Epatocarcinoma Flashcards

1
Q

Epidemiologia

Percentuale relativa ai K epatici totali

A

79%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Epidemiologia

Percentuale di casi relativi ai pz gia affetti da epatopatia cronica

A

70-90%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Epidemiologia

Zona dov’e’ piu frequente

A
  1. Asia
  2. Africa subsaariana
  3. In Europa: Italia e bacino del mediterraneo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Epidemiologia

  1. Quanti sono i nuovi casi all’anno?
  2. Quale % rappresentano dei K totali?
  3. M:F?
A
  1. 12800
  2. 3%
  3. 2:1
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Epidemiologia

Mortalita’ HCC al Sud

A

22,5 decessi/100k

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Epidemiologia

Prevalenza HCC

A

33.000 casi di pregressa diagnosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ruolo di HBV e HCV nell’HCC

  1. Aumento del rischio legato a infezioni di HBV
  2. Infezione di HBV + HCV
A
  1. Aumento di 24 volte
  2. Aumento di 80 volte
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Fattori di rischio piu’ importanti per HCC

A
  1. Abuso di alcol
  2. Malattie metaboliche ereditarie: come emocromatosi e deficit di alpha 1 antitripsina
  3. Sindrome metabolica
  4. Cirrosi
    Anche le aflatossine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Screening e sorveglianza

Quali test

A chi?

A
  1. alpha feto proteina ed ecografia addome superiore
  2. classe A e B di Child Pugh
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Metodi di prevenzione primaria di HCC

(4)

A

1)Vaccinazione a tutti i neonati, sopratutto in zone a rischio 2)Terapia antivirale nei pz HBV E HCV POSITIVI 3)Terapia IFN nei pz HCV POSITIVI 4)terapia antivirale IFN Free che produce la Svr nei pz HCV POS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Caratteristiche cliniche e genomiche HCC

Caratteristiche genomiche della classe proliferativa

A
  1. gene signatures caratterizzati da prognosi infausta
  2. Mutazioni P53
  3. instabilita’ cromosomica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Mutazioni somatiche principalmente correlate all’evoluzione della malattia

A
  1. Promoter di TERT (60%)
  2. P53 (30%)
  3. CTNB1
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Caratteristiche cliniche e genomiche HCC

Caratteristiche cliniche della classe proliferativa (4)

A
  1. Infezioni da HBV
  2. Tumor grade elevato (scarso livello di differenziazione)
  3. Livello di alpha fetoproteina elevato.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Caratteristiche cliniche e genomiche HCC

Caratteristiche genomiche della classe non proliferativa (3)

A
  1. Mutazioni di CTNNB1
  2. Espressione genetica simile a cellule provenienti da un tessuto normale.
  3. Immune exclusion
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Caratteristiche cliniche e genomiche HCC

Caratteristiche cliniche della classe non proliferative (4)

A
  1. Infezioni da HCV ed abuso di alcol
  2. Maggiore differenzione tumorale (low tumor grade)
  3. Minore frequenza di invasione vascolare
  4. Migliore outcome clinico.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Fattori da valutare prima di procedere col trattamento (6)

A
  1. Performance status del pz
  2. Comorbidita’
  3. Funzione epatica
  4. Numero, sede e localizzazione extra epatica delle lesioni
  5. Storia dei precedenti trattamenti
  6. Valutazioni delle complesse opzioni terapeutiche che si possono preswentare per quel pz
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. Trattamento per i pz con noduli inferiori a 2-3 cm
  2. Mortalita’ a 5 anni?
A
  1. Eradicazione completa (CH. O TERMOABLAZIONE)
  2. 60-70% sopravvivenza a 5 anni.
18
Q

I due segni patognomonica DELL’HPCC alla Tc sono:

A

1)Hyperenhancement in fase arteriosa (meglio visibile rispetto al tessuto circostante) 2)Washout in fase portale venosa (HCC più scuro rispetto al tessuto circostante)

19
Q

Parametri che esprimono la funzione sintetica epatica:

A

1)Valori plasmatici di albumina 2)tempo di protrombina (s) /INR 3)Colesterolo 4)Colisterenasi

20
Q

Parametri che permettono di valutare la funzione di emuntorio del fegato

A

1)Bilirubina (diretta) 2)Ammoniemia (in seconda battuta)

21
Q

Oltre ai 3 criteri biochimici, quali sono gli altri due criteri clinici della Child-Pugh

A

1)Ascite 2)Encefalopatia

22
Q

Punteggio Child-Pugh A

A

5-6 punti

23
Q

Punteggio classe Child-Pugh B

A

7-8-9

24
Q

Punteggio classe C Child-Pugh

A

Punteggio da 10-15

25
Q

Criteri di Milano per il trapianto per HCC su cirrosi epatica

A

1)Singolo HCC minore di 5 cm o fino a 3 con dimensioni inferiori a 3cm per ciascun nodulo 2)Assenza di MTX al di fuori del fegato 3)Assenza di invasione vascolare

26
Q

Quali sono i tre stadi secondo i criteri di Barcellona?

A

Stadio A= Precoce Stadio B= Intermedio Stadio C= Avanzato

27
Q

Quali sono i criteri presi in considerazione nella Classificazione di Barcellona? (6)

A

1)Le dimensioni del tumore, se singolo o multifocale 2)Child-Pugh 3)Ecog performance status 4)invasione vascolare/MTX 5)altri elementi clinici come per esempio l’ipertensione portale

28
Q

Output (vantaggi?) dell uso dei criteri di Barcellona?

A

1)stabilire una prognosi 2) Pianificare una strategia terapeutica adeguata e PERSONALIZZATA

29
Q

Quali sono i 4 criteri presi in considerazione dal Clip (Cancer of the Liver Italian program)?

A

1)Child Pugh 2)Morfologia del tumore 3)Eventuale presenza di trombosi della vena porta 4)Livelli sierici di AFP

30
Q

Indicazione trattamento I linea: lesione < 2 cm

A

Termoablazione

31
Q

Indicazione trattamento I linea per lesioni tra 2 e 3 cm Quali parametri devo valutare? (4)

A

Valutare se termoablazione o chirurgia 1)ECOG performance status 2)le comorbidità 3)presenza o meno di un nodulo perfettamente visibile all’ecografia 4)Localizzazione del nodulo

32
Q

Indicazioni per il trattamento di I linea per lesioni pari a 3 cm

A

Resezione chirurgica

33
Q

Indicazioni per il trattamento delle lesioni > 3 cm

A

Chemioembolizzazione associata ad alcolizzazione (da usare nelle sedi in cui la termoablazione potrebbe essere rischiosa) o termoablazione (laddove sia possibile)

34
Q

Indicazione per la radiochirurgia stereotassica (sostituta della termoablazione)

A

1) Dimensione del nodulo < 6cm 2)Non più di 3 lesioni 3)Assenza di ascite 4)Volume fegato residuo significativamente ampio.

35
Q

Cosa faccio nei pz che non soddisfano i criteri di Milan?

A

Chemioembolizzazione o embolizzazione transarteriosa con: Doxorubicina e cisplatino

36
Q

Da: riass Child-Pugh A II linea per lesioni inf. 5 cm in particolare se inf. 3cm ad esempio in pz che non possono essere operati o che rifiutano la chirurgia

A

Si fa la Termoablazione con RF.

37
Q

Da: riass Child-Pugh A Quando la chemioembolizzazione dev’essere preferita? (3)

A

1)Nelle forme multi-nodulari 2)tumori singoli di grandi dimensioni >5cm 3)Casi in cui la chirurgia sia contro indicata.

38
Q

Quando prendo in considerazione in sorafenib nei Child-Pugh A? (2)

A

1)Controindicazioni alla chemioembolizzazione 2)Mancata risposta del pz alla chemioembolizzazione

39
Q

MOA Sorafenib (2)

A

1)Inibisce i recettori con attività tirosin-chinasica (VEGF, PDGFR, cKit) 2)Inibisce i patway delle MAP chinasi

40
Q

Effetti avversi Sorafenib (3)

A

1)Tossicità Cutanea (Hand-foot skin reaction) 2)diarrea e astenia 3)meno frequentemente ipertensione arteriosa

41
Q

Effetti avversi lenvatinib, quali sono le differenze col sorafenib? (2)

A

1)Minor profilo di tossicità cutanea 2)si associa ad una maggior percentuale di IPERTENSIONE

42
Q

Quando il Lenvatinib può essere preso in considerazione?

A

Anche di prima linea in sostituzione al Sorafenib in pz affetti da HCC Avanzato o intermedio non eleggibili per trattamento loco regionale e in Classe Child Pugh A.