Idrolisi e Titolazione Flashcards
- Descrizione di una soluzione neutra
- sali che contengono ione di un metallo alcalino o alcalino terroso + base coniugata di un acido forte
NaCl—) Na+ + Cl-
- Descrizione di una soluzione basica
- sali derivati da una base forte + acido debole
- Descrizione di una soluzione acida
Sali derivati da un acido forte e una base debole
O
Sali con cationi metallici piccoli e molto carichi e base coniugata di una acido forte
- Che cos’è una soluzione tampone?
E’ una soluzione che contiene una base o una acido debole e la sua base o acido coniugato
—) entrambi presenti in quantità non piccole e paragonabili
- pH non cambia dopo diluizione
- pH rimane stabile a seguito di aggiunte piccole di acido o base
- Che cos’è la titolazione?
Una titolazione è quando si aggiunge gradualmente il titolante ( concentrazione della quale si conosce la concentrazione) a un’altra soluzione di cui non si conosce la concentrazione, fino a quando la reazione chimica fra le due specie non è completa.
- Che cos’è il punto di equivalenza e l’indicatore?
Punto di equivalenza= punto dove le moli del titolante sono uguali a quelle del soluto nella soluzione, quando la reazione è completa
Indicatore= sostanza che cambia colore al o in prossimità del punto di equivalenza.
- Ha solitamente due colorazioni diverse nella sua forma acida e in quella basica.
- esempio: fenolftaleina è incolore nella forma acida, ma la usa base coniugata ha colore rosa
- Parla della titolazione acido forte con base forte
- pH al pe= 7.00
- prima di raggiungere il p.e, pH= acido
- dopo aver raggiungto p.e, pH= basico
- Parla della titolazione di una base forte con acido forte
- pH al p.e= 7,00
- pH prima del p.e, basico
- pH dopo p.e, acido
- Parla della titolazione di un acido debole con una base forte
- pH al p.e= basico
- pH prima del p.e= acido, ma pian piano sempre più alto
- pH dopo p.e= basico
- Parla della titolazione di una base debole con un acido forte.
- pH al p.e= acido
- pH prima p.e= basico, pian piano più basso
- pH dopo p.e= acido
- Cosa sono gli indicatori acido-base?
Sono acidi o basi deboli caratterizzati dal fatto che il colore dell’anione è diverso dal colore dell’acido indissociato.
—) possibile distinguere colore dell’anione dal colore della specie indissociate SOLO SE il rapp. Tra le concentrazioni delle forme colorate è nell’ordine di 10.
- Parla della titolazione di un acido poliprotico
- Se la differenza tra Ka1 e Ka2 è abbastanza grande si avranno 2 PUNTI DI EQUIVALENZA
- il primo sarà la titolazione del primo protone e il secondo del secondo protone.
- volume necessario per raggiungere il primo = a quello per raggiungere il secondo perchè il numero di moli dell’acido al primo passaggio determina il numero di moli del secondo.
Es H2SO3 acido solforoso si ionizza in due passaggi
- Che cos’è il momento tampone e quando avviene?
- E’ la fase in cui la soluzione resiste alle variazione di PH perchè è diventata tampone
- si verifica soprattutto nelle titolazioni di acidi e basi debole
- si trova prima del punto di equivalenza, quando nella soluzione presente quantità di acido o base debole e la sua base/acido coniugati