Bpco Flashcards
Indagini necessaria per la diagnosi di b p c o
Spirometria con 400 microgrammi di salbutamolo che mostri una assente o parziale broncoreversibilità
Percentuale di fumatori che sviluppa bpco
15%
Definizione di bronchite cronica
Tosse o espettorazione per almeno tre mesi l’anno per almeno due anni consecutivi
Indice di reid
Rapporto tra spessore ghiandolare spessore della parete bronchiale. Nella bpc o è superiore a 0,6
Età media d’insorgenza bronchite cronica
50 anni
Esame obiettivo nella bronchite cronica
Ronchi e sibili
Caratteristiche cliniche bronchite cronica
Paziente cianotico e congestionato e sovrappeso
Comune cuore polmonare e riacutizzazioni
Esami di funzionalità respiratoria nella bronchite cronica
Po2 intorno ai 60 mm di mercurio con aumento notevole della pco2
DLC o normale
Definizione di enfisema
Intrappolamento aereo distale al bronchiolo terminale con dilatazione distruzione della parete alveolare
Tipo di enfisema correlato al fumo di tabacco
Enfisema centroacinare con localizzazione ai lobi superiori
Enfisema panacinare
Forma di enfisema correlato ad di Alfa 1 antitripsina ed in genere con coinvolgimento dei lobi inferiori
In che più comune di enfisema parasettale
Tipico dei giovani con coinvolgimento della regione distale del lobulo e rischio di pneumotorace spontaneo
Dove si colloca il gene della Alfa 1 antitripsina
Cromosoma 14
Alleli dell’Alfa 1 antitripsina
M
S
Z
Cosa può determinare il deficit di Alfa 1 antitripsina oltre al danno polmonare
Danno epatico con epatite acuta neonatale cirrosi ed epatocarcinoma
Età media di insorgenza enfisema
60 anni
Clinica enfisema
Paziente in genere non cianotico ma dispnoico
Esame obiettivo enfisema
Riduzione murmure vescicolare
Esami di funzionalità respiratoria enfisema
Pco2 intorno a 75 mm di mercurio
DLC o ridotta
Indice di tiffeneau nella b p c o
Sotto 0,7
Primo parametro che risulta alterato nella b p c o
Flusso respiratorio medio mmef o fefv75/25
Cos’è l’indice di Motley e come si modifica nella b p c o
VR/cpt . Aumentato
Principale parametro che valuta la gravità dell’enfisema
DLCO
Classificazione Gold
Fev1 pari o sopra 80
Fev1 50 e 79
Fev1 30/40
Fev1 sotto 30
Beta 2 agonisti a breve durata di azione
Salbutamolo
Fenoterolo
Terbutalina
Beta2 agonisti a durata di azione intermedia
Salmeterolo
Formoterolo
Beta2 agonisti a 24 ore di azione
Indacaterolo
Vilanterolo
Olodaterolo
Principale collaterale beta2 agonisti
Tremori
Broncodilatatori più potenti
Beta2 agonisti
Meccanismo di azione anticolinergici
Blocco recettore muscarinico dell’acetilcolina
Classificazione degli antimuscarinici in base alla durata di azione
6 ore ipratropio bromuro
12 ore aclidinio bromuro
24 ore tiotropio bromuro
Collaterali anti colinergici
Xerostomia tosse midriasi glaucoma
Meccanismo di azione teofillina
Inibitore delle fosfodiesterasi
Limite concentrazione plasmatica teofillina
30 mcg/dl
Collaterali teofillina
Aritmie
Ipotensione
Convulsioni
Corticosteroidi usati nella bpco
Budesonide
Beclometasone
Fluticasone
Indicazione corticosteroidi nella bpco
Gold 3 e 4 e forme con grave iperreattività bronchiale. Per os solo a ciclo breve in casi gravi
Meccanismo d’azione roflumilast
Blocco pde4
Effetto roflumilast
Anti infiammatorio
Indicazioni alla ossigenoterapia nel paziente che ha smesso di fumare con terapia ottimizzata
Po2 pari o sotto 55 sat pari o sotto 88
Po2 tra 55 e 60 o sat 89 con policitemia, ip polmonare, alterata funzione cognitiva, cuore polmonare
Po2 60 o più durante il giorno ma che scende sotto 55 di notte o durante esercizio fisico
Cos’è la lung volume reduction e quando indicata
Lo scopo è quello di litigare il parenchima polmonare enfisema toso per decomprimere il parenchima sano. Si fa in genere nelle bolle singole localizzate
Causa principale riacutizzazioni b p c o
Batteri
Antibiotico prima scelta riacutizzazioni
Amoxicillina e acido clavulanico in genere associati a corticosteroidi per OS in presenza di vasospamo
Quando è necessaria la ventilazione meccanica
Paziente con insufficienza respiratoria ipercapnica
Quando è possibile ricorrere alla ventilazione non invasiva
No alterazioni di coscienza
Ph tra 7.2 7.3