Polmoni Flashcards

1
Q

Cosa sono i polmoni?

A

Sono gli organi essenziali della respirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che fenomeno avviene nei polmoni?

A

L’ematosi

La trasformazione del sangue ridotto

In sangue ossigenato mediante l’assunzione di ossigeno e la cessione di anidride carbonica a livello dei capillari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quanti sono i polmoni?

Dove sono contenuti?

A

Sono 2

Sono contenuti nelle logge pleuropolmonari della cavità toracica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da cosa sono separati i polmoni?

A

Da uno spazio mediano compreso fra la colonna vertebrale e lo sterno, chiamato mediastino, che accoglie il sacco pericardico con il cuore, il timo, i grossi vasi, l’esofago, la trachea e i bronchi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali ossa e muscoli delimitano lateralmente le due logge pleuripolmonari?

A

Le coste e i muscoli intercostali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa delimita medialmente le logge pleuropolmonari?

A

Il mediastino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa delimita inferiormente le logge pleuropolmonari?

A

Il diaframma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa delimita superiormente la loggia pleuropolmonari?

A

Gli organi che si trovano a livello dell’apertura superiore del torace, cioè dai vasi succlavi, dal plesso brachiale e dal muscolo scaleno anteriore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale parte del polmone si trova nel mediastino?

A

I bronchi, i vasi e i nervi che insieme costituiscono la radice (o peduncolo ) del polmone

Essi penetrano nel polmone attraverso l’ilo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come si chiama la tonaca sierosa che avvolge i polmoni?

A

La pleura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Da quali foglietti è composta la pleura?

A

È formata da due foglietti

Uno viscerale chiamata pleura viscerale

Uno parietale chiamata pleura parietale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A cosa aderisce la pleura viscerale?

A

Alla superficie del polmone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Osa tappezza la pleura parietale?

A

La superficie delle logge pleuropolmonari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa si delimita nello spazio fra le due pleure?

A

La cavità pleurica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Dove continuano l’uno nell’altro i due foglietti, viscerale e parietale della pleura?

A

A livello dell’ileo del polmone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa contiene in condizioni normali la cavità pleurica?

A

Contiene un velo di liquido e presenta una pressione negativa (inferiore a quella presente nel parenchima polmonare)

Questa permette ai polmoni di espandersi durante l’inspirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che diametro hanno i polmoni in stato di media distensione nell’adulto?

A

Un diametro verticale massimo di 20-26 cm

Un diametro sagittale a livello della base del polmone di 16 cm

Un diametro trasversale alla base del polmone di 10-11 cm a destra

A sinistra il diametro trasversale è di 7-8 cm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual’è il volume del polmone nel maschio?

A

1600 cm cubi nel maschio

1300 nella femmina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quanto è più voluminoso il polmone destro di quello sinistro?

A

Di un rapporto 11 a 10

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quanto pesa il polmone destro?

Quello sinistro?

A

680 g IL DESTRO

620g il sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quanti metri cubi contiene un polmone in inspirazione ordinaria?

A

3400, fino a 5000 cm cubi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Che forma ha il polmone?

A

Ha forma di cono, priva di parte mediale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali parti si distinguono nel polmone?

A

Si distingue una base del polmone che mostra la faccia diaframmatica

L’apice del polmone

La faccia costale (o faccia laterale o costovertebrale)

Una faccia mediastinica (mediale)

3 margini: anteriore, inferiore e posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che forma ha la base del polmone?

A

È di forma semilunare inclinata in basso e indietro e concava medialmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Su che muscolo si modella la concavità della base del polmone?
Sulla convessità del diaframma
26
Con quale organo entra in rapporto il polmone di destra attraverso l’interposizione del diaframma?
Con il lobo destro del fegato
27
Con quale organo entra in rapporto il polmone a sinistra?
Con il lobo sinistro del fegato, con lo stomaco e con la milza
28
Con cosa entra in rapporto la base del polmone posteriormente?
Con la ghiandola surrenale e il polo superiore del rene
29
Come è fatta è acida corrisponde la faccia costale del polmone?
È convessa, corrisponde alle coste e agli spazi intercostali
30
Fin dove si estende la faccia costale dei polmoni?
Si estende indietro fino alle pareti laterali dei corpi delle vertebre toraciche Questa parte è chiamata parte vertebrale della faccia costale del polmone
31
Dove arriva in avanti la faccia costale del polmone?
Fino alla linea mediana
32
Quale osso ricopre la parete laterale del polmone, posteriormente e ai lati?
La scapola che ostacola l’esplorazione e l’accesso a una larga superficie del polmone
33
Cosa sono le impronte costali sulla faccia costale del polmone?
Sono una serie di depressioni presenti sulla superficie superiore del polmone La faccia costale è la più estesa delle facce del polmone
34
Come è fatta la faccia mediastinica del polmone?
È concava
35
Tra quali margini del polmone è compresa la faccia mediastinica del polmone?
È compresa fra i margini anteriore e posteriore del polmone
36
Che cosa presenta la faccia mediastinica? (Ilo)
L’ilo del polmone, che è sede di alcuni linfonodi broncopolmonari.
37
Che forma ha a destra l’ilo del polmone?
Rettangolare
38
Che forma ha l’ilo del polmone a sinistra?
Ha forma di racchetta da tennis con manico rivolto verso il basso
39
Cosa succede alla pleura parietale a livello dell’ileo del polmone?
Si riflette sulla pleura viscerale
40
Cosa succede ai due foglietti della pleura al di sotto dell’ileo del polmone?
Si prolungano dalla radice del polmone al diaframma formando i legamenti polmonari I legamenti polmonari sono anche detti legamenti triangolari del polmone
41
Cosa individuano sulla faccia mediastinica del polmone i legamenti polmonari?
Una zona pre-iliare Una zona retro-iliare
42
Cosa si trova al davanti e al di sotto dell’ileo del polmone ?
Una zona incavata chiamata impronta cardiaca, la qual è più profonda a sinistra e
43
Che cosa è la doccia verticale che si trova sulla faccia mediastinica del polmone, al limite con il margine posteriore?
Nel polmone destro questa doccia verticale è stretta e poco profonda e accoglie la vena azigos Nel polmone sinistro questa doccia è larga e profonda e accoglie l’arco aortico Quindi il solco nel polmone destro si chiama solco della vena azigos Nel polmone sinistro si chiama solco per l’arco dell’aorta
44
Cosa si osserva sulla faccia mediastinica del polmone destro, davanti al scolo dell’arteria azigos?
Il solco per l avena cava superiore
45
Cosa si trova invece sulla faccia mediastinica del polmone sinistro davanti al solco per l’arco dell’aorta?
Il solco per l’arteria brachiocefalica di sinistra
46
Dove si trova l’apice del polmone?
Si trova sopra il margine superiore della seconda costa e si presenta come un cono arrotondato
47
Da cosa separa la pleura, l’apice del polmone?
Da organi vascolari e nervosi A livello dell’apice del polmone è rinforzata da fasci che separano l’apice del polmone dalle strutture della fossa sopravlavicolare maggiore e dal parenchima polmonare
48
Con quale vaso si incrocia medialmente l’apice del polmone?
Si incrocia con l’arteria succlavia che lascia su di esso una impronta
49
Dove si trova l’impronta per l’arteria succlavia?
Sulla faccia mediale dell’apice del polmone sinistro
50
Con quali altri vasi e in rapporto l’apice del polmone sinistro sulla sua faccia mediale?
Con l’arteria intercostale suprema e l’arteria toracica interna
51
Con quale ganglio di quale tronco è in rapporto posteriormente l’apice del polmone?
Con il ganglio cervicale inferiore del tronco simpatico
52
Con quale nervo è invece in rapporto nella sua parte più alta, l’apice del polmone?
Con le radici inferiori del plesso brachiale
53
Come è fatto il margine anteriore del polmone?
È molto sottile
54
Fra quali facce si colloca il margine anteriore del polmone?
Fra la faccia costale e la faccia mediastinica
55
Come è fatto a sinistra il margine anteriore del polmone?
È convesso e continuando con il margine inferiore di sinistra forma la lingua del polmone sinistro
56
Che cosa ricopre la linguale del polmone sinistro?
Ricopre il cuore e delimita una incisura, dovuta al cuore, cuoè l’incisura cardiaca del polmone sinistro
57
Come è fatto il margine posteriore del polmone? Quali facce del polmone separa posteriormente?
È arrotondato e sinuoso e separa posteriormente, la faccia costale dalla faccia mediastinica
58
Come è fatto il margine inferiore del polmone?
Ha un tratto laterale convesso e un tratto mediale concavo
59
Quali facce del polmone separa il margine inferiore lateralmente?
L anale del polmone della faccia costale
60
Cosa separa medialmente il margine inferiore del polmone?
Il confine fra base del polmone e faccia mediastinica Segue la linea di inserzione del pericardio sul diaframma
61
Che consistenza presenta il polmone che ha respirato?
Ha consistenza molle e spugnosa e comprimendolo si sente un crepitio dovuto allo spostamento delle bollicine d’aria e alla rottura delle sottili pareti alveolari.
62
Come varia il colore del polmone?
Varia in base all’età: prima della nascità è bruno Roseo nel bambino Nell’adulto e grigio/biancastro con macchie scure sempre più numerose, fino a diventare grigio ardesia nell’anziano
63
A cosa è dovuto il colore grigio scuro nel polmone?
A particelle di carbone accumulate
64
Cosa presenta la superficie del polmone?
Diverse scissure, che si portano fino all’uno del polmone
65
Come dividono il polmone, le scissure?
Lo dividono in lobi
66
Quali sono le scissure presenti sul polmone destro?
Sono una scissura principale detta scissura obliqua È una secondaria chiamata scissura orizzontale
67
Dove origina la scissura obliqua?
Origina nella parte superiore dell’ilo del polmone Si dirige in alto e indietro Oltrepassa il margine posteriore del polmone, portandosi sulla faccia costale Attraversa la faccia costale del polmone destro portandosi obliquamente in basso fino a raggiungere la base del polmone.
68
Come continua la scissura obliqua del polmone destro dopo aver oltrepassato inferiormente la base del polmone?
Continua nella faccia mediastinica per poi terminare nella parte inferiore dell’ilo del polmone
69
Da cosa si stacca la scissura orizzontale del polmone destro?
Si stacca dalla scissura obliqua, sulla faccia costale e la attraversa orizzontalmente a livello della quarta costa La scissura orizzontale oltrepassa il margine anteriore del polmone e da esso, decorre obliquamente verso l’alto Percorre la faccia mediastinica per poi terminare sull’io del polmone
70
In quanti lobi dividono le due scissure, il polmone destro?
In un lobo superiore Un lobo medio Un lobo inferiore
71
Qual’è l’unica scissura presente sul polmone sinistro?
La scissura obliqua
72
Come divide la superficie del polmone sinistro la scissura obliqua ?
In un lobo superiore è un lobo inferiore
73
Cosa può essere presente a volte sulla faccia mediastinica del polmone destro?
Un lobo accessorio detto retro cardiaco
74
Cosa succede alla pleura polmonare a livello delle scissure?
La pleura si insinua nelle scissure fino all’io del polmone, separando i lobi fra loro.
75
Cosa rappresentano i lobi?
Una prima divisione dei polmoni
76
Cosa si possono individuare l’interno di ciascun lobo?
Si possono distinguere territori contigui chiamati segmenti broncopolmonari
77
Cosa sono i segmenti broncopolmonari?
Sono territori macroscopici indipendenti fra loro Ogni segmenti ha una propria irrorazione e ventilazione
78
Da cosa sono uniti fra loro i segmenti broncopolmonari?
Da connettivo interstiziale
79
Cosa costituisce l’unità anatomica funzionale del polmone?
Il segmento broncopolmonare, infatti ognuno di essi presenta il proprio peduncolo bronco arterioso
80
Quali entità contiene ogni segmento broncopolmonare?
Contiene centinaia di lobuli polmonari
81
Da cosa è formato ogni lobulo polmonare?
Da 10-15 acini polmonari
82
Come è organizzato internamente il polmone?
In base ai rami dei bronchi all’interno dell’organo
83
Quale parte del bronco penetra a livello dell’ilo del polmone sia a destra che a sinistra?
Il bronco principale
84
Come percorre l’ilo il bronco principale?
Il bronco principale percorre l’ilo dirigendosi obliquamente dall’alto al basso, Dall’avanti all’indietro
85
Come si chiamano i bronchi che si ramificano dal bronco principale?
Si chiamano bronchi lobari Essi si portano ai lobi dei polmoni
86
87
Quanto bronchi lobari ci sono nel polmone destro?
3 A sinistra c’è ne sono 2, uno per ogni lobo
88
Quali bronchi derivano dai bronchi lobari?
I bronchi segmentali Si portano ai segmenti broncopolmonari
89
Cosa succede ai bronchi segmentali nel connettivo interlobulare?
I bronchi segmentali si riproducono ripetutamente nel connettivo interlobulare, originando i bronchi intrasegmentali, fino al bronco terminale
90
A cosa fanno capo i bronchi polmonari?
A un lobulo polmonare
91
A cosa dà origine ogni bronco terminale nel lobulo polmonare?
Ogni bronco terminale dà origine nel lobulo polmonare ad un bronchiolo
92
Come si divide ulteriormente il bronchiolo?
In bronchioli terminali che prevedono la ventilazione degli acini
93
In cosa si ramificano i bronchioli terminali?
In bronchioli respiratori o alveolari
94
Che cosa costituisce l’insieme delle ramificazioni dei bronchi principali fino ai bronchi terminali?
La part e intra polmonare dell’albero bronchiale
95
Cosa costituiscono invece le ramificazioni all’interno del lobulo polmonare?
Il parenchima polmonare
96
Come sono anche detti i bronchi lobari?
Rami collaterali secondari
97
Che tipo di ramificazione si ha fino ai bronchi terminali?
Una ramificazione monopodica, nella quale il bronco principale non perde la sua individualità
98
Cosa succede nella ramificazione dicotomica invece?
I bronchi si sdoppiano in rami di uguale calibro
99
Come si chiamano i rami bronchiali se si sdoppiano superiormente alla biforcazione del ramo dell’arteria polmonare?
Epiarteriosi Se si trovano al di sotto si chiamano invece ipoarteriosi
100
Da cosa è formato l’albero bronchiale?
Dai rami bronchiali collaterali extralobulari nel polmone destro e costituiscono l’albero bronchiale destro In quello sinistro c’è l’albero bronchiale sinistro
101
Qual’è il primo ramo collaterale dell’albero bronchiale destro?
Il bronco lombare superiore destro
102
Da cosa si distacca il bronco lombare superiore destro?
Si distacca dal lato esterno del bronco principale destro
103
Dove si porta il bronco lombare superiore destro?
Si porta in alto e all’esterno rispetto al bronco principale
104
In cosa si divide di solito il bronco lombare superiore destro, dopo un breve tragitto?
In 3 rami secondari che sono: I bronchi segmentali apicale Bronco segmentale posteriore Bronco segmentale anteriore
105
Come si suddivide a sua volta il ramo segmentale apicale?
In un ramo superiore è un ramo inferiore Queste ramificazioni raggiungono l’apice del polmone
106
Che decorso ha e dove si distribuisce il bronco segmentale posteriore?
Si porta direttamente indietro ed è il primo della serie dei rami dorsali Si distribuisce alla porzione posteriore del lobo superiore destro
107
Che decorso ha e dove si porta il bronco segmentale anteriore?
Si porta esternamente e in avanti
108
In cosa si divide ulteriormente il bronco segmentale anteriore destro?
In un ramo superiore è un ramo inferiore che si ramificano nella porzione anterolaterale del lobo superiore destro
109
Che cosa è il bronco lombare medio?
È il secondo ramo collaterale che fa seguito al punto di origine del bronco lombare superiore destro
110
In cosa si divide il bronco lombare medio del polmone destro?
Nei bronchi segmentali laterale E bronco segmentale mediale
111
Come è fatto il bronco lombare inferiore del polmone destro?
È costituito da un corto segmento
112
Quali sono i rami che dipartono dal ronco lombare inferiore?
Dipartono da esso 3 rami ventrali Il bronco segmentale basale anteriore Il bronco segmentale basale laterale E 3 rami dorsali Ovvero i bronchi segmentali superiore Bronco segmentale basale mediale Bronco segmentale basale posteriore
113
Cosa è il bronco lombare infracardico destro?
E un ramo accessorio, spesso presente che dopo la sua origine fornisce due rami secondari, uno interno e uno esterno
114
Che parte del polmone occupa il bronco lombare infracardico destro?
La regione interna e inferiore, del lobo inferiore del polmone destro
115
Qual’è il primo ramo collaterale dell’albero bronchiale sinistro?
Il bronco lombare superiore sinistro
116
Da cosa si distacca il bronco lombare superiore sinistro?
Dal lato esterno del bronco principale sinistro
117
Che decorso ha il bronco lombare superiore sinistro?
Si porta in avanti e poi si piega verso l’alto
118
In quali rami si divide il bronco lombare superiore destro?
Si divide in due rami Un ramo suoeriore ascendente Un ramo inferiore discendente Il bronco lobare inferiore corrisponde al bronco lobare medio
119
Cosa succede al ramo superiore del bronco lobare superiore sinistro, dopo un breve tragitto?
Si divide in due o 3 rami I bronchi segmentali apicoposteriore E i bronchi segmentali anteriore
120
Che decorso ha invece il ramo inferiore del bronco lobare superiore sinistro? Cosa forma nella parte inferiore del lobo superiore del polmone sinistro?
Si distribuisce alla parte inferiore del lobo superiore del polmone sinistro A questo livello forma i bronchi lingulari superiore e inferiore
121
Qual’è il secondo ramo collaterale del bronco principale sinistro?
Il bronco lobare inferiore sinistro
122
Quali rami originano dal bronco lobare inferiore sinistro?
Originano 3 rami ventrali inferiori cioè: I bronchi segmentali basali anteriore I bronchi segmentali basali laterale 4 rami dorsali inferiori cioè: I bronchi segmentali superiore Il bronco segmentale basale mediale detto cardiaco Il bronco segmentale basale posteriore Si portano nella regione posteriore del lobo inferiore del polmone sinistro
123
Nel polmone sinistro è presente il bronco accessorio?
Si è prende il nome di bronco lobare infracardico che si distacca solo dal bronco principale sinistro
124
Dove si ramifica il bronco lobare infracardico sinistro?
Si ramifica nelle porzioni interna e inferiore del lobo inferiore
125
Quanti tipi di circolazioni sono presenti nel polmone?
C’è un circolo nutritizio e un circolo funzionale
126
Che funzione ha il circolo nutritizio?
Ha funzioni trofiche per i tessuti dell’albero bronchiale
127
Quali arterie forniscono apporto ematico all’albero bronchiale?
L’apporto ematico è fornito dalle arterie bronchiali dell’aorta toracica
128
Cosa formano le ramificazioni dell’arterie bronchiali?
Formano a reti di capillari, intorno alla parete dei bronchi Una esterna che si trova nella tonaca muscolare e una interna, più fitta che si trova nella lamina propria
129
Cosa accade alle vene che originano dalla rete capillare, nei bronchi intrapolmonari di piccolissimo calibro?
Esse si gettano nelle radici delle vene polmonari
130
Dove sboccano invece le vene che originano dalla rete capillare neo bronchi intrapolmonari di piccolissimo calibro?
Sboccano nelle vene bronchiali
131
Cosa accade al sangue povero di ossigeno grazie al circolo funzionale chiamato anche circolo polmonare?
Il sangue povero di ossigeno proveniente dal cuore destro viene ossigenato e riportato al cuore sinistro per fargli raggiungere i tessuti
132
Attraverso cosa si sviluppa il circolo funzionale?
Tramite i peduncoli vascolonrinchiali
133
Da quali arterie sono irrorati i bronchi segmentali apicale posteriore e inferiore, in cui si divide il bronco lobare superiore del polmone destro ?
Sono accompagnate da 3 arterie segmentali Esse derivano dal tratto mediastinico del tronco dell’arteria polmonare destra
134
Quali vene sono presenti a livello dei bronchi segmentali apicale posteriore e anteriore del polmone destro?
3 vene segmentali Che confluiscono nella radice superiore della vena polmonare superiore di destra
135
Quali arterie si associano invece ai due bronchi segmentali laterale e mediale del polmone destro che nascono da un tronco comune della faccia anteriore del bronco lobare medio?
Due arterie segmentali che originano dal tratto medio del tronco dell’arteria polmonare di destra
136
Quali vene sono presenti a livello dei bronchi segmentali laterale e mediale del polmone destro?
Ci sono 2 vene segmentali che confluiscono nella radice inferiore della vena polmonare inferiore di destra
137
Da quanti segmenti è composto il lobo superiore del polmone sinistro?
È composto da 4-5 segmenti broncopolmonare
138
Quali bronchi giungono dal bronco lobare superiore sinistro, al lobo superiore del polmone?
Arrivano i bronchi segmentali apicoposteriore Bronco segmentale anteriore Bronco segmentale lingulare superiore Bronco segmentale lingulare inferiore
139
Da dove derivano le arterie segmentali del lobo superiore del polmone sinistro?
Si staccano dai tratti mediastinico e scissura le dell’arteria polmonare sinistra
140
Dove confluiscono le vene del lobo superiore sinistro?
Confluiscono nella vena polmonare superiore di sinistra
141
Da quali arterie sono accompagnati i bronchi segmentati superiore, il bronco segmentato basale mediale detto cardiaco, basale anteriore, basale laterale e basale posteriore in cui si divide il bronco lobare inferiore sinistro ?
Da arterie segmentali che originano dai tratti scissurali e basali del tronco dell’arteria polmonare di sinistra
142
Dove confluiscono le vene segmentali nel lobo inferiore del polmone sinistro?
Confluiscono nella vena polmonare inferiore sinistra
143
Dove nascono i vasi linfatici del polmone?
Nascono nella lamina propria, attraversano perpendicolarmente lo strato muscolare e la tonaca fibrosa e si recano ai linfonodi intrapolmonari sia direttamente, sia dopo essersi uniti ai vasi linfatici provenienti dal lobulo polmonare corrispondente
144
Quali nervi si trovano a livello degli alberi brinchiali?
Essi seguono le divisioni bronchiali
145
Dove terminano i nervi degli alberi bronchiali?
Terminano nello strato muscolare per i nervi motori e in quello epiteliale per i nervi sensitivi