B Flashcards
Bolas
Cordicelle o lacci di cuoio alle cui estremità sono legate sfere metalliche dalle dimensioni differenti (solitamente dai 5 ai 10 cm), utilizzate anticamente nelle battute di caccia.
Balordo
- Tardo di mente, tonto, sciocco, stupido
- strampalato che conduce una vita senza senso o moralmente equivoca
Bulicame
- Sorgente d’acque minerali bollenti.
- Vulcanetto di fango
Borioso
- Vanaglorioso, orgoglioso e sprezzante.
Biscaggina
- termine usato in nautica per definire un tipo speciale di scala di corda tipicamente utilizzata sulle navi mercantili con lo scopo di consentire l’imbarco e lo sbarco di personale in condizioni straordinarie
Blandire
- Lusingare, adulare qualcuno o qualcosa con modi e parole …
Barocco
- Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari
- Atteggiamento culturale, scelta stilistica che presenti analogie storiche coerenti
Belonefobia
- paura di aghi e spilli
Barofobia
- paura della gravità
Biscazziere
Gestore di una bisca.
• Chi tiene il banco nei giochi d’azzardo.
•Chi gestisce un biliardo o s’incarica di segnare i punti durante le partite.
Bislacco
- Stravagante, strambo, bizzarro
Baracconata
- Fenomeno, manifestazione od opera caratterizzati da sguaiata volgarità e pomposa inconsistenza.
Baldanza
- Disinvolta fiducia in sé stesso e nella fortuna (spavalderia, presunzione)
Bischero
- pene (nel dialetto toscano)
Bravaccio
- Chi con parole e portamento minacciosi e arroganti cerca di imporsi più all’attenzione che alla volontà altrui
Belluino
- Feroce, bestiale
Badessa
- Superiora di un monastero autonomo di monache
Birocciaio
- Costruttore di Carri
Bettoliere
- chi gestisce una bettola (bettolante, oste, tavernaio, taverniere)
Bernardo
- Deriva dall’antico tedesco col significato di ‘orso coraggioso’. L’onomastico è tradizionalmente festeggiato il 20 agosto in onore di San Bernardo abate, fondatore della nota Abbazia di Clairvaux, nato a Fontaines nel 1091 e- deceduto nel 1153
Biotopo
- L’area in cui vive una determinata specie animale o vegetale.
Bonomia
- Bonarietà, carattere di uomo mite e alla buona
Brioso
- Vivace e spensierato
Bucolico
- Di tono o di ambiente campestre o boschereccio; idillico
Biasimo
- Disapprovazione o condanna motivata da un giudizio morale soggettivo
Balocco
- Gingillo, giocattolo
Blonde Moment
- vecchio detto inglese risalente al XX secolo per indicare una persona sciocca, banale e stupida (tale modo di dire nasce dallo stereotipo maschilista della donna bionda)
Basculante
- Che si muove, oscilla intorno a un asse
Bordata
- Sparo simultaneo di tutte le bocche da fuoco dello stesso fianco di una nave da guerra
Bernarda
- vulva
Berbero
- Relativo a una popolazione camitica stanziata nell’Africa settentrionale
Bijou
- gemma, gioia, gioiello, prezioso.
Bagatelle
- cosa di nessun conto o che comporta poca fatica
- gioco di biglie, che divenne popolare in Francia durante il regno di Luigi XIV.
Borborigmo
- Gorgoglìo addominale dovuto a movimento dei gas nel contenuto liquido delle anse intestinali.
Bega
- Litigio per futili motivi.
Bubbolare
- Del tuono o del mare, brontolare.
Bega
- Litigio per futili motivi.
Biolca
- Unità di misura agraria di superficie tipica dell’Emilia
Briffare
- Aggiornare su una situazione, dando informazioni, suggerimenti, disposizioni
Battibibbia
- termine dispregiativo per intendere quegl’individui che estremizzano il significato della Bibbia
Benaltrismo
- Tendenza a sminuire una discussione dicendo che i problemi o le soluzioni sono ben altri
- può esser chiamato anche Whataboutismo (translitterato dall’inglese)
Basamento
- La parte inferiore (con funzione portante e architettonica) di un edificio o monumento.
Bovindo
- particolare tipo di finestratura, in cui gli infissi e le ante vetrate non sono allineate al muro, ma risultano seguire un percorso ad arco orizzontale aggettante dalla muratura, da cui il termine inglese “Bow window”
Blefarite
- è un’infiammazione delle palpebre, che si distingue per la comparsa di arrossamento, gonfiore, bruciore, sensazione di calore e formazione di crosticine lungo il margine palpebrale.
Biocentrismo
- è una concezione filosofica apparsa negli anni 1970 secondo la quale l’uomo è solo uno degli innumerevoli elementi dell’universo, e quindi è tenuto a rispettare tutte le altre forme di vita e a vivere in armonia con animali e vegetali, il biocentrismo pretende rivendicare il valore primordiale della vita
Berlicche
- diavolo, bugiardo, disonesto
Bailamme
Confusione enorme, baraonda
Bidonare
Truffare
Binomio
- Somma algebrica di due quantità qualsiasi
- Accostamento di due nomi idealmente e strettamente congiunti
Balano-
Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica ital. e lat. (come balanofora, balanoglosso, ecc.), in cui significa «ghianda» o «a forma di ghianda».
Blefaro-
Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate modernamente dal greco nelle quali significa «palpebra» o indica relazione con le palpebre.
Baluginare
Apparire e sparire rapidamente, balenare
Bagonghi
desueto pseudonimo usato per definire i nani che lavorano nei circhi, nelle fiere e nei baracconi. L’origine del nome è incerta, ma alcuni ritengono che derivi da “Ba Kango”, nome di una tribù pigmea dell’Africa occidentale.
Barrito
Il grido aspro e sonoro caratteristico dell’elefante.
Briga
Noia, fastidio, molestia
Bipartisan
Nel linguaggio politico, approvato o sostenuto sia dalla maggioranza che dall’opposizione.
Buongiornismo
• inerente al “buongiorno” inteso come parodia ideologica riferita a tutti quei soggetti sconosciuti ma che, uniti digitalmente in piattaforme sociali comuni, si scambiano saluti ripetitivi e fastidiosi con lo scopo di far partite un’interazione sociale “spiccia”.
Booleano
Inerente alle teorie del matematico inglese G. Boole (1815-1864).
Bonzo
• Personaggio che ha o si dà grande importanza
•. Monaco buddista
Bramoismo
movimento religioso indù che ha avuto origine nel Rinascimento bengalese della metà del XIX secolo.
Gli aderenti, conosciuti come Brahmos (singolare Brahmo), sono principalmente di origine o nazionalità indiana o bengalese .
Bazza
Mento aguzzo e sporgente
Balcanizzazione
Riduzione in uno stato di cronico disordine civile o di frantumazione politica
Byroniano
Relativo al poeta inglese George Gordon Byron (quasi sempre si fa riferimento al archetipo dell’eroe Byroniano che enfatizza gl’attributi come: grande fascino e carisma, guidato da passioni e ideali ardenti, ma spesso agisce in maniera sconveniente, rifiutando i canoni della società che lo circonda, cinico e stanco dei tormenti della vita, riflette e rimugina sul proprio dolore e sulle ingiustizie subite - più modernamente è un antieroe)