Laringe Flashcards

1
Q

Cosa è la faringe?

A

È un condotto impari e mediano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa permette la laringe?

A

Sia il passaggio dell’aria, quindi la respirazione

Sia la fonazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa permette l’emissione dei suoni da parte della laringe?

A

Grazie alla presenza di due pieghe muscolo-ligamentose chiamate pieghe vocali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dove è situata la laringe?

A

Nella parte anteriore e mediana del collo,

davanti alla faringe,

sopra la trachea

Sotto l’osso ioide e la lingua, di cui segue i movimenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A quali vertebre corrisponde sulla colonna vertebrale?

A

Corrisponde alle vertebre dalla terza o quarta alla sesta o settima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa incontra il piano orizzontale passante per l’incisura superiore della cartilagine tiroidea?

A

Incontra sulla colonna il corpo della quarta vertebra cervicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa incontra invece il piano orizzontale passante per il margine inferiore della cartilagine cricoidea?

A

La parte inferiore o media del corpo della sesta vertebra cervicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le dimensioni medie della faringe?

A

È alta circa 4 cm in altezza e 4 in larghezza

E ha un diametro anteroposteriore di 3,6 cm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che forma ha la laringe?

A

Ha forma di piramide triangolare con base diretta in alto

Ha un apice tronco e arrotondato diretto in basso che continua con la trachea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali facce presenta?

A

Presenta una faccia posteriore

2 facce anterolaterali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quanti margini presenta?

A

Ha 3 margini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che forma ha la faccia posteriore della laringe?

A

Ha una forma convessa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Da cosa è causata l a forma convessa della laringe?

A

A causa della estroflessione della parete anteroinferiore della faringe

La quale si trova posteriormente alla laringe!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che forma ha la porzione mediana della faccia posteriore della laringe?

A

Ha forma di sporgenza verticale a forma di barile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si chiama l’incisura che si trova nella parte più alta della sporgenza dell afacvia posteriore della laringe?

A

L’incisura interaritenoidea

Detta parte intercartilaginea della rima della glottide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che cosa rappresenta l’incisura interaritenoidea?

A

La parte più posteriore dell’adito faringeo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che cosa è l’adito faringeo?

A

È l’apertura superiore della laringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Da quale epitelio è rivestita la faccia posteriore della faringe?

A

Dalla tonaca mucosa della faringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale connettivo unisce la tonaca muscosa della faringe con quella della faccia posteriore della laringe?

A

Uno strato di connettivo lasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa è la doccia longitudinale che si trovano su entrambi i lati della parte mediana della faccia posteriore della laringe?

A

È chiamata recesso piriforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Dove è diretto il recesso piriforme?

A

Dalla bocca verso l’esofago

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

A cosa da passaggio io recesso piriforme sulla faccia posteriore della laringe?

A

Da passaggio durante la deglutizione, agli alimenti liquidi e semiliquidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Da cosa sono rivestiti i recessi piriformi della faccia posteriore della laringe?

A

Dalla tonaca mucosa della faringe

Continua in alto con la tonaca mucosa della bocca

In basso con la tonaca mucosa dell’esofago

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quali sono le facce anterolatersli della laringe?

A

Destra e sinistra

Guardano verso avanti ed esternamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Da cosa sono ricoperte le due facce anterlaterali della laringe?
Dà strati fasciali e muscolari, poi dal sottocutaneo e dalla cute
26
Quali vene si trovano nel sottocutaneo che si trova anteriormente alle facce anterolaterali della laringe?
Le vene giugulari anteriori
27
Quali muscoli si ritrovano al di sotto della fascia cervicale superficiale?
I muscoli sottoioidei
28
Qual eghiandola si trova al di sotto dei muscoli sottoioidei?
La ghiandola tiroide
29
A quale parte delle facce anterolaterali della laringe, si applicano i lobi laterali della ghiandola tiroide?
Alla parte laterale delle facce anterolaterali della laringe
30
Dove si estende l’istmo della tiroide?
Fra i due lobi della tiroide, davanti alla laringe
31
Dove si dirige l’istmo della tiroide?
È più diretto a sinistra della linea mediana
32
Come si prolunga in alto l’istmo della tiroide?
Con il lobo piramidale
33
Come continua in alto il lobo piramidale della tiroide?
Con un tratto fibroso detto di HIS Esso è un residuo del dotto tireo-glosso
34
Come sono divisi i margini della laringe?
In un margine anteriore 2 margini posteriori
35
Come è fatto il margine anteriore della laringe?
È posto sulla linea mediana, è superficiale
36
Cosa separa il margine anteriore della laringe dalla cute?
Un tessuto connettivo fibroso che unisce i muscoli sottoioidei da un lato con quelli del lato opposto
37
Dove sono rivolti i margini posteriori della laringe?
Sono rivolti verso la colonna
38
Quali importanti vasi decorrono dal basso verso l’alto lungo i margini posteriori della laringe?
L’arteria carotide comune è all’esterno di essa, il nervo vago e la vena giugulare interna
39
Dove è posta la base superiore della laringe, posta superiormente?
Al di sotto della radice della lingua
40
Che parte della laringe è contienuta nella base della laringe?
L’adito della laringe (apertura superiore della laringe)
41
Quali organi mette in comunicazione l’adito laringeo?
Faringe e laringe
42
Che forma ha l’adito laringeo?
Ha forma ovoidale con asse maggiore rivolto in senso anteroposteriore
43
Dove si prolunga indietro la dite della laringe?
Insicura interaritenoidea
44
Cosa rappresenta l’apice inferiore della laringe?
L’orifizio inferiore della laringe, che continua con la trachea
45
È posto sullo stesso piano trasversale dell’orifizio inferiore della faringe?
Si è quindi corrisponde al corpo della settima vertebra cervicale
46
Quali arterie irrorano la laringe?
Sono presenti l’arteria laringea superiore e l’arteria cricoidea
47
48
Di quale arteria sono rami, l’arteria laringea superiore e l’arteria cricoidea?
Dell’arteria tiroidea superiore
49
Di cosa è ramo l’arteria tiroidea superiore?
Della arteria carotide esterna
50
Quali altre arterie sono presenti a livello della laringe?
L’arteria laringea inferiore, con cui termina l’arteria tiroidea inferiore
51
Di cosa è ramo l’arteria tiroidea inferiore?
Del ramo tireocervicale
52
Insieme a quale nervo decorre l’arteria laringea superiore?
Con il nervo laringeo superiore attraverso la membrana tiroidea
53
Che zona irrora l’arteria laringea superiore?
La zona sopraglottica
54
Quale arteria invece irrora la zona sottoglottica?
L’arteria laringea inferiore
55
Fra quali organi decorre l’arteria laringea inferiore?
fra trachea ed esofago insieme al nervo laringeo ricorrente Fornisce inoltre rami che si anastomizzano con l’arteria laringea superiore omolaterale E attraverso la linea mediana, con l’arteria laringea inferiore controlaterale
56
57
Cosa vuol dire omolaterale?
Dallo stesso lato
58
Che cosa è l’arteria cricoidea?
È una piccola arteria, che incrocia il muscolo cricotiroideo
59
Dove decorre l’arteria cricoidea?
Decorre vicino al margine inferiore della cartilagine tiroidea
60
In quale vena si riversano le vene della laringe?
Tramite la vena laringea superiore si riversano nella giugulare interna Tramite la vena laringea inferiore, nella vena brachiocefalica
61
Quali sono i linfonodi presenti a livello della laringe?
Sono divisi in vasi della zona sopraglottica Vasi della zona sottoglottica
62
Dove terminano i linfonodi della laringe?
Nei linfonodi sopraclavicolari E sternocleidomastoidei
63
Da quale nervo provengono i nervi laringei?
Dal nervo laringeo superiore e dal nervo laringeo ricorrente
64
Di quale nervo sono rami i nervi laringei superiore e il nervo laringeo ricorrente?
Sono rami del nervo vago
65
La sensibilità di quale parte della laringe è dovuta al nervo laringeo superiore?
Alla tonaca mucosa della laringe Fornisce anche nervi motori per il muscolo cricotiroideo
66
Che muscoli innerva il nervo laringeo ricorrente?
Innerva tutti i muscoli della laringe
67
Di cosa sono responsabili i due nervi laringei ricorrenti destro e sinistro?
Della fonazione, muovendo le pieghe vocali