Tessuto epiteliale 🤲🏻 Flashcards

1
Q

Il tessuto epiteliale ha la matrice extracellulare?

A

No, e non è vascolarizzato, viene nutrito dal connettivo sottostante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si suddivide il tessuto epiteliale? E dimmi le funzioni

A
  • semplice (1 strato di cellule molto vicine) -> funzione assorbimento e trasporto
  • composto (più strati) -> funzione protezione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi 3 tipi di epitelio semplice

A
  • squamoso o pavimentoso
  • cubico
  • cilindrico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi 4 tipi di epitelio composto

A
  • squamoso (ultimo strato di cellule sono appiattite indipendentemente dalla forma delle cellule negli strati profondi)
  • cubico
  • cilindrico
  • di transizione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che strutture compongono i citoscheletri delle cellule?

A
  • microtubuli -> tubi con lume all’interno. Composti da tubulina e grandi 25 nm
  • microfilamenti -> composti da actina e grandi 6 nm
  • filamenti intermedi -> composti da proteine variabili, di solito circa 10 nm
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che proteine costituiscono i filamenti intermedi nelle cellule epiteliali e ghiandolari?

A

Cheratine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che proteine costituiscono i filamenti intermedi nelle cellule staminali mesenchimali?

A

Vimentina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che proteine costituiscono i filamenti intermedi nelle cellule muscolari?

A

Desmina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che proteine costituiscono i filamenti intermedi negli astrociti?

A

La proteina gliale fibrillare acida (GFAP)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che proteine costituiscono i filamenti intermedi nei neuroni del SNP?

A

Periferina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che proteine costituiscono i filamenti intermedi nei neuroni del SNC?

A

NF-L , NF-H , NF-M (neurofilamenti low/high/medium peso)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Perchè è importante sapere la proteina che compone i filamenti intermedi dei diversi tessuti?

A

Per poterli riconoscere con l’immunoistochimica e immunofluorescenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che significa dire che le cellule epiteliali sono cellule polarizzate?

A

La membrana apicale, basale e laterale sono a contatto con tessuti diversi e quindi presentano strutture specifiche per farle aderire in modo adeguato. Anche gli organuli si trovano in posizioni specifiche per questo motivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dimmi le specializzazioni di membrana laterale delle cellule epiteliali

A
  • occludenti
  • ancoranti
  • comunicanti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Dimmi dei tipi di giunzioni occludenti

A

Giunzioni strette
Giunzioni serrate
Zona occludens

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Dimmi dei tipi di giunzioni ancoranti

A
  • giunzioni aderenti (zonula adherens)
  • desmosomi (macula adherens)
17
Q

Dimmi un tipo di giunzione comunicante

18
Q

Che proteine costituiscono le giunzioni occludenti?

A
  • occludine -> transmembrana
  • claudine -> transmembrana
  • proteine della zonula occludens -> stabilizzano le altre e sono poste più in periferia
19
Q

Dimmi le funzioni delle giunzioni occludenti

A
  • impedire passaggio di sostanze tra le cellule
  • impedire la diffusione di proteine nella membrana extracellulare tra le cellule (rende impermeabile il tessuto)
20
Q

Dimmi la struttura delle zonula adherens

A

Ancoraggio al citoscheletro -> actina si lega a caderina mediante proteine di ancoraggio come la catenina
- caderina ha anche una struttura extracellulare che si lega alla caderina della cellula adiacente ancorandosi.

21
Q

Dimmi come sono composti i desmosomi

A
  • sono composti da caderine (proteine transmembrana)
  • placca citoplasmatica (una placca densa sotto la membrana citoplasmatica che fa ancorare le caderine al citoscheletro)
  • filamenti intermedi
22
Q

Come sono i canali che costituiscono le giunzioni comunicanti e di quali proteine sono costituiti?

A

Connessoni -> formati da connessine
Ci sono diversi tipi di connessine e questo influenza la grandezza delle molecole che possono passare

23
Q

Qual è la grandezza massima delle molecole che possono passare nelle giunzioni comunicanti?

A

1000 Dalton

24
Q

Dimmi le due lamine che compongono lo strato basale della cellula epiteliale

A

Lamina basale
Lamina fibroreticolare(+ profonda)

25
Q

Da cosa è composto il reticolato presente nella lamina basale della cellula epiteliale

A

Collagene, laminina e proteoglicani.

26
Q

Cosa permette l’adesione del tessuto epiteliale a quello sottostante?

A

Gli emidesmosomi costituiti da integrine che hanno porzione citoplasmatica (legata a piastra e di conseguenza a filamenti intermedi) e una parte extracellulare che aggancia

27
Q

Quali sono le specializzazioni della membrana apicale?

A
  • microvilli
  • stereociglia
  • ciglia
28
Q

Parlami dei microvilli

A

Lunghi 1-2 micrometri
Larghi 0,1 micrometri

Contengono filamenti di actina legati a fimbrina

29
Q

Parlami delle stereociglia

A

Simili a microvilli ma lunghe 120 micrometri

30
Q

Dimmi grandezza e struttura delle ciglia

A

Lunghezza 7/10 micrometri
Diametro 0,2 micrometri

Tubulina organizzata in 9 coppie periferiche e una centrale creando assonema

31
Q

Dimmi le proteine associate alla tubulina delle ciglia

A
  • Dineina -> collega le coppie di tubulina a 2 a 2 (una dopo l’altra)
  • Nexina -> collega i tubuli di una stessa coppia
32
Q

Dimmi una patologia dovuta a struttura e motilità sbagliata delle ciglia

A

Discinesia ciliare primaria -> assente motilità, può dare bronchiti,infezioni polmonari o sterilità