5. Matrici, determinante e rango Flashcards

1
Q

Definisci matrice

A

Una matrice di ordine mxn è una tabella rettangolare di numeri con m righe e n colonne.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le operazioni con matrici?

A

Somma
Prodotto per scalare
Trasposizione
Prodotto righe per colonne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Definisci la somma di matrici e sue proprietà

A

La somma o differenza di due matrici A e B di uguale ordine mxn è data dalla matrice C mxn, ogni elemento della quale sia somma o differenza dei corrispondenti elementi di A e B.

Proprietà:
- la matrice somma di due matrici di ordine mxn ha lo stesso ordine mxn
- commutatività
- associatività
- esistenza dell’elemento neutro (matrice nulla O)
- esistenza dell’elemento opposto (-A, sommata ad A restituisce la matrice nulla)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Definisci il prodotto di una matrice per uno scalare

A

Il prodotto di una matrice A mxn per uno scalare c è dato dalla matrice B, ogni elemento della quale sia il corrispondente elemento di A moltiplicato per c.

Proprietà:
- il prodotto di una matrice per uno scalare è ancora una matrice (insieme matrici chiuso rispetto a prodotto per scalare)
- associatività: (cA)B=c(AB)=A(cB); k(hA)=(kh)A
- distributività rispetto alla somma e rispetto al prodotto: k(A+B)=kA+kB; (k+h)A=kA+hA
- esistenza dell’elemento neutro: 1A=A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Definisci la trasposizione di matrici ed enuncia le sue proprietà

A

La trasposta di una matrice A mxn è la matrice nxm ottenuta scambiando righe e colonne di A.

Proprietà:
- la trasposta di una somma di mateici è uguale alla somma delle trasposte: t(A+B)=tA+tB
- la trasposta di un prodotto di una matrice per uno scalare è uguale al prodotto della trasposta per lo scalare: t(cA)=c*tA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Definisci il prodotto righe per colonne ed enuncia le sue proprietà

A

Due matrici A e B possono essere moltiplicate tra loro se e solo se il numero di colonne della prima è uguale al numero di righe della seconda, cioè se A è di ordine mxn e B di ordine nxp.
Il risultato del prodotto sarà una matrice C i cui elementi c_(ij) sono dati dal prodotto scalare della i-esima riga di A per la j-esima colonna di B.

Proprietà:
- associatività: A(BC)=(AB)C
- distributività: A(B+C)=AB+AC
- esistenza dell’elemento neutro: matrice identità, IA=AI=A
- la trasposta di un prodotto è uguale al prodotto delle trasposte
- se A e B sono due matrici diagonali, il loro prodotto C è una matrice diagonale data dal prodotto termine e termine degli elementi diagonali: c_(ii)=a_(ii)*b_(ii)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cos’è la traccia di una matrice?

A

La somma degli elementi diagonali di una matrice quadrata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cos’è il determinante? Di quali proprietà gode?

A

Il determinante di una matrice quadrata è un’applicazione lineare (in particolare una forma bilineare) che, data una matrice quadrata, restituisce uno scalare.

Proprietà:
- normalizzazione: il determinante della matrice identità (qualunque sia il suo ordine) è uguale a 1
- alternanza: scambiare due righe o due colonne cambia segno al determinante
- multilinearità: il determinante rispetta la somma (additivo) e il prodotto (omogeneo) in ciascuna riga e colonna
- additivo: il determinante di una matrice in cui una riga/colonna sia data dalla somma di due vettori è uguale alla somma del determinante della matrice col primo vettore addendo e del determinante della matrice col secondo vettore addendo
- omogeneo: il determinante di una matrice con una riga/colonna moltiplicata per uno scalare è uguale allo scalare per il determinante della matrice; N.B.: il determinante di una matrice moltiplicata per uno scalare è uguale allo scalare elevato all’ordine della matrice per il determinante della matrice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Enuncia la formula dello sviluppo di Laplace del determinante

A

Serve per calcolare il determinante di matrici di ordine maggiore a 3x3 in termini dei determinanti di n sottomatrici.
Si esegue rispetto a una riga o rispetto a una colonna (conviene scegliere quella con più elementi nulli).

det(A)=sum_(i o j=1)^n(-1)^(i+j)a_(ij)*det(A_(ij))

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Teorema di Binet

A

Il determinante del prodotto di due matrici quadrate di uguali dimensioni è uguale al prodotto dei determinanti delle matrici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si calcola l’inversa di una matrice?

A
  1. Si calcola il determinante della matrice: se è nullo, la matrice non è invertibile
  2. Si calcola la matrice dei cofattori (o complementi algebrici), sostituendo ogni elemento della matrice di partenza con il relativo cofattore, dato dal determinante della sottomatrice con segno determinato dalla regola della scacchiera: Cof(a_(ij))=(-1)^(i+j)*det(A_(ij))
  3. Si traspone la matrice dei cofattori
  4. Si divide la trasposta della matrice dei cofattori per il determinante della matrice iniziale

Formula
A^-1=1/det(A)*Cof(A)^T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le due condizioni per cui una matrice può essere invertita?

A
  • matrice non singolare (determinante non nullo)
  • elementi diagonali tutti diversi da 0
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che cos’è un minore di matrice?

A

Data una matrice mxn, un minore di A è una sottomatrice quadrata kxk ottenuta cancellando da A m-k righe e n-k colonne.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Enuncia varie definizioni equivalenti di rango di matrice

A
  1. Il rango di una matrice è il massimo ordine di un minore di A non singolare.
  2. Il rango è dato dal numero di pivot della matrice.
  3. Il rango di una matrice è uguale al massimo numero di righe o colonne linearmente indipendenti.
  4. Il rango di una matrice equivale alla dimensione dello spazio generato dai vettori colonna/riga della matrice.
  5. Il rango di una matrice associata a un’applicazione lineare è la dimensione dell’immagine: rk(f)=dim(Im f).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che cosa dice il Teorema degli orlati e a cosa serve?

A

Velocizza il calcolo del rango di una matrice.

Sia A una matrice. Allora rk(A)=k se e solo esiste un minore A’ di ordine k di A non singolare e tutti i minori di ordine k+1 di A ottenuti orlando A’ (aggiungendo ad A’ una riga e una colonna) sono singolari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Sulle matrici si possono effettuare operazioni di riga o di colonna? Perché?

A

Operazioni di riga.
Perché le righe della matrice possono essere interpretate come equazioni di un sistema lineare con coefficienti gli elementi di A; le colonne come incognite. Quindi le operaizoni tra righe di una matrice sono la traduzione delle operazioni tra equazioni di un sistema lineare.
Operazioni applicate alle incognite non farebbero che generare altre incognite.

17
Q

Quali sono le operazioni di riga su matrici?

A

Sono 3.

  • scambio di due righe → cambia segno al det
  • somma tra due righe → det invariato
  • moltiplicazione di una riga per uno scalare diverso da 0 → det moltiplicato per lo scalare
18
Q

Spiega il metodo di eliminazione di Gauss (o riduzione a gradini)

A
  1. individuare la prima colonna di A non tutta nulla
  2. se il primo termine è nullo, scambiare la prima riga con un’altra che abbia il primo termine diverso da 0 → primo pivot p_1
  3. azzerare tutti i termini sotto p_1 sottraendo alle righe sottostanti un multiplo della prima riga che annulli il primo elemento
  4. ripetere i passaggi sugli elementi delle colonne successive finché non rimangono più sottomatrici su cui lavorare

→ n pivot = rango

19
Q

Come si calcola la matrice inversa tramite l’eliminazione di Gauss?

A
  1. scrivere la matrice identità con n pari all’ordine di A a destra di A
  2. eseguire l’algoritmo di Gauss
  3. alla fine del procedimento si avrà a sinistra la matrice identità, a destra l’inversa di A