curva IS - LM (142 - 145) Flashcards

1
Q

curva IS - LM

A

vuole combinare l’equilibrio sul mercato dei beni (Y = Z) con l’equilibrio sul mercato della moneta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

livello degli investimenti (i)

A

è una funzione positiva al livello della produzione e negativa al tasso di interesse, il suo aumento dipende dall’aumento della produzione mentre la sua riduzione dipende dall’aumento del tasso di interesse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

aumento del tasso di interesse

A

di conseguenza gli investimenti diminuiscono, quindi la domanda (Z) si abbassa e si crea un nuovo equilibrio (Y = Z’), quindi la produzione nel nuovo equilibrio è più bassa, abbiamo quindi una relazione fra tasso di interesse è equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

curva IS (reddito e tasso d’interesse)

A

sono tutte le combinazioni di Y e tasso di interesse in cui il mercato dei beni è in equilibrio, include la relazione fra tasso di interesse e equilibrio (posizione di questa curva dipende da tutto tranne Y e i)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

investimento e risparmio lungo la curva IS

A

muovendoci lungo la curva, i si abbassa e, se questo si abbassa, la produzione in equilibrio deve aumentare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

produzione lungo IS

A

muovendoci lungo la curva, i si abbassa e se questo si abbassa la produzione in equilibrio deve aumentare e questo porta un aumento degli investimenti e anche del reddito (e quindi del risparmio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

aumento spesa pubblica (G)

A

la G è la componente della domanda aggregata, quindi la domanda va verso l’alto e si crea un nuovo equilibrio, quindi a parità di i un aumento di G comporta anche un aumento della y (la curva IS va verso destra)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

curva IS va verso destra

A

all’aumento del consumo autonomo Co e della propensione marginale al consumo C1 (che cambia anche l’inclinazione) si sposta Z verso l’alto, e di conseguenza IS, inoltre anche un aumento di G e delle riduzioni di tasse spostano a destra la curva dell’offerta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly