Bronchi (Micro) Flashcards

1
Q

Cosa succede alla struttura dei bronchi, non appena entrano nei polmoni?

A

Modificano la loro struttura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa sono costituiti i semi anelli cartilaginei a livello dei bronchi interlobulari?

A

Sono costituiti da placche cartilaginee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come diviene la tonaca mucosa dei bronchi man mano che diminuiscono di calibro?

A

La tonaca mucosa si assottiglia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa succede all’epitelio man mano che i bronchi si fanno più piccoli?

A

L’eoitelio diventa più basso e tende a diminuire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa succede poi nei bronchi di calibro inferiore a 2 mm, all’epitelio?

A

L’epitelio presenta un unico strato di cellule cilindriche, provviste ancora di ciglia vibratili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Le ghiandole sono presenti nei bronchi con calibro inferiore a 1 mm?

A

Scompaiono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come viene modificata la tonaca muscolare nei bronchi extralobulari?

A

La muscolatura avvolge tutto il bronco con fasci circolari e poi elicoidali a largo passo.

Questi fasci muscolari si estendono lungo tutte le ramificazioni dei bronchi extralobulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa causa nei preparati istologici la presenza di i muscolari?

A

Causa l’aspetto festonato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da cosa è formato il parenchima polmonare?

A

È formato da una serie di territori indipendenti delimitati da setti connettivali chiamati lobuli polmonari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che volume hanno i lobuli polmonari?

A

Hanno un volume di 0.5 centimetri cubi e una forma variabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che forma hanno i lobuli superficiali ?

A

Hanno forma di piramide, con base rivolta verso la superficie del polmone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che forma hanno i lobuli profondi?

A

Sono poliedrici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

I rapporti dei lobuli polmonari superficiali cambiano da quelli dei lobuli profondi?

A

Si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dove sono disposti i lobuli superficiali?

A

Sono disposti in 2/3 strati nel mantello lobare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Con cosa contraggono rapporto i lobuli polmonari superficiali?

A

Contraggono rapporti reciproci, con la interposizione di setti interlobulari (non interlobari)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali vasi decorrono nei setti interlobulari?

A

Le vene perilobulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Con cosa si mette in rapporto la base dei lobuli superficiali posti alla superficie del mantello?

A

Si mette in rapporto con la pleura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Con quale parte dei polmoni sono in rapporto i lobuli polmonari profondi?

A

Prendono rapporto con i bronchi e i vasi polmonari che li circondano

19
Q

Quali elementi si distinguono nel lobulo polmonare?

A

Il bronchiolo che può essere lobulare o intralobulare, con le sue ramificazioni seguite dalle ramificazioni da quelle dell’arteria lobulare

E la porzione respiratoria, ovvero il supporti dei capillari polmonari che si riuniscono alla periferia nelle vene perilobulari

20
Q

Quant’è il diametro di un bronchiolo?

21
Q

Come si divide il bronchiolo?

A

All’interno del lobulo polmonare si divide in 3 o 5 rami di circa 0.3 mm chiamati bronchioli terminali

22
Q

Cosa forma ciascun bronchiolo terminale (o minimo)?

A

Un acino polmonare

23
Q

Cosa è l’acino polmonare?

A

L’unità funzionale più piccola del polmone

24
Q

Da quale arteria è accompagnato il bronchiolo?

A

Dall’arteria lobulare

25
Cosa è l’arteria lobulare?
È un ramo dell’arteria polmonare,
26
Cosa unisce il bronchiolo all’arteria lobulare?
È unito ad esso dal tessuto connettivo interstiziale e da vasi linfatici di drenaggio
27
Dove discendono i bronchioli terminali?
I bronchioli terminali discendono verso la base del lobulo, dando un certo numero di rami collaterali
28
In cosa si dividono infine i bronchioli terminali?
Si dividono in due ramuscoli terminali chiamati bronchioli respiratori detti alveolari
29
In cosa si divide ogni bronchiolo respiratorio?
Si divide in dei dotti chiamati dotti alveolari
30
Come terminano i dotti alveolari?
Con dilatazioni a fondo cieco chiamate sacchi ( o infundiboli ) alveolari
31
Cosa sono le estroflessioni emisferiche presenti sui bronchioli respiratori e i dotti alveolari?
Gli alveoli polmonari
32
A cosa servono gli alveoli polmonari?
Permettono gli scambi gassosi del polmone
33
Quale struttura manca nei bronchioli rispetto ai bronchi?
Nella loro parete mancano le placche cartilaginee e le ghiandole
34
Che tipo di epitelio è presente nei bronchioli?
Un epitelio di rivestimento cilindrico ciliato con cellule calici formi mucipar esempre più rare
35
Che cellule sono presenti nei bronchioli terminali nella compagine dell’epitelio?
Sono presenti le cellule bronchiolari dette di Clara
36
Quale tonaca si trova al di sotto dell’epitelio dei bronchioli terminali?
Una tonaca fibromuscolare formata da un tessuto denso
37
Che tipo di fasci muscolari sono presenti nella tonaca muscolare dei bronchioli terminali ?
Si tratta di tessuto muscolare liscio a decorso elicoidale Si trovano anche fasci fibroelastica a prevalente orientamento longitudinale
38
Da quale epitelio è costituita la parete dei bronchioli respiratori?
È formata da un epitelio di rivestimento privo di cellule mucipare e di cellule ciliate Esso si appiattisce formando un epitelio pavimentoso semplice e da una esigua tonaca muscolare
39
Da quali fascetti è circondato il punto di attacco dell’alvelo polmonare alla parete del bronchiolo? Che compito svolgono?
Da fascetti muscolari ed elastici che circondano il punto d’attacco dell’alveolo polmonare alla parete del bronchiolo respiratorio Questi fasci formano un manicotto che regola il flusso d’aria dentro gli alveoli polmonari
40
Come è fatta la parete dei dotti alveolari?
È composta completamente dagli alveoli polmonari
41
Da quali cellule è composto il colletto degli dotti alveolari?
Da cellule cubiche prive di ciglia
42
Cosa si trova al di sotto dell’epitelio dei dotti alveolari?
Sottili fascetti di tessuto muscolare liscio e fibre elastiche
43
In che modo quindi si modifica la struttura dei bronchi man mano che procede verso i bronchioli?
44