Altro Flashcards
Classificazione FA in Base ai sintomi
I asintomatica
II non compromette ADL
III compromette le ADL
IV limitazione elevata
Classificazione NYHA scompenso
I asintomatico
II sintomi per attività quotidiane
III sintomi per minima attività
IV sintomi a riposo
Classificazione di fontaine
QUADRO I asintomatica II claudicatio Intermittens III dolore a riposo IV lesioni trofiche
DIAGNOSI
Esame obbiettivo: ipotrofia cute, polsi, soffi
Test 6 minuti
Eco-doppler arteriosi
TERAPIA Riduzione fattori di rischio Movimento (circoli collaterali) Trattamento lesioni trofiche Ace inibitori Statine Antiaggregante Pentossifillina Proipionil-carnitina Angioplastica o bypass
Cause ippocratismo digitale
Cardiopatie, endocardite Patologie polmonari: carcinoma, bronchiectasie, fibrosi cistica, BPCO MICI Cirrosi Lavoratori che usano martelli pneumatici
Fibrosi cistica
Mutazione gene CFTR (canale cloro)
Respiratorio: brinchiectasie, infezioni ricorrenti (sinusiti, polmoniti)
Pancreas: insufficienza pancreatica, steatorrea, diabete
Fegato: cirrosi, colestasi
GI: ostruzione intestinale, reflusso
Altro: Infertilità maschile, dita a bacchetta di tamburo, osteoporosi
Cause eritema nodoso
Sindrome post streptococcica Chron Bechet Tbc Sarcoidosi Contraccettivi orali
Farmaci malattie autoimmuni
MICI: cortisone antinfiammatori (mesazina), immunosoppressori (azatioprina, metotrexate), farmaci biologici
Vasculiti: cortisone, ciclofosfamide, ritiximab, immunosoppressori (stessi)
Dolore lombare
Patologie infettive:
Brucellosi
Tubercolosi (morbo di pott)
Sepsi
Autoimmuni
Spondilite anchilosante
Spondilite psoriasica
Artrite reumatoide
Neoplastiche:
Linfoma
Metastasi
Mieloma multiplo
Artrosi
Osteoporosi
Ernie: Lombocruralgia, Lombosciatalgia
Discite da brucellosi e terapia
Vertebre multiple
Copro intatto
Ascessi piccoli e non destruenti
TERAPIA
1) Doxiciclina 2-3 settimane
2) Gentamicina (danno renale)
3) Doxiciclina + rifampicina 6 sett
Linfoma: segni-sintomi, diagnosi
SEGNI e SINTOMI
Sintomi B: Astenia, febbre, prurito, perdita di peso, Sudorazione notturna
Tosse
Versamento pleurico o pericardico
Linfonodi aumentati di volume (soprattutto laterocervicali e sovraclaveari e mediastinici)
Splenomegalia, masse addominali
Dolore addominale
DIAGNOSI Anamnesi: familiarità, HIV,HCV,EBV, radioterapia, terapie immunosoppressive Emocromo: a volte formula invertita, a volte insufficienza midollare (linfomi indolenti) Elettroforesi LDH (indice linfoproliferazione) Ipercalcemia Uricemia Beta2-microglobulina
Esame linfonodi Ecografia addome (stomaco, intestino, linfonodi) Gastroscopia Biopsia linfonodale Biopsia midollare TC, PET Laparoscopia
Linfoma gastrointestinale
TIPI
Occidentale (soprattutto stomaco)
Associato a celiachia
SINTOMI STOMACO
Indolente: dispepsia, ematemesi, melena
Aggressivo (es a grandi cellule): dolore epigastrico simile all’ulcera ma costante e non intermittente
TENUE
Linfoma su celiachia: malassorbimento
Linfoma non hodgkin: sindrome sub occlusiva
COLON
Raro, può dare sintomi simili al carcinoma
Emergenze da linfoma
Ipercalcemia
Iperuricemia (causa IRA)
Tamponamento cardiaco (linfoma mediastinico)
Ostruzione vena cava
Crisi epilettica da localizzazione cerebrale
Occlusione intestinale
Idronefrosi
Prognosi e sopravvivenza linfomi
Età LDH elevato Basso performance status Comorbidità Localizzazione extranodale Stato avanzato
BASSO RISCHIO
1-2 fattori
Sopravvivenza 93% a 5 anni con terapia R-CHOP
Cause debolezza e dimagrimento
Neoplasia Malassorbimento Malattia ematologica Ipertiroidismo Ipercalcemia Diabete Depressione
Linfomi condizioni predisponenti, classificazione
Infezioni virali: EBV, HCV, HIV, H. Pylori
Immunodeficienza
CLASSIFICAZIONE Hodgkin Non Hodgkin: 1)cellule B, cellule T ed NK 2) indolente Aggressivi
quando bioptizzare un linfonodo
Età del paziente Rapidità di insorgenza Dolorabilità Sintomi sistemici Dimensione (>2 cm) Durezza Impacchettamento
DD Mononucleosi HIV Toxoplasmosi graffio di gatto Sarcoidosi
Amiloidosi cause e quadro
AL: catena leggera monoclonale, discrasie plasmacellulari
AA: SAA, malattie infiammatorie croniche (crhon, febbre mediterranea familiare)
AH: beta2microglobulina, IRC e dialisi
Alzheimer: B-amiloide da APP
QUADRO
RENE: sindrome nefrosica, IRC
CUORE: cardiomiopatia, SC
FEGATO: epatomegalia, aumento indici epatici
SNP: neuropatia
ALTRO: astenia, anoressia, perdita di peso, alterazioni alvo , macroglossia
5 stadi del malto ma
Normale Gastrite cronica Infiltrazione lamina propria Follicoli linfoidi Maltoma indolente Maltoma aggressivo
FARE MAPPATURA GASTRICA COMPLETA ed ECOENDOSCOPIA se si scopre un linfoma gastrico
Quadro polimialgia reumatica
CRITERI (almeno 3) eta >65 anni Dolore a entrambe le spalle Rigidità arti superiori Sintomi mattutini per più di un ora VES >30 o 40 Esordio recente
ALTRO
Risposta al cortisone
Febbricola
DD polimialgia reumatica
Polimiosite e dermatomiosite Artrite reumatoide, artriti siero negative Febbre reumatica Sindrome RS3PE Fibromialgia Endocardite
Cercare anticorpi per la DD
Titolo antistreptolisinico, tampone faringeo
Aumento CPK
Polimiosite, dermatomiosite Vasculiti Bechet AR, scerodermia, sjogren Miosite infettiva Duchenne Rabdomiolisi (trauma) Farmaci
Criteri poli arterite
Perdita di peso
Livedo reticolare
Dolore testicolare
Mialgia
Polineuropatia
Pressione diastolica >90
Creatinina >1,5
Alterazioni arteriografiche
Alterazioni istologiche
ALTRO Febbre, perdita di peso Artralgie Sintomi GI Ipertensione improvvisa
Bechet
Vasculite che colpisce tutti i vasi, può dare aneurismi
CRITERI Afte +3 anno: genitali, orali Lesioni oculari Cutanee (es eritema nodoso) Patergy test Lesioni vascolari
ALTRO HLA B51 Dolori articolari Emottisi sintomo frequente Colpisce spesso polmoni, reni, intestino (DD Con MICI)