P Flashcards

1
Q

Prolegomeni

A
  • Esposizione preliminare delle proposizioni fondamentali di una dottrina o disciplina
  • Discorso o trattato introduttivo
  • Discorso introduttivo di un argomento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Parvenza

A
  • Aspetto visibile, apparenza esteriore
  • opinione, parere, vaga somiglianza o lontana idea .
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Piolo

A
  • pezzo di legno cilindrico e appuntito che si conficca in terra, nel muro o in una qualsiasi struttura per scopi vari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Propedeutico

A
  • relativo ad uno studio introduttivo, che mira a far apprendere le nozioni necessarie allo studio di una scienza o arte
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Paronimia

A
  • è lo scambio di parole somiglianti nella forma, ma diverse nel significato (tale scelta viene presa consapevolmente) .
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Pepita

A
  • Nome generico delle forme arrotondate e ammaccate, di dimensioni da pochi millimetri a diversi decimetri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Pedissequo

A
  • Chi segue l’esempio altrui senza alcun apporto proprio e originale.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Paradigma

A
  • nel linguaggio comune, è un modello di riferimento, un termine di paragone
  • nel linguaggio filosofico ,archetipo (termine usato da Platone per designare le realtà ideali concepite come eterni modelli delle transeunti realtà sensibili, e da Aristotele per indicare l’argomento, basato su un caso noto, a cui si ricorre per illustrare uno meno noto o del tutto ignoto)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Polimorfo

A
  • individuo di forma o di aspetto diverso nel seno di una stessa specie
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Pecorinaggio

A
  • mettersi a pecora, farsi fregare, tradire uno o più individui.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Pruriginoso

A
  • Che provoca prurito(Stuzzicante, solleticante, eccitante)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Paccottiglia

A
  • Merce scadente o fondo di magazzino, dozzinale, di scarsissimo o nessun valore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Perequazione

A
  • Distribuzione o attribuzione in base a criteri di equità, pareggiamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Pervenire

A
  • giunto, arrivato, venuto, sopraggiunto, capitato, toccato, approdato, raggiunto, ottenuto, riuscito
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Patrono

A
  • Nella liturgia cattolica, quel santo che una regione, diocesi, città, comunità religiosa o collettività di fedeli, per antica tradizione o per propria scelta ,onora con speciale culto quale protettore e intercessore presso Dio
  • In diritto canonico, il titolare del diritto di patronato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Provento

A
  • Qualsiasi genere di entrata o di reddito
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Panofobia

A
  • paura della paura stessa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Peladofobia

A
  • paura delle persone calve
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Pogonofobia

A
  • paura delle barbe
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Papafobia

A
  • paura del papa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Perentorio

A
  • imperatorio, indiscutibile, inflessibile, reciso, tassativo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Profano

A
  • colui che è inesperto di una scienza o disciplina, che è ignorante di essa
  • mancanza di rispetto per le cose che sono ritenute sacre
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Puerile

A
  • Infantile; ingenuo in senso banale e anche indisponente.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Pertugio

A
  • passaggio stretto, angusto, foro, crepa, fenditura, orifizio ,fessura..
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Parricida

A
  • Chi commette parricidio, cioè chi uccide un ascendente o, più raram., un discendente o un parente stretto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Placido

A
  • Indica una calma associata a serenità e tranquillità, momentanea o permanente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Perdizione

A
  • Danno irreparabile, associato all’idea di rovina economica e, soprattutto, di traviamento morale o di dannazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Preraffaellita

A
  • Che appartiene o che è proprio della corrente artistica dei preraffaelliti, artisti che andavano contro le nozioni accademiche nell’Inghilterra di metà Ottocento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Protoquamquam

A
  • Persona saccente, pedante e ridicola
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Polittoto

A
  • Figura retorica per cui una parola è usata più volte in funzioni diverse a breve distanza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Propaggine

A
  • Derivazione, diramazione, discendenza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Presammale

A
  • momento di malumore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Preambolo

A
  • Discorso introduttivo, premessa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Pascià

A
  • Titolo onorifico attribuito nell’Impero ottomano, e quindi fino al 1934 in Turchia e fino al 1953 in Egitto, ad alti funzionari civili e militari
  • nell’epoca moderna, utilizzato in maniera volgare per intendere uno specifico individuo immerso nel lusso, con tutti gli agi e i comodi, servito e riverito dagli altri, navigando nell’ozio.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Posposizione

A
  • Collocazione in seconda posizione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Pagliericcio

A
  • Tritume di paglia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Penetrale

A
  • Nell’antichità, la parte più interna e recondita della casa e del tempio, in cui si conservavano i simulacri dei penati o del dio, e che ispirava più forti sensi di rispetto e sacralità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Polis

A
  • Quel particolare tipo di città-stato che fu proprio dell’organizzazione politica greca in età classica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Podismo

A
  • è la parte dell’atletica leggera che comprende ogni tipo di attività a piedi, sia su pista, sia su strada (asfaltata o sterrata).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Petecchie

A
  • sono micro-emorragie puntiformi, frutto della fuoriuscita di sangue dai piccoli vasi ematici.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Plebiscito

A
  • La consultazione diretta del popolo su questioni di notevole importanza politica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Pedante

A
  • In origine, maestro di scuola, istitutore, pedagogo. Nell’uso moderno, e per lo più in senso spregiativo, si dice di chi nell’insegnamento o nello studio si richiama continuamente alle regole, osservandole o facendole osservare con scrupolo meticoloso e scarsa intelligenza.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Pacato

A
  • Di persona, che sa dominare gli impulsi e le passioni, che dimostra negli atteggiamenti tranquillità e imperturbabilità; calmo, sereno, posato, equilibrato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

Putacaso

A
  • Metti il caso, per ipotesi, per lo più con significato scherzoso
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Pletora

A
  • in medicina, aumento della massa sanguigna.
  • in patologia vegetale, abnorme abbondanza di succhi in una pianta.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Protettorato

A
  • Forma di tutela politica e militare esercitata da uno stato su un altro, non necessariamente limitata all’ambito delle relazioni internazionali dello stato protetto: strumento tipico della politica dell’espansione coloniale tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento; anche, il territorio dello stato posto sotto tale tutela.
  • l’opera del protettore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Prosa

A
  • Forma di espressione che, al contrario della poesia, non ubbidisce a regole metriche ed è pertanto propria della sfera pratica e dei generi letterari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Prosaico

A
  • Esteticamente scadente, banale, sciatto, volgare, meschina.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Plurale di Maestà

A
  • detto anche plurale maiestatico, è un’espressione linguistica usata quando il soggetto che scrive si riferisce a sé stesso con la prima persona plurale e non con quella al singolare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Presso

A

Vicinanze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Precipuo

A
  • Principale, fondamentale o peculiare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Plenilunio

A
  • La fase della Luna durante la quale l’emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra (luna piena)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

Pece

A
  • termine di paragone di colore scuro e cupo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

Poietico

A
  • Creativo (nell’ambito dell’attività spirituale).
55
Q

Prosopopea

A
  • Figura retorica che consiste nel raffigurare come persone esseri inanimati o entità astratte
56
Q

Palombaro

A
  • subacqueo che, per immergersi, utilizza un’apposita attrezzatura, detta scafandro, da cui “scafandro da palombaro”, consistente essenzialmente in elmo, tuta gommata e scarponi zavorrati per camminare sul fondo marino
57
Q

Polifonia

A
  • quando più suoni o più linee melodiche risuonano simultaneamente, eseguiti da voci o strumenti diversi, come avviene in un coro, in un ensemble o in un’orchestra, oppure da un solo strumento, a tastiera o a corde, che sia in grado di produrre suoni diversi nello stesso istante.
58
Q

Plauso

A
  • Approvazione incondizionata, elogio, lode
59
Q

Plagioclimax

A
  • in ecologia, rappresenta un’area o un habitat in cui l’influenza della specie umana non ha consentito ad un ecosistema di svilupparsi totalmente.
60
Q

Pluricellulare

A
  • In biologia, costituito da più cellule
61
Q

Plurimo

A
  • Contraddistinto da una pluralità di elementi.
62
Q

Pertica

A
  • unità di misura di lunghezza usata dagli antichi Romani. Corrispondeva a 2,956 m. Era divisa in 10 piedi, per cui era anche detta decempeda
63
Q

Pentatonica

A
  • si intende una scala musicale composta da cinque note (nota anche come scala pentafonica)
64
Q

Pungolare

A
  • Esortare con una certa energia, incitare
65
Q

Pantomima

A
  • Serie di gesti vivaci o addirittura concitati, per comunicare con altri senza che i presenti se ne accorgano
66
Q

Partigianeria

A
  • l’esperienza partigiana
67
Q

Pantisocrazia

A
  • schema utopico ideato nel 1794, tra gli altri, dai poeti Samuel Taylor Coleridge e Robert Southey per una comunità egualitaria. Era un sistema di governo in cui tutti avrebbero governano allo stesso modo.

I pantisocrati credevano che la società e le politiche contemporanee fossero responsabili delle culture di servitù e oppressione. Abbandonando queste influenze corruttive insieme alla proprietà personale per un nuovo inizio, con la speranza che gli uomini potessero essere governati dai “dettami della benevolenza razionale”.

Gli iniziati a tale filosofia furono fortemente influenzati da opere letterarie come L’Utopia di Tommaso Moro, La nuova Atlantide di Francesco Bacone, La città del sole di Tommaso Campanella e i racconti di Cotton Mather.

68
Q

Pauperismo

A
  • Grave situazione di depressione economica estesa a larghi strati della popolazione in conseguenza di un complesso di fattori di varia natura
69
Q

Pentalogia

A
  • opera letteraria o narrativa composta che è esplicitamente divisa in cinque parti
70
Q

Pantocratore

A
  • Epiteto («onnipotente») attribuito in età ellenistica a varie divinità greche
71
Q

Pazzurdo

A
  • neologismo formato dalla fusione di “pazzo” e “assurdo”
72
Q

Politologia

A
  • Disciplina che studia le diverse modalità di organizzazione delle unità politiche che classifica studiandone l’evoluzione, scoprendone le regolarità
73
Q

Presentismo

A
  • è la convinzione che esista solo il presente, mentre il futuro e il passato sono irreali. Le entità “passato” e “futuro” devono, quindi, essere considerate come costrutti logici o finzioni.
74
Q

Propugnare

A
  • agire in difesa di qualcuno o di qualcosa
75
Q

Parelio

A
  • fenomeno ottico atmosferico dovuto alla rifrazione della luce solare da parte dei piccoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera e che di solito costituiscono i cirri. È uno dei vari possibili effetti ottici generati dal ghiaccio atmosferico, che solitamente prendono la forma di aloni o di archi luminosi.
76
Q

Porporinescenza

A
  • scoperta nel 2004 è dovuta alla riflessione ottica della luce su cristalli di covellite.
77
Q

Piluccare

A
  • Mangiare a piccoli bocconi; sbocconcellare.
78
Q

Phylum

A
  • Nella classificazione zoologica e botanica, la più alta categoria sistematica dei regni animale e vegetale, che corrisponde al tipo animale e alla divisione vegetale

Per estens., il termine è usato anche in etnologia e in linguistica per indicare raggruppamenti di lingue che sono, o si ritiene che siano, imparentate tra loro.

79
Q

Propaganda Nera

A

Viene generalmente utilizzato per diffamare o mettere in imbarazzo il nemico attraverso false dichiarazioni

La caratteristica principale della propaganda nera è che il pubblico non è consapevole che qualcuno lo sta influenzando e non ha la sensazione di essere spinto in una certa direzione.

La propaganda nera pretende di provenire da una fonte diversa dalla vera fonte. A volte la fonte viene nascosta o attribuita a una falsa autorità e diffonde bugie, invenzioni e inganni.

La propaganda nera è la “ grande bugia ”, compresi tutti i tipi di inganno creativo.

80
Q

Propaganda Grigia

A
  • come nella propaganda bianca, c’è un’onesta attribuzione a una fonte; ma differisce dalla propaganda bianca perché è meno schietta sia riguardo al legame tra la fonte e la linea promossa, sia riguardo al suo status di propaganda in primo luogo. La propaganda grigia è stata alternativamente definita come “l’amplificazione semiufficiale della voce di un governo”
81
Q

Propaganda Bianca

A
  • è una propaganda che non nasconde la sua origine o natura.
82
Q

Plenipotenziario

A
  • Di persona investita di pieni poteri nel trattare e concludere un determinato accordo diplomatico
83
Q

Prossemica

A
  • disciplina semiologica che studia i gesti, il comportamento, lo spazio e le distanze all’interno di una comunicazione, sia verbale sia non verbale.
84
Q

Pispolo

A

Bambina, ragazza o giovane donna graziosa e vivace

85
Q

Proxy

A

In informatica, server intermedio tra il computer dell’utente e il server web, che conserva in memoria i file e le pagine Internet maggiormente visitate, rendendo in tal modo più rapida la loro consultazione.

86
Q

Perpetuo

A

Che ha la facoltà di prolungarsi o di permanere indefinitamente nel tempo, riconducibile al concetto di ‘eternità’ o a quello di ‘continuità’

87
Q

Plano-

A

Primo elemento di composti della terminologia scientifica, nei quali indica struttura appiattita ( planorbe ) o riferimento al processo di stampa piano ( planografia ).

Primo elemento di composti della terminologia scientifica, nei quali indica generic. movimento e part. motilità per la presenza di organi di moto ( planoconidio ).

88
Q

-peto

A

Secondo elemento, atono, di aggettivi composti, indicanti la direzione di un movimento o di uno sviluppo ( centripeto ).

89
Q

Panto-

A

Primo e secondo elemento di composti, derivati dal greco o formati modernamente, nei quali indica ‘tutto, ogni cosa, totalità’.

90
Q

Paracosmo

A

mondo immaginario dettagliato che si ritiene generalmente abbia origine nell’infanzia. Il creatore di un paracosmo ha una relazione complessa e profondamente sentita con questo universo soggettivo, che può incorporare personaggi e convenzioni del mondo reale o immaginari.

91
Q

Presenziare

A

Partecipare, intervenire a un evento pubblico o ufficiale,

92
Q

Picno-

A

Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il valore generico di «densità»

93
Q

Picro-

A

Primo elemento di parole composte, formate modernamente per denominare in genere sostanze di sapore amaro, e in partic. i derivati dell’acido picrico.

94
Q

Pileo-

A

Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, di formazione moderna, nelle quali indica il «bacinetto» o «pelvi renale»

95
Q

Pèlo-

A

Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma»

96
Q

Pigo-

A

Primo elemento di parole composte, formate modernamente nel linguaggio scientifico, nelle quali indica la parte anale degli animali

97
Q

Pantagruelico

A

Degno di Pantagruel, il noto personaggio di F. Rabelais (1494-1553), che tradizionalmente impersona il tipo del gran mangiatore e gran bevitore

98
Q

Pederastia

A

Tendenza o pratica erotica che nel significato originario del termine è costituita dal rapporto sessuale di un adulto con un adolescente

99
Q

Percettore

A

persona cui compete la riscossione di una somma

100
Q

Porfiro-

A

Primo elemento di parole composte, soprattutto del linguaggio scient., che significa «(color) porpora»

101
Q

Placofobia

A

paura irrazionale di tombe e lapidi.

102
Q

Preponderante

A

Superiore per numero, per forza, per autorità o importanza (e quindi in grado di aver ragione di qualsiasi opposizione o resistenza); prevalente, predominante.

103
Q

Patrocinante

A

Che difende una parte in un giudizio.

104
Q

Pandiculazione

A

Nel linguaggio medico, l’insieme delle contrazioni muscolari che di solito si accompagnano allo sbadiglio

105
Q

Palinsesto

A

• Vecchio scritto reso illeggibile dalle cancellature e dalle correzioni.

• programmazione radiotelevisiva.

106
Q

Pressappochismo

A

Incurante approssimazione e superficialità nel lavoro o nel comportamento.

107
Q

Poliginia

A

lo stato o la pratica di avere più di una moglie o compagna alla volta

108
Q

Poliandria

A

lo stato o la pratica di avere più di un marito o compagno maschio contemporaneamente

109
Q

Periglioso

A

Pericoloso, talvolta con riferimento accentuato a situazioni di rischio mortale.

110
Q

POV

A

acronimo di “Point of View”, che si può tradurre letteralmente in “Punto di vista”. Tale parola nasce nell’ambiente della pornografia per etichettare specifiche categorie di video.

111
Q

POW

A

Dall’inglese Prisoner of War

112
Q

Purplewashing

A

Traducibile in italiano come “lavaggio lilla”; termine che si riferisce alla varietà distrategie politichee dimarketingvolte alla promozione di istituzioni, paesi, persone,prodottio aziende puntando su un discorso diuguaglianza di genere.

L’espressione è usata per riferirsi al lavaggio di facciata dei paesi occidentali che, pur non raggiungendo una uguaglianza reale tra uomini e donne, scusano questo deficit riferendosi al fatto che, in altre società, le donne versano in ancor peggiori condizioni di vita riferendosi, frequentemente, alla maggioranza musulmana

113
Q

Paesista

A

Pittore di paesaggi

114
Q

Prescindere

A

Lasciare da parte come accidentale o superfluo, tralasciare

115
Q

Paciere

A

Mediatore di pace

116
Q

Plusdotazione

A

capacità cognitiva eccezionalmente superiore alla media

117
Q

Protendere

A

Sporgersi in avanti, allungarsi

Aspirare a qualcosa, mirare

118
Q

Pupattola

A

Bambola

119
Q

Paradosso del mentitore

A

descritto come: data una proposizione autonegante come “Questa frase è falsa”, nessuno riuscirà mai a dimostrare se tale affermazione sia vera o falsa;

se infatti fosse vera, allora la frase non sarebbe veramente falsa (la verità della proposizione non invalida la falsità espressa nel contenuto della proposizione).
se invece la proposizione fosse falsa, allora il contenuto si capovolgerebbe (è come se dicesse “Questa frase è vera”) quando abbiamo appena affermato il contrario.

120
Q

Paradosso della cartolina

A

variazione non autoreferenziale del Paradosso del Mentitore formulata da Philip Jourdain, si può esprimere come:

“(1) L’enunciato (2) è Vero”
“(2) L’enunciato (1) è Falso”
Provando ad assegnare valori di verità ai due enunciati si incorre in un’antinomia.

Se la prima è vera, allora deve esserlo anche la seconda. Ma se la seconda è vera, allora la prima è falsa. Da ciò si implica che se il primo enunciato è vero, allora è falso, e ciò è un assurdo.

Se la prima è falsa, allora anche la seconda deve essere falsa. Ma se la seconda è falsa, allora la prima è vera. Segue che se il primo enunciato è falso, allora è vero, il che è nuovamente un assurdo.

121
Q

Paradosso del sorite

A

attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore.

Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: è ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventerà sempre più piccolo, finché rimarrà un solo granello di sabbia. In quale momento quel mucchio iniziale non è più un mucchio? Per gli antichi il paradosso stava nel mettere sullo stesso piano due concetti diversi, di tipo qualitativo da un lato, il mucchio, e di tipo quantitativo dall’altro, numerico, il singolo granello.

Per Hegel, rimuovendo o aggiungendo un granello non si giunge a un cambiamento qualitativo, poiché la quantità ritirata o aggiunta è trascurabile rispetto al totale. La variazione è insensibile, quindi il cambiamento quantitativo non comporta un cambiamento qualitativo. Non è semplicemente il numero di unità che influisce, ma l’ordine di grandezza.

122
Q

Peronismo

A

Movimento politico-sociale argentino, a carattere nazionalistico e populistico, promosso e capeggiato da J.D. Perón (1895-1974).

123
Q

Palingenesi

A

• Nel pensiero antico, termine con cui sono state indicate varie concezioni filosofiche e religiose riferentisi al rinnovamento o trasformazione dell’individuo o del cosmo: così l’orfismo, il pitagorismo e certe forme di platonismo hanno inteso la palingenesi come un processo di progressiva purificazione e liberazione dell’anima attraverso successive incarnazioni.

• Rinnovamento, trasformazione radicale

• biologia, termine introdotto da E. Haeckel per indicare la «legge biogenetica fondamentale»

• In geologia, l’insieme dei processi successivi all’anatessi, durante i quali si ha la rigenerazione e la omogeneizzazione della massa silicatica fusa che da essa deriva.

124
Q

Puritanesimo

A

• Atteggiamento ispirato a un moralismo intransigente.

• Movimento religioso fiorito in Inghilterra fra il sec. XVI e il XVII, diretto a conferire alla Chiesa anglicana un carattere rigorosamente calvinistico.

125
Q

Prelato

A

Titolo dei membri del clero secolare o regolare forniti di giurisdizione (come i cardinali, i vescovi, gli abati).

126
Q

Petticoating

A

chiamato anche pinaforing, è un tipo di femminilizzazione usata in ambito BDSM che costringe un uomo a vestirsi come una ragazzina.

127
Q

Pietra di paragone

A

tavoletta di pietra scura (basanite, ardesia o lidite), utilizzata per saggiare leghe di metalli preziosi. Ha una superficie a grana fine su cui i metalli teneri lasciano una traccia visibile.

128
Q

Prosopagnosia

A

è l’incapacità di riconoscere i volti. In Medicina, agnosia è un termine generico che indica un disturbo della discriminazione sensoriale, di tipo visivo, tattile, olfattivo o acustico.

129
Q

Panpsichismo

A

concetto appartenente all’ambito filosofico, secondo il quale tutti gli enti, viventi e non viventi, posseggono delle capacità psichiche, come ad esempio la capacità di pensare in modo cosciente. Hanno inserito concetti panpsichici nelle loro dottrine Talete, Platone, Telesio, Campanella, Giordano Bruno, Patrizi, Leibniz, Maupertuis.

130
Q

Panenteismo

A

Concezione dell’universo che suppone che Dio è visto come il creatore e/o la forza animatrice dell’universo, che pervade il cosmo e di cui tutte le cose sono costituite. Questo concetto di Dio è strettamente associato con quello del Logos proposto dal filosofo greco Eraclito nel V secolo a.C..

131
Q

Postero

A

Lontano discendente

132
Q

PSD

A

Termine inglese inventato da Alan Greenberg, acronimo di POOR, SMART and DEEP desire to get Rich.

Italianizzandolo:
Povero, Semplice e Determinato

Con l’utilizzo di queste parole, l’autore vuole farci capire che nel mondo del lavoro non servono persone qualificate e sapienti (quindi puntare ad una classe sociale medio-alta) per svolgere determinati ruoli professionali che richiederebbero spese economiche maggiori e un’attenzione al dettaglio più improntata, al contrario; servirebbero più persone ignare e disperate (classe sociale più bassa e marginale) per garantirsi un profitto maggiore e un menefreghismo generico aziendale più inclusivo.

133
Q

Podere

A

Fondo rustico destinato a coltura.