Acidi E Basi Flashcards

1
Q
  1. Qual è la definizione di un acido e di una base secondo Arrhenius?
A

Acido: sostanze in grado di liberare ioni H+
Base: sostanze in grado di liberare ioni OH-

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Qual è la definizione di un acido e una base secondo Bronsted- Lowry?
A

Acido: sostanza in grado di donare protoni
Base: sostanza in grado di accettare protoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Da cosa dipende la forza di un acido ?
A

Dal suo grado di dissociazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Caratteristiche di un acido forte
A
  • si dissocia completamente
  • concentrazione di H+ è uguale alla concentrazione dell’acido
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Caratteristiche di un acido debole
A
  • si dissocia parzialmente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Come funzionano acidi forti e deboli + caratteristiche generali
A
  • la misura in cui un acido è forte o debole dipende dall’attrazione che c’è tra il protone e l’anione dell’acido rispetto a quella tra gli stessi ioni e l’acqua.
  • se l’attrazione tra H+ e A- è debole= la direzione diretta è favorita e l’acido è forte
  • se l’attrazione tra H+ e A- è forte= direzione inversa favorita e l’acido è debole.
  • maggiore è la forza di un acido, minore è la forza della sua base coniugata e viceversa.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Come si misura la forza di un acido?
A

Tramite la costante di ionizzazione acida Ka
Altro non è che la costante di equilibrio della reazione di ionizzazione di un acido debole in acqua.
- più piccola è Ka più debole è l’acido
=) formula
Ka= (H+) (A-) / (HA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Quali sono le caratteristiche degli acidi binari
A
  • esempio H-Y (Y generico elemento)

Fattori che influenzano se HY avrà un comportamento da acido ( quanto sarà disposto a cedere il suo protone H+) sono:
- polarità
- forza di legame

—) Polarità di legame

Affinchè l’idrogeno sia ceduto è fondamentale che abbia una carica positiva, quindi l’acido deve essere polare.

Ad esempio in HLi, H ha carica negativa, quindi la molecola è apolare e di conseguenza non è un acido.

—) Forza di legame

Più forte è il legame, meno il composto è acido, perchè H è saldo e difficilmente viene dato via.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Quali sono le caratteristiche degli ossiacidi, come cambia forza di acido inc erte condizioni
A

Formula generale per un ossiacido: H-O-Y-
- l’atomo Y può essere legato ad altri oppure no

Fattori che influenzano se H viene ceduto:
- elettronegatività di Y
- numero di atomi di ossigeno ad esso legati

Elettronegatività
Più è grande l’elettronegatività di Y, più il legame O-H sarà indebolito e polarizzato e di conseguenza tanto maggiore sarà l’acidità dell’acido corrispondente.

Numero di O legati a Y
- gli ossiacidi possono avere più atomi di O legati a Y
- atomi di O sono molto elettronegativi=) impoveriscono la densità elettronica di Y =) che produce aumento polarizzazione di O-H e una diminuizione della sua forza.
=) produce aumento della forza dell’acido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. Caratteristiche di una base forte?
A

Base che si dissocia completamente in soluzione
Concentrazione Oh- = concentrazione della base

  • idrossidi dei metalli
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Cos’è il potere tampone?
A
  • collegato alle massime quantità di acido e base che si possono aggiungere a un sistema tampone senza alterare molto il pH.

-E’ la capacità di una soluzione tampone di neutralizzare piccole quantità di acidi e basi forti.

  • più elevate sono le concentrazioni dell’acido e della base pi forte è il potere tampone.
  • più simili tra di loro sono le concentrazioni più è elevato il loro potere tampone.
  • Se invece il tampone possiede una concentrazione più elevata dell’altra sarà più propenso a neutralizzare o le basi o gli acidi.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly