profilassi malattie infettive Flashcards
DEFINIZIONE
insieme dei provvedimenti necessari a prevenire il diffondersi delle malattie infettive,
SCOPO PROFILASSI MALATTIE INFETTIVE
modificare le condizioni ambientali favorevoli al diffondersi delle infezioni; scoprire e inattivare i serbatoi d’infezione; rendere meno recettive le popolazioni.
TIPI DI PROFILASSI
DIRETTA ED INDIRETTA
profilassi diretta, tipi
generica e specifica
profilassi indiretta, tipi
TIPI, sfera ambientale e quella rivolta alla persona
tipi profilassi diretta generica
- misure volte all’ambiente
- disinfezione,
- sterilizzazione
a cosa servono in ambito ospedaliero disinfezione
evitare il passaggio dell’agente eziologico da pz a pz, da pz a personale sanitario, e da personale sanitario a paziente.
profilassi diretta specifica, a chi e’ rivolta
al soggetto sano al fine di aumentare le difese dell’organismo e renderlo resistente alle infezioni
CHE COSA COMPRENDE LA PROFILASSI DIRETTA SPECIFICA 1
chemioprofilassi, immunoprofilassi, vaccino profilassi, profilassi indiretta ecologica.
CHEMIOPROFILASSI, DEFINIZIONE,
riguarda azione diretta ad opera dei farmaci su un determinato microorganismo per prevenire una possibile infezione
sieroprofilassi
Effetto immediato ì, iniezione di anticorpi già formati, efficacia temporanea
vaccinoprofilassi
stimola risposta immunitaria da parte del soggetto, ne origina la memoria immunitaria
PROFIALSSI INDIRETTA ECOLOGICA,
si occupa del risanamento ambientale,edilizio, smaltimento rifiuti,
profilassi indiretta rivolta alla persona
formazione, pratica di educazione, formazione, info sanitarie
ULTERIORE CLASSIFICAZIONE PREVENZIONE
1 PRIMARIO,
2 SECONDARIO
3 TERZIARIO
scopi prevenzione primaria
mira alla rimozione della causa di infezione e alla riduzione dei fattori rischio e per il sorgere della malattia, può essere rivolta a porzioni particolari della popolazione,
PREVENZIONE SECONDARIA
Si preoccupa di individuare precocemente la mattia e curarla, prima della sua manifestazione, tramite per esempio screening di massa,
prevenzione terziaria, scopo
evita l’evoluzione nefasta in malati o portatori di handicap, favorendone il recupero ed il sostegno psicologico