cap 8 tocco Flashcards
pelle
pelle:
- connessione con il mondo esterno: recettori sensoriali, comunicare ed esplorare
- protegge sostanze pericolose, effetti dannosi radiazioni
via discriminativa della pelle
-
Meccanocettori: A bassa soglia di attivazione , innervati da fibre Aβ mieliniche, conducono impulsi velocemente.
cute glabra
Caratteristiche: La frequenza di scarica aumenta con l’intensità e la velocità del tocco.
Segnale inviato alla corteccia somatosensoriale,
permettendo:
Discriminazione, localizzazione e identificazione dello stimolo tattile.
via affettiva pelle
Meccanocettori: A bassa soglia, innervati da fibre CT amieliniche, conducono impulsi lentamente.
cute con peli.
Sensibili a tocchi carezzevoli (1-10 cm/s).
Sensibili a temperature intorno a 32°C.
Proiezione: Segnale inviato a strutture come - insula,
- corteccia cingolata anteriore,
- corteccia orbitofrontale
- solco temporale superiore.
Associato a esperienze tattili piacevoli e gratificanti.
social touch hypothesis
sostiene che il tocco affettivo necessiti di una via di elaborazione specifica e separata, distinta dalla via discriminativa, per identificare e filtrare gli aspetti socialmente rilevanti dello stimolo tattile.
Funzionamento parallelo delle fibre Aβ e CT:
Fibre Aβ: Permettono una discriminazione accurata dello stimolo (intensità, velocità, localizzazione).
Fibre CT: Si specializzano nel riconoscere stimoli tattili a velocità socialmente rilevanti (come le carezze tra 1-10 cm/s) e con una temperatura vicina a quella della pelle umana (~32°C).
la via CT si è evoluta per promuovere il contatto sociale selezionando stimoli tattili con valore affettivo.
sviluppo dei ricettori cutanei
- 4-7 settimane di gestazione si sviluppano
- terzo trimestra risponde a stimolazioni sull’addome materno, liquido aminiotico, esplora
- nascita: manipolazione tatile discrimina proprietà ( test cilindro, prisma)
benefici tocco
psicosociali e neurofisologici
- legame; esperienza reciproca e condivisa,
dopo ksin to skin meno intruisivi e + senibili, bambino meno emozioni negatività, famiglia coesa
rilascio ossitocina
abbraccio, ritmo cardiaco
- sviluppo cerebrale: social brain
- effetto regolatorio funzionalità HPA, ritmo cardiaco, dolore (puntura tallone), still face
4 studi benefici tatto: percezione cognizione
- modula comportamneti esplorativi –> min numero di comportamenti evasivi con estraneo, esplorano piu a lungo
- modula attenzione emozioni facciali –> eye tracking 7 mesi, tocco esplora maggiormente espressioni negative.
- modula attenzione verso stimoli sociali –> maggiorn conivolti in situazioni di attenzione condivisa–> intenrventi skin to skin
–> 4-6 anni interazione con la mamma + toccati, + atratti da volti - promuovere apprendimento
tocco e minimal self
differenziarsi e connettersi, comprendere l’esperienza dell’altro
atipie nella percezione tattile
atipie nellìelaborazione di stimolo somatosensoriali > decificit in vari dominii
* neurosviluppo: asd ipoesensbilità, tactile seeking, difesa tattike
* istituzionalizzati
* madri depresse
* prematuri