Tessuto Connettivo 🤹🤸🏻 Flashcards
Dimmi l’origine embrionale del tessuto connettivo
Mesoderma che origina il mesenchima
Che tipi di connettivi conosciamo?
- propriamente detti -> lasso e denso
- liquidi -> sangue e linfa
- di sostegno -> cartilagine e tessuto osseo
Dimmi la differenza tra tessuto connettivo lasso e denso
Lasso -> poche fibre ma molte cellule
Denso -> molte fibre ma poche cellule
Da cosa è composta la matrice extracellulare del tessuto connettivo?
- sostanza amorfa
- strutture fibrose (fibre collagene, elsatiche e reticolari)
Qual è la proteina base del collagene e qual è la sua grandezza?
Tropocollagene lungo circa 300 nm
Dimmi com’è costituito il tropocollagene e che aminoacidi lo compongono
3 catene polipeptidiche formate da aa -> glicina,prolina,lisina,idrossilisina e idrossiprolina
Il tropocollagene si dispone in modo sfalsato a formare miofibrille collagene
Dimmi che strutture può comporre il tropocollagene
- microfibrille (20-100 nm)
- fibrille (0,2- 0,3 nm)
- fibre (1 - 12 micrometri)
- fasci
Dove viene sintetizzato il collagene?
Nei fibroblasti
Nei osteoblasti
Nei condrociti o condroblasti
Parlami della sintesi del tropocollagene
- sul RER nel ribosoma vengono sintetizzate catene alfa di collagene
- sul RER c’è ossidazione di lisine e proline
- Trasportate al Golgi, c’è glicosilazione creando la molecole di PROCOLLAGENE (precursore del tropocollagene inattivo perchè presenta dei peptidi terminali da rimuovere)
- il procollagene viene secreto fuori dalla cellula
- i gruppi peptidici del procollagene vengono rimossi, si forma tropocollagene
Dimmi i 4 tipi di collagene
- Tipo 1 -> 2 catene alfa 1 e alfa 2
- Tipo 2 -> 3 catene alfa 1
- Tipo 3 -> 3 catene alfa 1
- Tipo 4 -> 2 catene alfa 1 e alfa 2
Dove si trova il collagene di tipo 1?
Conferisce resistenza, si trova in ossa, cartilagini, legamenti e tendini.
Dove si trova il collagene di tipo 2?
Sta nella cartilagine ialina, nucleo polposo del disco intervertebrale
Dove si trova il collagene di tipo 3?
Sta nel derma, muscoli e vasi
Dove sta il collagene di tipo 4?
Sta nella membrana basale
Come sono strutturate le fibre reticolari?
Sono composte da collagene di tipo 3 e tropocollagene in strutture sottili reticolari (0,5 micrometri diametro). Rendono la struttura flessibile.
Con quali coloranti si possono osservare le fibre reticolari?
Con sali d’argento e PAS+ perchè con ematossilin-eosina non si può distinguere dai fasci grandi di collagene
Qual è una molecola importante per l’idrossilazione della prolina e della lisina?
Vitamina C (in assenza-> scorbuto)
Qual è lo spessore delle fibre elastiche?
0,2-1 micrometro
Con che colorante si possono osservare le fibre elastiche?
Con orceina e Weigert
Parlami della struttura delle fibre elastiche
Sono composte da elastina (precursore-> tropoelastina) e fibrillina.
Tra le molecole di elastina ci sono legami crociati formati da enzimi lisil-ossidasi che agisce su lisine formando gruppi aldeidici costituendo le desmosine che legano le lisine tra di loro.
Di quanto sono sfalsate tra di loro le molecole di tropocollagene nella miofibrilla?
Di 1/4 (circa 70 nm)
Che legami ci sono tra le molecole di tropocollagene nelle miofibrille?
Nelle singole molecole di tropocollagene (3 catene avvolte su se stesse) ci sono legami a idrogeno dovute alle idrossiproline e idrossilisine.
Tra le catene di diverse molecole di tropocollagene invece ci sono legami covalenti dovuti ai legami lisina- lisina che conferiscono resistenza alla trazione.
Come si chiama l’alternanza di bande chiare e scure delle molecole di collagene dovute alla disposizione delle molecole di tropocollagene?
Periodicità assile del collagene.
Qual è la proprietà che aumenta all’aumentare dello spessore della fibra collagene?
La resistenza alla trazione
Con che coloranti si osservano i fasci di collagene?
- ematossilineosina
- blu di anilina
- tricromica di Mallory
Perchè le fibre reticolari sono osservabili con colorazione PAS?
Perchè spesso contengono glicoproteine
Quanti diversi tipi di collagene esistono?
Esistono 48 tipi di catene proteiche del tropocollagene, che vanno a costituire 28 combinazioni di collagene
Cos’è la sostanza fondamentale amorfa?
È un materiale amorfo viscoso ricco di acqua che contiene cellule e fibre del tessuto stesso. Ha la consistenza di un gel più o meno liquido
Da cosa è composta la sostanza amorfa dei connettivi?
Da GAG -> lunghe catene polisaccaridiche che contengono disaccaridi che si ripetono più volte
Dimmi la composizione dei disaccaridi degi GAG
- un ammino zucchero -> N-acetil-glucosammina o N-acetil-galattosammina
-un acido uronico -> Acido glucouronico o Acido ialuronico
Cosa fanno i GAG?
Si legano covalentemente a un asse proteico formando proteoglicani.
I proteoglicani possono poi aggregarsi anche loro ad un asse proteico costituendo un aggregato proteoglicanico con carica negativa che trattiene acqua.
Come fanno i GAG a interagire con i fattori di crescita?
Li sequestrano evitando che si leghino ai recettori cellulari oppure vi si legano per attirarli e favorirne la loro attività,
Dimmi tre tipi di proteoglicani
- SLRP (piccole dimensioni) regolazione attività cellulare
- Modulari (grandi dimensioni aggregamdosi legandosi anche ad acido ialuronico)
- Di superficie -> hanno parte proteica inserita nella membrana e parte glucidica uscente
A cosa servono le glicoproteine presenti nella sostanza fondamentale amorfa?
- adesione tra cellule
- organizzazione delle componneti cellulari
- accumulo e rilascio fattori di crescita
- Attiva vie di segnalazione intracellulare
Parlami della struttura e funzione della laminina
È una glicoproteina. Ha una struttura di 3 catene (alfa, beta e gamma) che a livello basale costituiscono una croce con dei domini che legano le integrine e collagene facendo aderire la cellula alla matrice extracellulare
Parlami di struttura e funzione della fibronectina
È una glicoproteina presemte nella membrana extracellulare composta da 2 catene legate con legami solfuro. Ha un dominio che lega le integrine delle cellule facendole aderire
Parlami di fibroblasto e fibrocita
Fibroblasto -> attivo molto durante sviluppo, produce componenti matrice extracellulare, ha nucleo eucromatico
Fibrocita -> È il fibroblasto inattivo, pochi organelli e nucleo eterocromatico
Cosa sono le cellule di Kuppfer?
Macrofagi del fegato
Cosa sono le cellule di Langherans?
Macrofagi dell’epidermide
Cosa sono le cellule della microglia?
Macrofagi del tessuto nervoso
Cosa fanno i macrofagi?
Sono cellule APC(attivano linfociti), producono citochine, fattori di crescita, inducono apoptosi e fagocitano.
Cosa fanno i mastociti?
Sono ricchi di granuli di istamina ed eparina -> fenomeni allergici
Che cellule contiene il tessuto connettivo propriamente detto denso?
Fibroblasti
Come si suddivide il connettivo denso?
- Regolare -> fasci di fibre ben organizzati (resiste alla trazione)
- Irregolare -> fasci ed orientamenti messi a cazzum (funzione protettiva)