1.2 Teoria della nave - Assi, assetti e stabilità Flashcards
Come si chiama l’asse che va da prua a poppa dell’imbarcazione?
Asse longitudinale
In quali sezioni è divisa l’imbarcazione dall’asse longitudinale?
Dritta e sinistra
Come si chiama l’asse che va dalla dritta alla sinistra dell’imbarcazione?
Asse trasversale (o sezione maestra)
In quali sezioni è divisa l’imbarcazione dall’asse trasversale?
Mascone (a prua), Giardinetto (a poppa)
In quale circostanza assume particolare importanza il punto di riferimento del mascone?
Nella navigazione con mare grosso
Come si chiama il movimento della nave lungo l’asse trasversale?
Beccheggio
Come si chiama il movimento della nave lungo l’asse longitudinale?
Rollio
Come si chiama il movimento della nave lungo l’asse verticale?
Imbardata
Cosa si intende per assetto?
L’angolo compreso tra la superficie del mare e il piano orizzontale dello scafo
Quale assetto non corretto può assumere lo scafo trasversalmente?
Assetto sbandato trasversalmente/lateralmente
Quale assetto non corretto può assumere lo scafo orizzontalemnte?
- assetto appoppato
- assetto appruato
Quale principio regola il galleggiamento di un’imbarcazione?
Il principio di Archimede
Quali sono i due punti fisici fondamentali da tenere in considerazione nella dinamica di un’imbarcazione?
- centro di gravità (o baricentro)
- centro di carena (o di spinta)
Quali caratteristiche presenta il centro di gravità?
Dipende dalla quantità e dalla distribuzione del peso (quindi in genere è costante)
Quali caratteristiche presenta il centro di carena?
Dipende dall’equilibrio delle forze idrostatiche sulla carena (quindi varia in relazione all’inclinazione dello scafo)
In che direzione agiscono le forze di peso e di spinta?
Quella di peso sempre verso il basso, quella di spinta sempre verso l’alto
Quali forze si attivano durante il rollio di un’imbarcazione?
Il centro di carena si sposta con l’inclinarsi dello scafo, creando una nuova spinta verticale opposta al senso di sbandamento (coppia raddrizzante)
Che cos’è il metacentro?
E’ punto dove la retta della forza di spinta interseca l’asse longitudinale di equilibrio dell’imbarcazione
Che funzione ha il metacentro?
E’ il punto a cui è appeso il “pendolo” immaginario che fa oscillare l’imbarcazione
Come si chiama la distanza tra il metacentro e il baricentro?
Altezza metacentrica
Cosa determina l’altezza metacentrica?
La stabilità dell’imbarcazione (maggiore altezza = maggiore stabilità)
Cosa succede se il metacentro è in posizione inferiore al baricentro?
In luogo di una coppia raddrizzante si attiva una coppia di forze concordi al senso di sbandamento che fa capovolgere l’imbarcazione
Quale contromisura può essere adottata per aumentare la stabilità di uno scafo ingavonato?
Abbassare i pesi per abbassare il baricentro (e aumentare così l’altezza metacentrica)
Quali tipi di scafi esistono dal punto di vista della stabilità?
- scafi con stabilità di peso
- scafi con stabilità di forma
Come si caratterizzano gli scafi con la stabilità di peso?
Il baricentro è più in basso rispetto al centro di carena
Come si caratterizzano gli scafi con la stabilità di forma?
Il centro di carena è più in basso rispetto al baricentro
Da cosa dipende la coppia di stabilità di forma di un’unità navale?
Dalla forma della carena
Cosa sono i flap?
Appendici immerse montate sullo specchio di poppa (a destra e sinistra) per influire sull’assetto della carena
Come vengono controllati solitamente i flap?
Attraverso un display in plancia che monitora la loro altezza
Che cos’è il giardinetto?
La porzione terminale esterna (di dritta o di sinistra) della poppa