Sistema gastrointestinale Flashcards

1
Q

Digestione

A

Attraverso la DIGESTIONE le molecole dei cibi vengono ridotte in molecole più piccole grazie agli ENZIMI DIGESTIVI, processo aiutato dalla masticazione.
Queste molecole vengono poi immesse nel TORRENTE CIRCOLATORIO attraverso l’ASSORBIMENTO.
La digestione e l’assorbimento sono favoriti dalla SECREZIONE in cui fluidi contenenti enzimi ed altre sostanze vengono trasportati nel lume del canale digerente.
Il contenuto del lume viene rimescolato e sospinto da una parte all’altra del canale per mezzo della muscolatura in un processo detto MOTILITA’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Anatomia

A

Il sistema gastrointestinale comprende il tratto gastrointestinale e le ghiandole accessorie. Lungo la maggior parte della sua estensione, quattro strati formano la parete del tratto gastrointestinale: la mucosa, che riveste il lume, la sottomucosa, uno strato sottostante di tessuto connettivo che contiene numerosi nervi e vasi sanguigni, la muscularis externa, che contiene muscolatura liscia circolare e longitudinale, la sierosa, composta da tessuto connettivo e dal mesotelio più esterno. La mucosa contiene la membrana mucosa, uno strato epiteliale che contiene cellule secretorie, assorbenti ed endocrine. All’interno della parete vi è il sistema nervoso enterico costituito da due parti: il plesso sottomucoso e il plesso mioenterico. Gli organi del tratto gastrointestinale includono la bocca, l’esofago che porta il cibo verso lo stomaco, lo stomaco che trattiene il cibo e lo mescola con le secrezioni per formare il chimo, l’intestino tenue il luogo primario della digestione e dell’assorbimento, il colon che assorbe acqua ed elettroliti e immagazzina le feci, il retto e l’ano un passaggio che porta all’esterno. Il flusso di materiale tra gli organi è regolato da sfinteri. Le ghiandole accessorie comprendono le ghiandole salivari che secernono saliva, il pancreas che secerne succo pancreatico contenente enzimi e bicarbonato e il fegato che secerne bile e metabolizza i nutrienti assorbiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Secrezione salivare

A

E’ stimolata sia dal PARASIMPATICO che stimola la secrezione di SALIVA ACQUOSA che dal SIMPATICO che stimola la produzione di SALIVA VISCOSA.
E’ regolata dal CENTRO SALIVARE che riceve informazioni sul cibo dai chemocettori delle papille gustative he attivano il SN parasimpatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Secrezione acida (stomaco)

A

Viene prodotto ACIDO dalla reazione dell’ANIDRASI CARBONICA che genera IONI IDROGENO e BICARBONATO nelle cellule parietali.
Gli ioni idrogeno sono trasportati ATTIVAMENTE nel lume grazie a pompe nella membrana apicale scambiandoli con ioni potassio.
Gli ioni bicarbonato fuoriescono attraverso la membrana basolaterale in scambio con ioni cloruro che escono nel lume.

La secrezione acida è stimolata dal PARASIMPATICO, dalla GASTRINA e dall’ISTAMINA (agente paracrino secreto da cellule del rivestimento dello stomaco).

La secrezione acida dagli stimoli della
FASE CEFALICA (vista, odore, gusto): determinano un AUMENTO dell’attività PARASIMPATICA che stimola le cellule parietali e principali a produrre ACIDO e PEPSINOGENO e le cellule G a secernere GASTRINA che entra nel torrente ematico e stimola l’ulteriore secrezione di acido e pepsinogeno

FASE GASTRICA (cibo entra nello stomaco): le proteine e i prodotti della digestione proteica stimolano i CHEMOCETTORI, mentre il cibo causa la DILATAZIONE dello STOMACO attivando i MECCANOCETTORI. Attraverso vie riflesse brevi e lunghe vengono trasmessi segnali alle cellule principali e parietali che secernono ACIDO e PEPSINOGENO e alle cellule G che secernono GASTRINA.
Le proteine hanno anche un’azione diretta sulle cellule G stimolandole a produrre GASTRINA.
L’uscita del cibo dallo stomaco determina la RIDUZIONE della secrezione di ACIDO e PEPSINOGENO e anche della DILATAZIONE dello STOMACO. Si riduce anche la concentrazione di proteine e prodotti della digestione che determina un AUMENTO dell’ACIDITA’ GASTRICA che SOPPRIME la secrezione di GASTRINA.
Vengono attivati i meccanocettori, i chemocettori e gli osmocettori che stimolano la RIDUZIONE della secrezione di ACIDO e PEPSINOGENO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Secrezione intestinale

A

Viene secreto il SUCCO PANCREATICO costituito da un fluido ricco di enzimi digestivi e da un fluido ricco di bicarbonato. La sua secrezione è influenzata soprattutto dagli stimoli della FASE INTESTINALE.
In presenza di cibo nel duodeno vengono rilasciati la CCK (colecistochinina) che stimola la produzione enzimatica e la SECRETINA che stimola la produzione del fluido ricco di BICARBONATO.
La secrezione della CCK è regolata dalle concentrazioni dei prodotti della digestione delle proteine e dei lipidi nel duodeno. Vengono stimolati i chemocettori che inviano segnali provocando la liberazione di CCK che stimola la produzione di enzimi. Quando i prodotti della digestione lasciano il duodeno i segnali cessano e la secrezione di CCK viene BLOCCATA.
La SECRETINA (stimolata dall’acidità nel duodeno) favorisce la secrezione della BILE dal fegato che fluisce nel duodeno grazie alla contrazione della cistifellea e del rilasciamento dello sfintere di Oddi favoriti dalla CCK

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Motilità gastrointestinale

A

Il tratto GI genera movimenti che spingono in avanti e mescolano il contenuto luminale.
La MUSCOLATURA LISCIA GASTROINTESTINALE è disposta in STRATI a due livelli
1. MUSCULARIS MUCOSAE: fibre che hanno lo scopo di MESCOLARE il contenuto del lume
2. MUSCULARIS EXTERNA: sono presenti due strati di muscolatura liscia che sono ESTERNO LONGITUDINALE e INTERNO CIRCOLARE.
Lo strato interno circolare genera DEPOLARIZZAZIONI (lente, spontanee, graduali) note come ONDE LENTE che se abbastanza grandi possono portare il POTENZIALE DI MEMBRANA al valore SOGLIA e generare POTENZIALI D’AZIONE che vengono propagati attraverso le gap junctions alle CELLULE NON PACEMAKER vicine.
In alcune regioni del tratto GI si verificano ONDE LENTE AD INTERVALLI REGOLARI con una FREQUENZA COSTANTE definite RITMO ELETTRICO BASALE dovuto all’ATTIVITA’ NERVOSA e ORMONALE. L’attività parasimpatica è eccitatoria e tende a generare un aumento della forza contrattile.
Un aumento del potenziale di membrana porta ad un aumento della frequenza dei potenziali d’azione e della forza contrattile, mentre una riduzione del potenziale di membrana porta ad una riduzione della frequenza dei potenziali d’azione e della forza contrattile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Peristalsi e segmentazione

A

Il ritmo elettrico basale dà origine a ONDE DI CONTRAZIONE nella muscularis externa che possono costituire la

PERISTALSI: dovuta all’ATTIVITA’ COORDINATA degli strati muscolari CIRCOLARI e LONGITUDINALI in SEGMENTI ADIACENTI del tratto GI. Le ONDE DI CONTRAZIONE percorrono una BREVE DISTANZA quindi CESSANO spingendo il chimo lungo l’intestino

SEGMENTAZIONE: CONTRAZIONI ALTERNATE tra i SEGMENTI INTESTINALI che rimescolano il chimo. Le ONDE DI CONTRAZIONE determinano la CONTRAZIONE e il RILASCIAMENTO ALTERNATI di SEGMENTI ADIACENTI dell’intestino rimescolando il chimo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly