Trachea (Micro) Flashcards

1
Q

Quante e quali tonache presenta la trachea?

A

Presenta una tonaca esterna chiamata fibromuscolocartilaginea

Una tonaca interna mucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa è formata la tonaca fibrimuscolocartilaginea della trachea?

A

Dalla parete membranosa, dalle cartilagini tracheali, dal muscolo tracheale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa è la parete membranosa?

A

È una membrana fibroelastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono le cartilagini tracheali?

A

Sono rappresentate da anelli o segmenti cartilaginei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da quale tipo di connettivo è formata la parete membranosa della trachea?

A

È costituita da tessuto connettivo denso, ricco di fibre elastiche

La parete membranosa circonda gli anelli cartilaginei, fondendosi con il loro pericondrio e fra un anello cartilagineo e l’altro forma i legamenti anulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che parte della trachea occupa la parete membranosa?

A

Occupa tutta l’estensione della trachea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come continua in alto la parete membranosa della trachea?

A

Con il pericondrio della cartilagine cricoidea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come continua in basso la parete membranosa?

A

La parete membranosa si biforca e continua con la tonaca esterna dei bronchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da quali fibre è costituita la parete membranosa della trachea?

A

Da fibre collagene e da un gran numero di fibre elastiche

Contiene fibre muscolari che costituiscono il muscolo tracheale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dove sono disposte le cartilagini tracheali?

A

Sono disposte nello spessore dell a parete membranosa della trachea

La parete membranosa si sdoppia per rivestire gli anelli tracheali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quanti anelli cartilaginei ci sono nell’uomo?

A

Da 15 a 20

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quanto sono alti e come sono disposti?

A

Sono disposti gli uni sopra gli altri e hanno una altezza media di 2-4 millimetri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che forma hanno gli anelli tracheali?

A

Hanno forma di anellò incompleto o ferro di cavallo privo quindi della parte posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Da cosa è costituita allora la parte posteriore della trachea?

A

Dalle cellule muscolari lisce che costituiscono il muscolo tracheale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Gli anelli tracheali hanno tutti la stessa altezza?

A

No è non sono sempre paralleli gli uni agli altri

Il primo è ultimo anello hanno morfologia diversa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che forma ha il primo anello tracheale ?

A

È alto e in alcuni casi è in continuità con la cartilagine cricoidea della laringe, mediante due processi laterali

17
Q

Come è fatto invece l’ultimo anello tracheale?

A

Nella sua parte media si piega verso il basso formando una specie di sprone chiamato carena tracheale

Il suo apice si dirige in basso e indietro biforcandosi nei due bronchi

18
Q

Da quale cartilagine sono costituiti gli anelli tracheali?

19
Q

Osa si trova posteriormente, nella parte della trachea dove mancano gli anelli tracheali?

A

Lefibrocellule muscolari lisce del muscolo tracheale

20
Q

Dove si inseriscono le fibrocellule muscolari lisce del muscolo tracheale sulla trachea?

A

Con dei piccolissimi tendini elastici si inseriscono alle estremità della parete membranosa che unisce gli anelli cartilaginei e contraendosi, avvicinano l’una all’ altra le due estremità degli anelli cartilaginei

21
Q

Cosa causa la contrazione delle fibre del muscolo tracheale?

A

La diminuzione del diametro trasversale dell stracce , resistendo alla colonna d’aria espirata in condizioni com e la tosse o sforzi

Altrimenti si avrebbe una notevole dilatazione del condotto aereo

22
Q

Da quale tonaca mucosa è rivestito l’interno della trachea?

A

Dalla tonaca mucosa respiratoria

23
Q

Da quali strati è composta la tonaca mucosa respiratoria?

A

Dall’epitelio

Dalla lamina propria

24
Q

Che tipo di epitelio è quello della trachea?

A

È un epitelio cilindrico composto con 5 citotipi

25
Quali cito tipi sono presenti nell’epitelio della trachea?
Le cellule basali Le cellule ciliate Le cellule caliciformi mucipare Le cellule a spazzola Le cellule appartenenti al sistema neuroendocrino diffuso (apud)
26
Dove si trovano le cellule basali?
Si trovano alla base dell’pitelio composto e non raggiungono il lume
28
A quali cellule di questo epitelio, assomigliano le cellule a spazzola?
Sono simili alle cellule mucose ma hanno scarso contenuto di mucinogeno
29
Che tipo di cellule sono le cellule apud dette cellule k dell’epitelio della trachea?
Sono cellule neuroendocrine
30
Dove sono prevalenti le cellule neuroendocrine?
A livello della biforcazione bronchiale
31
Cosa secernono le cellule k della tonaca mucosa respiratoria della trachea?
Secernono ormoni peptidici sotto forma di granulazioni che sono rilasciati nella lamina propria
32
Quali ormoni rilasciano le cellule apud della trachea?
Calciatori a, serotonina, ormone anti-diuretico, ormone adrenocorticotropo e somatostatina
33
Da quale tessuto connettivo è costituita la lamina propria della tonaca mucosa della trachea?
Da un connettivo denso, ricco di fibre elastiche
34
Cosa si trova fra gli anelli tracheali, nella lamina propria della tonaca mucosa respiratoria della trachea?
Numerose ghiandole acinose ramificate miste simili a quelle delle laringe e noduli linfoidi
35
Come è fatta la tonaca sottomucosa dell’epitelio della trachea?
È sottile anteriormente e spessa a livello della parte membranosa
36
Da quale tessuto è composta la sottomucosa della trachea?
È formata da tessuto connettivo lasso con lobuli adiposi e ghiandole tubulo-acinose composte a secrezione sierosa, mucosa e mista Ovvero le ghiandole tracheali
37
Cosa forma il mucinogeno secreto dalle cellule mucipare?
Idratando si forma lo strato di muco che viene trasportato dalle ciglia delle cellule ciliate verso la rinofaringe