1.1 Teoria della nave - Lo scafo Flashcards
Secondo quale fattore sono classificate le unità da diporto?
In base alla lunghezza (LFT - lunghezza fuori tutto)
Quali tipologie di unità da diporto esistono?
- natante (< 10 m LFT)
- imbarcazione (>10 m e < 24 m LFT)
- nave (>24 m LFT)
Che cos’è il dislocamento?
Il peso totale della nave espresso in tonnellate
Che cos’è la stazza?
Il volume totale degli spazi interni chiusi di una nave in tonnellate di stazza
A quanto ammonta 1 tonnellata di stazza?
2,83 m cubi
(pari a 100 piedi cubi, ovvero il volume di una balla di cotone)
Che cos’è la portata?
La capacità massima di carico di un’unità
Che cos’è la carena?
E’ la parte immersa dello scafo (detta anche opera viva)
Quali principali tipologie di carena esistono?
- dislocante (tonda o a v profondo)
- planante (a v aperta)
- semidislocante/semiplanante (a v)
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di carena?
La dislocante è più lenta ma più stabile, la planante il contrario. La semidislocante/semiplanante è una via di mezzo ma è quella più adatta (se profonda) ad affrontare il moto ondoso formato
Quali elementi longitudinali aumentano la portanza di una carena planante?
I pattini
Quale innovazione aeronautica ha modificato il modo di intendere la carena?
I foil
Quali sistemi consentono di proteggere la carena?
- vernice antivegetativa
- anodi sacrificali (o barre di zinco/zinchi)
Cosa fa la vernice antivegetativa?
Impedisce incrostazioni animali e vegetali sullo scafo
Cosa fanno gli anodi sacrificali?
Attirano le correnti galvaniche corrodendosi in luogo delle parti metalliche dello scafo
Che cos’è lo scafo?
E’ il guscio esterno dell’imbarcazione
In quali parti può essere suddiviso lo scafo?
- opera morta (parte fuori dall’acqua)
- opera viva (parte sott’acqua)
Cosa divide l’opera viva e l’opera morta?
La linea di galleggiamento
Come si chiama l’elemento più importante dell’ossatura longitudinale della nave?
Chiglia
Cosa rinforza la chiglia?
La controchiglia (all’esterno della chiglia)
Come finisce la chiglia a poppa?
Con il dritto di poppa
Come finisce la chiglia a prua?
Con la ruota di prua e il dritto di prua
Quale elemento piatto è posto a coprire il dritto di poppa?
Lo specchio di poppa
Quali sono gli elementi trasversali dell’ossatura della nave?
Le ordinate (o costole)
Cosa fissa le ordinate alla chiglia?
Il paramezzale
Cosa rinforza il paramezzale?
Il controparamezzale (posto nella parte interna)
Come si chiamano le parti terminali delle ordinate che si incastra nella chiglia?
Madiere
Quali elementi caratterizzano le madiere?
Dei fori, detti bisce o fori di biscia, che consentono di far defluire i liquidi nella sentina
Come si chiama il rivestimento interno calpestabile che copre le madiere?
Pagliolo/pagliolato
Come si chiama la zona sottostante il pagliolato, compresa tra questo e il fondo interno dello scafo?
Sentina
Che funzioni ha la sentina?
Raccogliere le acque che possono infiltrarsi nello scafo, da poter poi espellere mediante le pompe di sentina (nelle grandi navi è divisa in casse riempibili/svuotabili e ha anche funzioni di stabilizzazione)
Come si chiamano gli elementi trasversali che fissano le estremità delle ordinate, irrobustendole e sostenendo il ponte?
Bagli
Come sono fissati i bagli alle ordinate?
Mediante i braccioli
Come si chiamano gli elementi longitudinali a rinforzo delle ordinate?
Serrette
Come si chiamano gli elementi che dividono in senso verticale lo scafo?
Ponti, il superiore è il ponte di coperta
Come si chiamano gli elementi che dividono in senso trasversale lo spazio interno dello scafo?
Paratie
Come si chiama il bordo dello scafo sporgente sul ponte di coperta?
Falchetta
Come si chiamano i fori che servono a far defluire l’acqua (es. dalla falchetta o nel pozzetto)?
Ombrinali
Qual è il foro attraverso cui passa l’ancora?
L’occhio di cubìa
Come si chiamano le aperture nel ponte di coperta?
Boccaporti
Come si chiamano i vani-ripostigli presenti generalmente a prua e a poppa?
Gavoni
Come si chiamano le sovrastrutture elevate sul ponte?
- tuga (se non si estende per tutta la larghezza del ponte)
- cassero (in caso contrario)
Come si chiama la ringhiera ai bordi del ponte di coperta?
Battagliola
Da cosa è composta la battagliola?
- draglie (cavi metallici)
- candelieri (montanti verticali)
- pulpiti (ringhiere rigide, solitamente a poppa e prua)
Quali sono le più comuni attrezzature del ponte di coperta?
- gallocce (per dare volta alle cime di ormeggio)
- bitte (per fissare le cime di ormeggio)
- passacavi
Come viene chiamato il rivestimento esterno dello scafo?
Fasciame
Cos’è il calcagnolo?
Il prolungamento della chiglia o altro robusto elemento che sostiene inferiormente l’asse del timone
Com’è denominata la massima lunghezza dell’unità navale, cioè quella misurata tra le estremità prodiera e poppiera?
Lunghezza fuori tutto
Cosa si intende per asse longitudinale di un’unità navale?
L’asse di rotazione di riferimento per il movimento di beccheggio
Cosa sono le murate?
La porzione esterna e laterale dello scafo (opera morta) che si estende tra la prora e la poppa
Cosa si intende per locale macchine o locale apparato motore di un’unità?
L’ambiente di bordo dove sono sistemati i motori principali e la gran parte dei sistemi ausiliari
Che cos’è il pescaggio di un’imbarcazione?
La distanza verticale tra la linea di galleggiamento e il punto inferiore estremo dello scafo
Qual è l’ordinata maestra?
Quella che corrisponde alla sezione maestra dello scafo dell’unità
Che cos’è la losca?
Un’apertura, ricavata nella poppa, per la quale passa l’asse del timone
Come si chiama il ponte superiore di una unità a motore, dove è collocata la seconda timoneria?
Flying bridge (o fly)
Cos’è il baglio massimo?
La larghezza massima dello scafo
Come è definita la distanza verticale tra la coperta e la linea di galleggiamento?
Bordo libero
Cosa è la sezione maestra dello scafo?
La sezione trasversale centrale che, normalmente, ha maggior larghezza
Che cosa sono i tubolari?
Le parti esterne di un battello pneumatico, che ne garantiscono una parte della riserva di galleggiamento
Come vengono chiamati anche i battelli pneumatici con chiglia rigida?
RIB - Rigid Inflatable Boat (o RHIB - Rigid Hull Inflatable Boat)
Che cos’è il musone?
La ferramenta che si trova all’estrema prua e che comprende il passacatena dell´ancora
Che cos’è un passascafo?
La parte filettata dei tubi che attraversa lo spessore della carena e si connette nelle tubazioni alla presa a mare
Cosa sono le prese a mare?
Le valvole, poste in connessione con i passascafo, che consentono di chiudere l’ingresso dell’acqua all’interno della barca
Che cos’è il ponte di coperta?
Il ponte che si estende longitudinalmente e trasversalmente in modo continuo racchiudendo tutto lo scafo
Che cos’è una galloccia?
Un appiglio per rinviare e/o dare volta a cavi di ormeggio o manovre correnti
Che cos’è una bitta?
Una bassa e robusta colonnetta (generalmente con testa a fungo) che serve a fissare catene e cavi di ormeggio
Come si chiama la parte strutturale della poppa in cui si incardina il timone?
Dritto di poppa (e a volte anche il suo prolungamento inferiore, detto calcagnolo)
Come si chiama la parte esterna dell’imbarcazione che accoglie generalmente il timone e le manovre, proteggendo gli ospiti?
Pozzetto
Che cosa sono i flap?
Due appendici immerse e regolabili montate sullo specchio di poppa per influire sull’assetto della carena
Come si controllano i flap?
Generalmente attraverso un apposito display sulla plancia di comando