CHIRURGIA Flashcards
Quali delle seguenti diagnosi è responsabile per un rigonfiamento scrotale indolore?
- Neoplasia testicolare
Tutte le seguenti affermazioni riguardo il varicocele sono corrette, tranne:
- Si presenta con maggiore frequenza a dx
Quali delle seguenti patologie entra in
diagnosi differenziale con un’ernia inguino
scrotale da pervietà del dotto peritoneo vaginale:
- Idrocele
Quale delle seguenti può essere una
complicanza della terapia chirurgica dell’ernia
inguinale congenita nel bambino:
Atrofia testicolare iatrogena
In un caso di malformazione anorettale
L’obiettività clinica neonatale può essere sufficiente per la diagnosi
Con un bambino di 2 anni con massa
addominale, diarrea da 2 settimane, calo
ponderale ed ipertensione: quali esami chiedere?
- Elettroliti
- Coagulazione
- Indici di flogosi
Nel sospetto di un’invaginazione intestinale
del bambino qual è, tra i seguenti, l’esame
diagnostico dirimente?
- Clisma opaco
Quale delle seguenti rappresenta
l’etiopatogenesi dell’ernia inguinale nel bambino?
Pervietà del dotto peritoneo-vaginale
Un bambino di 8 mesi presenta vomito ed episodi di pianti inconsolabile per 12 ore. L’esame obiettivo mette in evidenza una massa a forma di salsiccia nel quadrante superiore destro dell’addome. Quale delle seguenti sarebbe la più utile?
- Studio con clisma baritato
Un bambino di 7 anni presenta febbre, vomito
e dolore addominale. All’esame obiettivo lamenta
dolore nella regione periombelicale e nel
quadrante inferiore destro dell’addome. Ha un aspetto pallido e non ha fame. Quale delle
seguenti sarebbe la diagnosi più probabile?
Appendicite
La colica nel lattante è un problema
particolarmente frustrante per i genitori. Quale
delle seguenti affermazioni riguardanti la colica è
corretta?
La colica tipicamente inizia alla 41-42esima settimana di gestazione indipendentemente dall’età gestazionale alla nascita
L’ernia inguinale:
- Compare come tumefazione
- Più frequente nel lattante che nel bambino più grande
- Si complica più frequentemente quella del lattante
Nei traumi della milza quale di queste indagini diagnostiche può essere utilizzata:
- Ecografia addominale
Conseguenza più frequente del diverticolo di Meckel complicato
- Rettorragia molto consistente
Per quanto riguarda le MICI, cosa è falso?
- Non compaiono mai sotto i 6 anni
Indicazione assoluta all’esplorazione chirurgica addominale:
- Pneumoperitoneo
Indicato inoltre: shock emorragico, peritonite, vie urinarie danneggiate, rottura del dotto di Wirsung, rottura dei vasi renali.
Percentuale di bambini che arriva in PS per
dolore addominale e ha problemi di reale
pertinenza chirurgica:
10%
Cause di broncodisplasia
- Volutrauma
- Barotrauma
- Predisposizione genetica
- Ipoplasia polmonare
Tutti i seguenti sintomi sono
caratteristici dell’atresia esofagea con fistola
tracheoesofagea, TRANNE:
- Storia gestazionale di oligoidramnios
La terapia chirurgica dell’ernia
inguinale congenita nel bambino consiste nel:
- Chiusura del dotto peritoneo-vaginale
Nell’ernia inguinale strozzata è possibile si debba attuare anche:
- Gonadectomia
Tutte le seguenti tecniche vengono utilizzate nella valutazione diagnostica del reflusso gastro-esofageo, tranne:
- Breath test all’urea
Anastomosi esofago-esofagea, qual è la complicanza più frequente?
- Deiscenza (più precoce)
- Stenosi (più tardiva)
Idrocele non iperteso
- Attendere, se problema persiste intervento dopo i 4 anni
Linfangioma
La terapia di scelta è con sclerosanti, quando possibile
Bambino con angioma palpebrale occludente l’occhio, cosa si fa?
Terapia medica per prevenire le complicanze
L’idrocele da pervietà del dotto peritoneo vaginale, se non va incontro a risoluzione spontanea, quando va operato:
Verso i 12 mesi
L’intervento per correggere un’ernia inguinale dovrebbe avvenire
- Su base elettiva
Quale delle seguenti è il gold standard per la
localizzazione di un testicolo non palpabile in età
pediatrica?
- Esplorazione laparoscopica
Un adolescente nota una massa, tipo sacchetto di
vermi, non dolente nel lato sinistro dello scroto.
Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?
- Varicocele
Forma più frequente di atresia esofagea
Tratto prossimale a fondo cieco e tratto distale che sbocca in trachea
Segni di atresia intestinale:
- Distensione addominale
- Mancata espulsione meconio
- Vomito biliare
Come si procede in caso di malformazione polmonare?
TC a 3-4 mesi e poi si decide
Quali di questi organi, che vengono segnalati
erniati, è importante per decidere della condizione
di gravità clinica di un neonato affetto da ernia
diaframmatica congenita?
- Fegato nell’ernia
Fattori prognostici negativi nel feto/neonato con ernia diaframmatica:
- Età precoce alla diagnosi (<25 sg)
- Polidramnios
- Erniazione epatica
Qual è l’opzione corretta sul morbo di Hirschsprung?
- Assenza congenita di cellule gangliari nella sottomucosa e nel plesso
Lattante di 1 mese di vita viene inviata dal
pediatra in ambulatorio per vomiti alimentari a
getto da 24 ore, alvo aperto a feci normoconformate;
allattamento artificiale. Qual è la
condotta diagnostica più idonea per questa
paziente?
- Accurato esame obiettivo ed anamnestico; ecografia addominale per una sospetta ipertrofia piloro
Caso di bambino con angioma a livello palpebrale:
- è benigno e non ci si deve preoccupare, si risolve da solo
- Se l’angioma è occludente si procede con la terapia medica: glucocorticoidi e propanololo
Soggetto adolescente longilineo in pieno benessere e con improvviso dolore toracico:
- Pneumotorace spontaneo
Come si manifesta diverticolo di Meckel complicato?
- Dolore acuto periombelicale, rettorragia improvvisa e profusa
Diagnosi invaginazione intestinale, scegliere tra varie combinazioni di imaging:
- Eco addome + RX clisma opaco
Quale di queste affermazioni sull’invaginazione intestinale NON è corretta?
- è più frequente intorno ai 5 anni
Più frequente ai 6-8 mesi, al momento del passaggio all’alimentazione solida
Quale di queste si può manifestare con dolore addominale acuto?
- Enterite
- Broncopolmonite
- Appendicite
Ruolo dell’ecografia nella diagnosi di appendicite:
- Aiuta la diagnosi se trova altri segni indiretti
- Può essere diagnostica
- Non è sempre diagnostica
Ragazza di 13 anni giunge al PS per dolori
addominali in fossa iliaca destra e stranguria;
modesto rialzo febbrile; due episodi di scariche
diarroiche; menarca a 11 anni. Attualmente
mestruazioni irregolari per frequenza, durata e
quantità. Qual è la condotta diagnostica più idonea
per questa paziente?
Accurato esame obiettivo e anamnestico; stick urine, ecografia addominale e terapia antibiotica sistemica nel sospetto di una patologia delle vie urinarie superiori
Esame INUTILE nella diagnostica della torsione testicolare:
RX addome diretto
Quale esame NON è indicato nella diagnosi di criptorchidismo?
- RX addome diretto
Il testicolo raggiunge lo scroto:
- In epoca fetale
Idrocele
- Liquido in tonaca vaginale
A quali di queste età è più frequente il criptorchidismo?
- Neonato pretermine
Quando si fa l’intervento per il criptorchidismo?
12-18 mesi