Frege Flashcards
Cosa sono “Sinn” e “Bedeutung” in Frege?
Sinn (senso): Il modo in cui un’espressione presenta il suo riferimento.
Esempio: “La stella del mattino” e “la stella della sera” hanno Sinn diversi (rispettivamente: “ultimo corpo celeste visibile all’alba” vs. “primo corpo celeste visibile al tramonto”), ma lo stesso Bedeutung (Venere).
Bedeutung (riferimento): L’oggetto o valore di verità a cui l’espressione si riferisce.
Cos’è il principio di composizionalità in Frege?
Il significato di un enunciato complesso deriva dai significati delle sue parti e dalla loro combinazione.
Esempio:
Enunciato: “Socrate è saggio e Platone è filosofo”.
Bedeutung: Vero solo se “Socrate è saggio” (vero) e “Platone è filosofo” (vero).
Cos’è l’Ideografia (Begriffsschrift) di Frege?
Sistema formale per rappresentare la struttura logica del linguaggio (1879).
Esempio:
“Ogni numero ha un successore” → ∀x ∃y (y = S(x)).
Cosa intende Frege con “Sinn” e “Bedeutung” indiretti?
Nei contesti indiretti (es. “Maria crede che…”), le espressioni non riferiscono al loro Bedeutung ordinario, ma al loro Sinn.
Esempio:
In “Maria crede che la stella del mattino sia luminosa”, “stella del mattino” non si riferisce a Venere, ma al suo Sinn (il modo in cui Maria concepisce Venere).
Come tratta Frege i quantificatori (es. “tutti”, “alcuni”)?
Sono funzioni di secondo ordine che operano su concetti (funzioni di primo ordine).
Esempio:
“Tutti gli umani sono mortali” → ∀x (Umano(x) → Mortale(x)).
Qual è l’obiezione di Russell alle descrizioni definite in Frege?
-
Secondo Frege:
La frase ha senso, ma se non esiste un re di Francia, manca il riferimento e la proposizione è né vera né falsa. Ciò viola il principio logico del terzo escluso (ogni proposizione deve essere vera o falsa). -
Secondo Russell:
La frase va “analizzata” per eliminare la descrizione definita:
*“Esiste un x tale che:- x è re di Francia,
- per ogni y, se y è re di Francia, allora y = x,
- x è calvo”*.
Come tratta Frege gli enunciati di credenza (es. “Giovanni crede che Hesperus sia Phosphorus”)?
La sostituibilità di termini con stesso Bedeutung fallisce: conta il Sinn.
Esempio:
Se Giovanni non sa che Hesperus = Phosphorus (Venere), sostituirli cambia il valore di verità della sua credenza.
Perché per Frege il significato di un enunciato sono le sue condizioni di verità?
Per Frege, il significato di un enunciato coincide con le sue condizioni di verità perché il “senso” (Sinn) della frase è il pensiero oggettivo che specifica esattamente ciò che deve accadere nella realtà affinché l’enunciato sia vero o falso, legando così il significato alla sua capacità di descrivere stati di cose nel mondo
Riassumi il percorso di Frege su senso, riferimento e verità.
Parole: Sinn (modo di presentazione) / Bedeutung (oggetto).
Enunciati: Bedeutung = valore di verità.
Composizionalità: La verità deriva dal riferimento delle parti (es. “Il cane abbaia e il gatto miagola” è vero ↔ entrambe le parti sono vere).
Quali sono i contributi principali di Frege alla filosofia del linguaggio?
Sinn/Bedeutung: Risolve il problema dell’identità (“a = a” vs “a = b”).
Composizionalità: Base per la semantica formale.
Begriffsschrift: Fondamento della logica moderna.
Quantificatori: Formalizza enunciati come “Alcuni uomini sono saggi”.
Teoria del contesto: “Le parole hanno significato solo negli enunciati”.