Seni Paranasali Flashcards
Quante sono le cavità paranasali annesse alle cavità nasali?
Sono 4 in ogni lato e sono scavati nella mascella, nell’osso frontale nell’osso etmoide e nell’osso sfenoide
Agiscono da cassa di risonanza durante la fonazione
Dove si trova il seno mascellare?
Occupa la parte centrale della mascella, in particolare nello spessore del processo zigomatico della mascella
Dove sbocca il seno mascellare?
Nel meato nasale medio
Che forma ha il seno mascellare?
Ha forma di piramide triangolare con base mediale, apice rivolto lateralmente e parete anteriore posteriore e superiore
Come è fatta e a cosa corrisponde la parete anteriore del seno mascellare?
È convessa e corrisponde esternamente alla guancia e alla fossa canina
Dove si estende il seno mascellare?
Si estende verso l’alto fino al margine orbitario
Inferiormente corrisponde al solco gengivale
È spessa la parete anteriore del seno mascellare?
No, è sottile
Da cosa è perscorsa internamente la parete anteriore del seno mascellare?
È percorsa internamente dal canale alveolare anteriore superiore.
Come è fatta la parete posteriore?
È chiamata parete pterigomascellare
È convessa
Corrisponde esternamente allw fessura pterigomascellare
È più spessa della parete anteriore e ed è incrociata dai canali alveolari posteriori
Come è fatta la parete suoeriore del seno mascellare?
Corrisponde al pavimento della cavità orbitaria ed è molto sottile.
Presenta un rilievo allungato che forma il canale infraorbitario attraverso cui passa il nervo infraorbitario
A cosa corrisponde la base del seno mascellare?
Alla parete mediale del seno mascellare
Da cosa è divisa la base del seno mascellare?
È suddivisa in 2 segmenti dalla iinserzione della conca nasale inferiore.
Che orifizio presenta il segmento superiore del seno mascellare?
Lo iato mascellare
Dove è situato lo iato mascellare?
Dietro il rilievo del canale naso lacrimale
Da cosa è ricoperto lo iato mascellare?
Dalla conca nasale media.
A cosa corrisponde il segmento inferiore del seno mascellare?
Al meato nasale inferiore
Da quali parti ossee è costituito il segmento inferiore della base del seno mascellare?
È costituito dal processo mascellare della conca nasale inferiore e dal processo piramidale dell’osso palatino
Dove si apre il canale naso lacrimale?
Nella parte superiore del segmento inferiore della base del seno mascellare
A cosa corrisponde l’apice del seno mascellare?
Corrisponde all’osso zigomatico
A cosa corrispondono i margini del seno mascellare?
Al contorno della base.
Cosa forma il margine superiore del seno mascellare?
È formato dall’unione del pavimento dell’orbita, con la parete del naso
A cosa corrisponde il margine anteriore?
All’attacco della parete anteriore alla base
A cosa corrisponde il margine posteriore del seno mascellare?
Alla tuberosità mascellare
Cosa forma il margine inferiore ?
Il pavimento del seno mascellare