C1 Flashcards
Caratteristica Dello psicologo del lavoro
lavora nelle organizzazioni = contesto specifico
di cosa si compone il lavoro
persone + contesto
4 temi dle lavoro
- output
- potenzialità dell’uomo, cambiamneto, fattore trasformativo
- fatica
- rete di relaizoni
spoiega perchè parliamo di polo positivo e negativo
tipi di relaizoni in generale nei luoghi di lavoro
io ruolo
io l’altor
io l’organizzaizone = identificaizone
relazione con che cosa dell’organizzaizone specifiche
- struttura organizzativa
- processi organizzativi
- tencologie
- norme e component egiuridico giudiziaria = contrastti
- cultura
- tempo
- ambiente
- aspiraizoni di carriera = percorso perosnale
- contneuto del alvoro
- energie psichiche e fisiche
- ruolo
criteri di definizione della strututra organizzativa
- centralizzaizone
- numero delle mansioni = diversificaizone
- formalizzaizone delle procedure
tipi di contratto
- ad perosnam
- a categoria
due facce del ruolo
- presscrittiva
- interpretativa
il comportamneto delle organizzazioni si confogra in relaizone a
disegno a cerchi
cos apermette lo studio del alvoro
- tnerre insieme categorie considerate separate dalla psicolgoia
- evitare alcuni bias causati dalla definizione soggettiva del lavoro
bias di definzione del lavoro
- categorie torppo genereali = tutto è lavoor
- cat totalizzanti = un lavoro è meglio di un altro
- ideologizzaizone/misticismo del lavoro
il lavoro per la tradizione giud crisitna è positivo o negativo
negativo = bibbia = fatica sventura
il alvoro èer la filosifa greca è positivo o negativo
negativo Otium negotium
fino a chi il lavoro è negativo per i greci
esidoo aristotele
pensiero degli ordini monastico sul alvoro
oratorium laboratorium
san benedetto: ora et labora rivalutaizone del lavoro intellettuale –> conoscenza
sant agostino: tneere la mente lontana dal peccato, serviizo dlel’altro, attività nobile , contemplazione
scuola medica fondata dai benedettini
scuola di slaerno
il lavoro nel rinascimento
homo faber
il alvoro nella riforma prtestante
spocietà fondata sul lavoro = fattore etico e morlae . migliro io milgior ala società
- lutero = lavoro è è un dovere divino
- clavino: realizzaizoen dlel’ascesi della predestinaizone, vocaizone al lavoro
- weber: lavoro come comdnamento, precetto, progresso,dovere
weber e il lavoro
comandmaneto
precetto
progresso
dovere
rivoluzione frnacese e lavoro
lavoro dovere sociale e morlae Borgehsia
Illuminismo e lavoro
dovere sociale etico e morale
rousseu: tech male
fitche: lavoro vluto da dio
Hegel: attività che mantiene la dignità dlel’uomo
Voltaire: vivi ail progresso e il lavoro sconfigge i manli dlel’umanità vizio ozio bisogno.
date I riv industriale
1760-1830
date seconda ribv indu
1856-1879