali tipi di ormeggio vengono utilizzati solitamente?
- ormeggio all’inglese (parallelo alla banchina)
- ormeggio in andana (di poppa)
Come vengono chiamate le cime di ormeggio all’inglese sulla base del loro posizionamento?
- alla lunga
- traversini
- spring
Come sono posizionate le cime di ormeggio alla lunga?
Le cime di prua e di poppa sono fissate in banchina oltre la prua e la poppa dell’imbarcazione
Come sono posizionati i traversini?
Le cime di prua e di poppa sono fissate in banchina all’altezza della barca
Come sono posizionate le cime di ormeggio spring?
Le cime di prua e di poppa vengono incrociate: quella di prua viene fissata oltre la poppa, quella di poppa oltre la prua
Quale accorgimento aggiuntivo occorre adottare nel caso di ormeggio in andana?
Occorre fissare la prua ad un gavitello o ad una trappa
Cos’è un gavitello?
Una boa di ormeggio fissata ad un corpo morto o ad una catenaria
Cos’è una trappa?
Una cima di ormeggio fissata ad un corpo morto o ad una catenaria. E’ non galleggiante per non rischiare di impigliarsi nell’elica e viene di solito recuperata mediante una cimetta fissata in banchina
Come si chiama la parte dell’ancora che fa presa sul fondale?
Marra
Quanto deve pesare l’ancora?
1,5-2 kg per ogni m di lunghezza dell’imbarcazione
Quali gruppi generali di ancore esistono?
- ancore a marre fisse
- ancore a marre mobili (o articolate)
Quali sono le principali tipologie di ancore a marre fisse?
- ammiragliato
- bruce
- grappino
Quali sono le principali tipologie di ancore a marre mobili?
- Hall
- Danforth
- CQR
- ancorotto
Come si presenta l’ancora ammiragliato?
Simile all’ancora dei pirati nei film
Come si presenta l’ancora bruce?
Un’ancora con una sola marra a tre patte
Come si presenta l’ancora grappino?
Un’ancora con quattro o sei marre uncinate (pericolose ma assicurano buona presa su fondali rocciosi)
Come si presenta l’ancora hall?
Un’ancora con marre tozze e pesanti, ideale per le navi
Come si presenta l’ancora danforth?
Un’ancora a marre molto pronunciate e appuntite
Come si presenta l’ancora CQR?
Un’ancora ad una marra simile ad un vomere d’aratro
Come si presenta l’ancorotto?
Una piccola ancora a marre richiudibili, adatta solo a piccole unità
Quali sono i fondali su cui è più difficile fare presa con l’ancora?
Melma e roccia
Come si chiama la lunghezza di cima e/o catena utilizzata per dare fondo all’ancora?
Calumo (che viene “filato” quando si dà fondo)
Quanto deve essere lunghezza del calumo per assicurare un buon ancoraggio?
- in acque calme almeno 3 volte la profondità del fondale
- in acque mosse almeno 5-8 volte la profondità del fondale
Quale ancoraggio si effettua con una sola ancora?
L’ancoraggio alla ruota, in cui la barca è libera di ruotare 360°