Gas e Leggi Dei Gas Flashcards

1
Q
  1. Che cosa dice la Legge di Boyle?
A

La legge di Boyle mette in relazione la pressione e il volume di un gas.

-) si basa sull’idea che la pressione dipenda dalla collisione delle particelle di un gas
- se il volume diminuisce quindi il numero di particelle rimarrà lo stesso, ma la collisione fra queste aumenterà aumentando di conseguenza la pressione.

A T e n costanti
P1XV1= P2XV2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Cosa dice la legge di Charles?
A

Descrive il rapporto tra il volume e la temperatura di un gas.

Esiste un rapporto di proporzionalità diretta

A P e n costanti
V1/ T1=V2/T2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Cosa dice la legge di Avogadro ?
A

Descrive il rapporto tra il volume di un gas e le sue moli.

V1/n1= V2/n2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Cosa dice la legge di Gay-Lussac?
A

Descrive la relazione tra temperatura e pressione.

P1/T1=P2/T2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Qual è la legge della teoria cinetica molecolare dei gas?
A

Qui un gas è un insieme di particelle in continuo movimento.
1. Il volume delle particelle è talmente piccolo da essere trascurabile ( possiedono massa, ma si assume volume sia nullo) c m, =) perchè spazio tra atomi e molecole è spesso più grande delle molecole stesse
2. L’energia cinetica media di una particella è direttamente proporzionale alla temperatura
- movimento degli atomi dipende dall’energia termica che si distribuisce sulle particelle.
- alcune sono più veloci di altre=) distribuzione della velocità =) aument T aumenta il movimento delle particelle =) aumento energia cinetica media
- L’energia cinetica NON = velocità =) es argon e elio alla stessa T avranno stessa energia cinetica, ma la velocità delle particelle di Elio sarà maggiore perchè le particelle sono più leggere e devno raggiungere stessa E cineticadell’argon.

  1. Collisione di una particella con un’altra è completamente elastica
    - quando collidono possono scambiarsi energia ,ma non perderla
    - energia cinetica persa da una particella è completamente acquisita da un’altra.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Spiega la legge di Boyle con la teoria cinetica? Molecolare.
A
  • come prima, diminuizione volume= + collisione particelle =) aumento pressione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Spiega legge di Charles con teoria cinetica molecolare.
A
  • all’aumentare della temperatura di un gas, aumenta anche l’energia cinetica media delle particelle.
  • aumentano quindi anche le collisioni e di conseguenza la pressione
  • l’unico modo per garantire che la pressione rimanga costante è quindi che anche il volume aumenti.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Spiega la legge di Avogadro con la teoria cinetica molecolare.
A
  • aumento la quantità di gas ( moli) aumenta o anche le collisioni con la superficie
  • unico modo per mantenere pressione costante è aumentare il volume .

Perchè devo avere T e P costanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly