punti Flashcards
organi addominali, fegato
bordo superiore, margine superiore 5 costa, lunghezza dalla 5 costa fino alla 10
stomaco,
orifizio cardiale t10, piloro 2 dita a destra della mediana poco sopra la transpilorica
milza, dove percussione
lungo x costa, ascellare anteriore ed angolo scapolare
ostruzione vena cava inferiore,
deviazione del sangue verso l’alt sul sistema cavale superiore,circoli scendenti
ostruzione vena porta,
sangue portale deviato tramite le vene paraombelicali
caput medusae
deriva ricanalizzazione delle ven ombelicali che può verificarsi in caso di ipertensione portale, sono visibili le tortuose vene paraombelicali
area di traube, localizzazione
vi cartilagine costale sx, ix cartilagine costale, linea ascellare anteriore
limiti area di traube
medialmente margine epigastrico epatico, apice cardiaco, lateralmente, ottusità splenica, superiormente margine inferiore polmone sinistro, inferiormente, timpanismo intestinale
area ottusità assoluta egato
circa vi costa
ottusità relativa fegato
2 cm al di sopra v vi costa
ottusità milza
APPREZZABILE MA VARIABILE NEL soggetto normlae, in genere tra la 9 e la 12 costa,
diametro longitudinale fegato
6 12 cm
diametro longitudinale milza
7 8 cm
sulla base di cosa viene valutata la palpazione addominale
forma, misura,dolorabilità, adesione piani sottostanti, tensione, consistenza,
punti dolorosi addominali classici
10, punto eepigastrico, colecistico, pilorico, solare, punto di morris, punto mc burney, punto di lanz, punti ovarici punto uterino
punto epigastrico,
unione terzo superiore con il terzo medio della linea xifo ombelicale,, punto colecistico, fono colecisti, sotto ix costa,
punto pilorico,
all’interno punto colecistico, sulla linea che unisce i margini inferiori x costa,
punto solare,
unione del terzo inferiore e del terzo medio della linea xifo ombelicale
punto di morris
sulla linea che unisce ombelico con la spina iliaca, anteriore superiore destra,
punto di lanz,
appendicite, unione terzo laterale con terzo medio linea bisiliaca,
punti ovarici,
metà della linea che unisce ombelico al centro arcata crurale
cosa indicare quando palpazione fegato:
dimensioni, indicare la distanza del margine epatico rispetto all’arcata costale sulla linea xifoombelicale , paracentrale, ascellare anteriore, consistenza, caratteri margine
CONSISTENZA,
Parenchimatosa, aumentata, diminuita
caratteri del margine
smusso, tagliente, arrotondato, regolare, irregolare