Tessuto osseo 🦴 Flashcards

1
Q

Com’è il tessuto osseo primario?

A

E’ presente durante lo sviluppo embrionale. Non è lamellare, ha fibre intrecciate con meno sali minerali e minore resistenza rispetto all’ osso secondario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Negli adulti dove rimane il tessuto osseo primario?

A

nell’osso dell’alveolo dentale, nei siti di inserzione dei tendini e nelle suture delle ossa piatte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Com’è l’osso secondario?

A

Lamellare con fibre parallele.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono le lamelle?

A

sono strati concentrici di matrice ossea che costituiscono la struttura del tessuto osseo compatto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come sono formate le lamelle?

A

Sono costituite da fibre di collagene disposte in una direzione specifica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono gli osteoni?

A

Si chiamano anche sistemi di Havers, sono le unità strutturali principali del tessuto osseo compatto. Un osteone è una struttura cilindrica composta da lamelle concentriche disposte attorno a un canale centrale chiamato canale di Havers

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa ospitano i canali di Havers?

A

Vasi sanguigni e nervi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dimmi i tre tipi di lamelle

A
  • lamelle circostanti-> ricoprono esternamente l’osteone
  • lamelle interstiziali-> riempiono gli spazi tra osteoni
  • lamelle concentriche -> attorno ai canali di Havers
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dove si localizzano gli osteoni?

A

Nelle lacune tra le lamelle e sono collegati da canalicoli x lo scambio di nutrienti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa sono i canali di Volkmann?

A

canali che collegano le diverse strutture ossee facendo passare vasi sanguigni e nervi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dimmi le caratteristiche del tessuto osseo spugnoso

A

Non ha osteoni, le lamelle si organizzano in trabecole, nutrimento per diffusione dal midollo, leggero, si trova nelle epifisi. Non ha canali di Volkmann e di Havers.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è il periostio?

A

E’ una membrana fibrosa che ricopre le ossa esternsamente. Il suo strato esterno è robusto per la protezione delle ossa, mentre lo strato interno presenta cellule osteoprogenitrici, strato fondamentale per il rimodellamento osseo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa sono e a cosa servono le fibre di Sharpey?

A

Sono fibre collagene che fanno aderire il periostio all’osso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le due linee cellulari del tessuto osseo?

A
  • cellule mesenchimali : formano osteoblasti che diventano osteociti quando inglobati dalla matrice
  • cellule staminali emopoietiche: origina gli osteoclasti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Com’è il nucleo degli osteociti?

A

eterocromatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come agiscono gli osteoclasti?

A

Si ancorano all’osso con un anello periferico detto zona chiara ricco di integrine creando una zona isolata per il riassorbimento. La loro membrana si ripiega formando un bordo a spazzola e poi sfrutta una pompa protonica che solubilizza i sali del tessuto.

17
Q

Gli osteoclasti come degradano la matrice organica?

A

mediante enzimi come collagenasi e catepsina K rilasciati dai lisosomi e attivi in ambiente acido

18
Q

Che tipi di osteogenesi conosci?

A
  • Diretta o INTRAMEMBRANOSA
  • Indiretta o ENDOCONDRALE
19
Q

Dimmi le fasi della osteogenesi intramembranosa

A
  • Le cellule mesenchimali creano dei centri di ossificazione
  • Cell mesenchimali formano cellule osteoprogenitrici
  • Diventano poi osteoblasti che producono matrice che mineralizza
  • Gli osteoblasti formano delle trabecole
    -Riorganizzazione.
20
Q

Dimmi le fasi dell’osteogenesi endocondrale

A
  • Formazione modello cartillagineo ialino composto da condrociti
  • calcificazione con morte dei condrociti con indurimento del tessuto
  • entrano vasi sanguigni portando con sè osteoblasti
  • osteoblasti formano osso attorno alla cartilagine
  • cartillagine viene progressivamente sostituita da tessuto osseo
21
Q

Come sono organizzate le fibre collagene nell’osteone?

A

Parallele tra loro all’interno di ciascuna lamella, con decorso elicoidale rispetto al canale di Havers e alternanza destrorse e sinistrorse