1.4 Teoria della nave - Ormeggio e ancoraggio Flashcards

1
Q

Quali tipi di ormeggio vengono utilizzati solitamente?

A
  • ormeggio all’inglese (parallelo alla banchina)

- ormeggio in andana (di poppa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come vengono chiamate le cime di ormeggio all’inglese sulla base del loro posizionamento?

A
  • alla lunga
  • traversini
  • spring
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come sono posizionate le cime di ormeggio alla lunga?

A

Le cime di prua e di poppa sono fissate in banchina oltre la prua e la poppa dell’imbarcazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come sono posizionati i traversini?

A

Le cime di prua e di poppa sono fissate in banchina all’altezza della barca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come sono posizionate le cime di ormeggio spring?

A

Le cime di prua e di poppa vengono incrociate: quella di prua viene fissata oltre la poppa, quella di poppa oltre la prua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale accorgimento aggiuntivo occorre adottare nel caso di ormeggio in andana?

A

Occorre fissare la prua ad un gavitello o ad una trappa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è un gavitello?

A

Una boa di ormeggio fissata ad un corpo morto o ad una catenaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è una trappa?

A

Una cima di ormeggio fissata ad un corpo morto o ad una catenaria. E’ non galleggiante per non rischiare di impigliarsi nell’elica e viene di solito recuperata mediante una cimetta fissata in banchina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si chiama la parte dell’ancora che fa presa sul fondale?

A

Marra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quanto deve pesare l’ancora?

A

1,5-2 kg per ogni m di lunghezza dell’imbarcazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali gruppi generali di ancore esistono?

A
  • ancore a marre fisse

- ancore a marre mobili (o articolate)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le principali tipologie di ancore a marre fisse?

A
  • ammiragliato
  • bruce
  • grappino
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le principali tipologie di ancore a marre mobili?

A
  • Hall
  • Danforth
  • CQR
  • ancorotto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come si presenta l’ancora ammiragliato?

A

Simile all’ancora dei pirati nei film

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si presenta l’ancora bruce?

A

Un’ancora con una sola marra a tre patte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si presenta l’ancora grappino?

A

Un’ancora con quattro o sei marre uncinate (pericolose ma assicurano buona presa su fondali rocciosi)

17
Q

Come si presenta l’ancora hall?

A

Un’ancora con marre tozze e pesanti, ideale per le navi

18
Q

Come si presenta l’ancora danforth?

A

Un’ancora a marre molto pronunciate e appuntite

19
Q

Come si presenta l’ancora CQR?

A

Un’ancora ad una marra simile ad un vomere d’aratro

20
Q

Come si presenta l’ancorotto?

A

Una piccola ancora a marre richiudibili, adatta solo a piccole unità

21
Q

Quali sono i fondali su cui è più difficile fare presa con l’ancora?

A

Melma e roccia

22
Q

Come si chiama la lunghezza di cima e/o catena utilizzata per dare fondo all’ancora?

A

Calumo (che viene “filato” quando si dà fondo)

23
Q

Quanto deve essere lunghezza del calumo per assicurare un buon ancoraggio?

A
  • in acque calme almeno 3 volte la profondità del fondale

- in acque mosse almeno 5-8 volte la profondità del fondale

24
Q

Quale ancoraggio si effettua con una sola ancora?

A

L’ancoraggio alla ruota, in cui la barca è libera di ruotare 360°

25
Nell'ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?
Dar fondo anche da poppa ad un'ancora supplementare
26
Come si descrive un'ancora che tiene?
E' un ancora che fa testa
27
Come si descrive un'ancora che non tiene?
E' un'ancora che ara
28
Come si individua un'ancora che ara?
Prendere a riferimento due punti fissi sulla costa, uno a prua/poppa e uno trasversale, da verificare a distanza di 10 minuti
29
Cosa è utile fare quando si ancora su un fondale roccioso?
Fissare all'ancora una cima (grippia) legata ad un gavitello (grippiale). Tale sistema permette di spedare (scastrare) un'ancora incagliata facendo trazione dal senso opposto a quello di incaglio
30
Quali tipologie di ancoraggio sono possibili con due ancore?
- ancoraggio con ancore appennellate (in linea) | - ancoraggio con ancore afforcate (a v)
31
Che cos'è un'ancora galleggiante?
Una sacca in tela cerata a tronco di cono che, se filata in acqua, funge da stabilizzatore e rallentatore, consentendo di mantenere un determinato orientamento
32
Quando si usa un'ancora galleggiante?
Su fondali particolarmente profondi, in caso di fortunale e ingovernabilità
33
Con quale strumento si misura la profondità del mare?
Scandaglio
34
Come si effettua un corretto ormeggio di poppa con banchina a dritta?
Con elica sinistrorsa, si retrocede perpendicolarmente alla banchina presentando il giardinetto di dritta alla banchina
35
Come effettuo un ormeggio di fianco (all'inglese) con un'elica destrorsa con banchina a sinistra?
Si dà marcia indietro con il mascone di sinistra alla banchina, avvicinando la poppa e arrestando l'abbrivio
36
In quale caso è maggiore l'effetto evolutivo dell'elica?
In un'unità senza abbrivio e con marcia inserita
37
Quando si verifica il fenomeno della cavitazione?
Quando l'elica oltrepassa il limite dei giri e non ha più la spinta propulsiva