2) RSI Flashcards
Art. 41 Costituzione (1947)
*“L’iniziativa economic privata è libera e non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o recare danno alla libertà, sicurezza e dignità umana *
Reputazione
Percezione delle azioni passate, presenti e futire di un’azienda. Determina l’attratività nei confronti degli stakeholder ed è altamente dinamica: difficile da costruire e facile da distruggere.
* Rappresenta un ASSET AZIENDALE: crea valore.
* Meno rischiosa a parità di performance
Priamide delle responsabilità di Carroll
- Economiche
- Legali
- Etiche (base volontaria)
- Filatropiche (base volontaria)
Risorse intangibili
1. Capitale umano: conoscenze, abilità e esperienze
2. Proprietà intellettuale: marchi, diritti e brevetti
3. Capitale organizzativo= CAPITALE UMANO + PROP. INTELLETTUALI
4. Capitale relazionale esterno= valore risorse collegate a relazione con stakeholder esterni
5. Capitale relazionale interno= creazione di capitale umano attravreso apprendimento e trasferimeno di conoscenza
5. Capitale sociale= parte del capitale relazionale esterno nel quale si trovs il valore creato dalle interazioni sociali
Difficoltà di misurazione!!
Impresa “knowledge based”
Moderne strutture aziendali che utilizzano** indici dinamici di performance** per valutare la generazione di ricchezza che deriva da risorse intangibili.
DOPPIO BILANCIO
1. Bilancio Capitale Intellettuale
2. Bilancio Capitale** sociale**
Vantaggi sia interni (valorizzazione personale) che esterni (immagine azienda)
Principi e fattori che trainano la RSI
1. Sostenibilità
* Non guardare al ritorno immediato
* Conoscere e considerare gli stakeholders
* Quantificare e valutare la soddisfazione degli stakeholders
* Creazione di valore per gli stakeholders come mission aziendale
2. Volontarietà
3. Trasparenza
4. Qualità
5. Integrazione