Introduzione Flashcards
Quali sono i principali macronutrienti e come si suddividono?
I principali macronutrienti sono proteine, lipidi e carboidrati. Le proteine sono costituite da amminoacidi e vengono valutate in base al loro profilo amminoacidico. I lipidi comprendono gli acidi grassi, tra cui quelli polinsaturi W3, noti per la loro tendenza a ossidarsi. I carboidrati si dividono in zuccheri, che includono monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi.
Perché la digeribilità degli alimenti è importante e quale ruolo gioca il fattore sanitario nella formulazione di una dieta?
La digeribilità degli alimenti è cruciale per bilanciare correttamente i nutrienti in una dieta, assicurando che gli animali possano assorbire ed utilizzare efficacemente i nutrienti presenti. Inoltre, il fattore sanitario è fondamentale perché le materie prime possono contenere agenti biologici dannosi, come le micotossine nei cereali, che sono cancerogene e possono compromettere la salute degli animali. Pertanto, è essenziale monitorare la qualità degli ingredienti per prevenire contaminazioni e garantire una dieta sicura ed equilibrata.
Cos’è la nutrizione e quali fenomeni comprende?
La nutrizione è l’insieme dei fenomeni biochimici inerenti all’utilizzazione dei principi nutritivi da parte dell’organismo.
Cosa si intende per alimento?
Un alimento è costituito da parti o prodotti derivati da organismi vegetali o animali che, attraverso i processi di digestione e assorbimento, forniscono all’organismo un complesso di principi nutritivi.
Cosa comprende l’alimentazione e perché è importante nell’allevamento del bestiame?
L’alimentazione comprende la scelta, preparazione (per aumentare la digeribilità e la disponibilità dei nutrienti) e somministrazione degli alimenti. Rappresenta la maggiore voce di spesa nell’allevamento del bestiame.
Quali sono i nutrienti di base necessari per gli animali?
I nutrienti di base necessari per gli animali includono acqua, proteine, energia (grassi e carboidrati), minerali (macro e micro), e vitamine (liposolubili e idrosolubili).
Quali concetti limitanti devono essere considerati per i nutrienti?
I concetti limitanti per i nutrienti includono la performance degli animali (fattore genetico), il bilanciamento (amminoacidi limitanti e competizione per l’assorbimento), e il costo.
Come influenzano gli alimenti e la composizione della razione i processi di utilizzazione dei nutrienti?
Gli alimenti e la composizione della razione determinando la disponibilità e assorbibilità dei nutrienti nell’organismo.
Spiegare la ingestione, digestione e assorbimento degli alimenti:
- Ingestione: presa dell’alimento, masticazione, umidificazione, primi tratti di digestione. Es. gusto (se non è buono l’animale non mangia)
- Digestione: riduzione dell’alimento in forma utilizzabile; processi chimici e fisici a carico degli alimenti ingeriti (principalmente per i monogastrici)
- Assorbimento: l’alimento è ridotto in forma utilizzabile e trasportato dal lume intestinale al circolo sanguineo. trasporto attivo; trasporto passivo dal lume intestinale al ciclo sanguineo.
Cos’è il metabolismo e quali sono i tipi di metabolismo
Funzioni biologiche che richiedono nutrienti, sono divisi in mantenimento, crescita e ingrasso
Cos’è il metabolismo di mantenimento
Il metabolismo di mantenimento si verifica quando un animale non perde né guadagna peso, né in termini di proteine né di grasso. In questo stato, l’energia minima necessaria per sopravvivere viene utilizzata per sostenere le funzioni vitali come il battito cardiaco e la respirazione, oltre al mantenimento della temperatura corporea.
Inoltre, poiché i tessuti proteici del corpo sono costantemente mobilizzati e rinnovati, l’animale necessita di un apporto continuo di proteine, minerali (alcuni dei quali sono escreti quotidianamente), vitamine, acqua e piccole quantità di grassi.
Cosa coinvolgono il metabolismo di crescita e ingrasso?
- Crescita: aumento in muscoli, ossa e tessuto connettivo.
- Ingrasso: L’ingrasso è la deposizione di energia non utilizzata sotto forma di grasso, essenziale per la produzione di prosciutto, poiché il grasso impedisce l’ingresso del sale e funge da riserva d’acqua.
Quali sono le classi di nutrienti
Ci sono 6 classi di nutrienti: Acqua, proteine, carboidrati e grasso (energia), vitamine e minerali.
Cosa sono aminoacidi limitanti e qual’è il primo nella produzione di una proteina
senza questo non si assimilano gli altri e non c’è la deposizione del muscolo (è il primo aminoacido nella produzione di una proteina)
Qual’è la proprietà fisica che differe i grassi
- La proprietà fisica che differì i grassi è il punto di fusione (acidi grassi saturi e insaturi mono e poli)
Cosa influenza la differenza della composizione dei grassi di deposito
- Le differenze di composizione di grassi di deposito sono espressione dai grassi ingeriti e assorbiti (nel caso dei ruminanti)
Qual’è la differenza nella digestione dei ruminanti e non ruminanti
I non ruminanti fermentano l’alimento nell’intestino grasso. Gli onnivori hanno enzimi e microorganismi.
Come si dividono gli erbivori e cosa cambia nella sua morfologia
divisi in quelli che selezionano i concentrati, intermedi e quelli che selezionano la fibra. Gli stomaci, prestomaci e rumine sono abbastanza diversi in questi animali e i ruminanti intermedi possono cambiare l’organismo a seconda della stagione (con il cambio della dieta si cambiano anche i microorganismi ruminali).
Quali sono alcune caratteristiche interessanti riguardo agli animali con prestomaci che non ruminano?
Gli animali con prestomaci che non ruminano, come gli ippopotami, hanno un sistema digestivo peculiare in cui il cibo passa attraverso un prestomaco ma non subisce il processo di ruminazione. Questo adattamento consente loro di digerire la cellulosa in maniera efficiente senza il bisogno di rumiare.
In che modo l’abitudine alimentare influisce sul comportamento degli animali?
L’abitudine alimentare ha un impatto significativo sul comportamento territoriale ed estrale degli animali. Ad esempio, il capriolo nasce solo nei mesi di marzo e aprile quando c’è disponibilità abbondante di cibo. Durante i mesi invernali, il feto sosta per adattarsi alle condizioni stagionali e alle risorse alimentari limitate.
Qual è l’importanza della massa batterica nei ruminanti?
La massa batterica, anche quando morta, è cruciale per i ruminanti in quanto fornisce una fonte significativa di proteine. Questi batteri sono responsabili della fermentazione nel rumine, contribuendo alla digestione della cellulosa e alla produzione di nutrienti essenziali per l’animale.
Perché i ruminanti non ottengono energia dagli zuccheri semplici?
I ruminanti non ottengono energia dagli zuccheri semplici perché questi vengono completamente fermentati nel rumine. Se nella dieta ci sono troppe quantità di zuccheri semplici, c’è il rischio di acidosi ruminali, una condizione dannosa che può compromettere la salute dell’animale.
dove avviene la digestione negli animali
Negli animali la digestione avviene fine l’ileo, dopo c’è la fermentazione. Ogni segmento del tratto intestinale ha un pH specifico.
Com’è la digestione gastrica dei carnivori e perche questi mangiano la fibra
- Carnivori: hanno la digestione gastrica molto potente. La fibra serve per assorbire l’acqua e aumentare il transito intestinale. Loro assorbono proteine e grasso.