Laringe Flashcards
Cosa è la faringe?
È un condotto impari e mediano
Cosa permette la laringe?
Sia il passaggio dell’aria, quindi la respirazione
Sia la fonazione
Cosa permette l’emissione dei suoni da parte della laringe?
Grazie alla presenza di due pieghe muscolo-ligamentose chiamate pieghe vocali
Dove è situata la laringe?
Nella parte anteriore e mediana del collo,
davanti alla faringe,
sopra la trachea
Sotto l’osso ioide e la lingua, di cui segue i movimenti
A quali vertebre corrisponde sulla colonna vertebrale?
Corrisponde alle vertebre dalla terza o quarta alla sesta o settima
Cosa incontra il piano orizzontale passante per l’incisura superiore della cartilagine tiroidea?
Incontra sulla colonna il corpo della quarta vertebra cervicale
Cosa incontra invece il piano orizzontale passante per il margine inferiore della cartilagine cricoidea?
La parte inferiore o media del corpo della sesta vertebra cervicale
Quali sono le dimensioni medie della faringe?
È alta circa 4 cm in altezza e 4 in larghezza
E ha un diametro anteroposteriore di 3,6 cm
Che forma ha la laringe?
Ha forma di piramide triangolare con base diretta in alto
Ha un apice tronco e arrotondato diretto in basso che continua con la trachea
Quali facce presenta?
Presenta una faccia posteriore
2 facce anterolaterali
Quanti margini presenta?
Ha 3 margini
Che forma ha la faccia posteriore della laringe?
Ha una forma convessa
Da cosa è causata l a forma convessa della laringe?
A causa della estroflessione della parete anteroinferiore della faringe
La quale si trova posteriormente alla laringe!
Che forma ha la porzione mediana della faccia posteriore della laringe?
Ha forma di sporgenza verticale a forma di barile
Come si chiama l’incisura che si trova nella parte più alta della sporgenza dell afacvia posteriore della laringe?
L’incisura interaritenoidea
Detta parte intercartilaginea della rima della glottide
Che cosa rappresenta l’incisura interaritenoidea?
La parte più posteriore dell’adito faringeo
Che cosa è l’adito faringeo?
È l’apertura superiore della laringe
Da quale epitelio è rivestita la faccia posteriore della faringe?
Dalla tonaca mucosa della faringe
Quale connettivo unisce la tonaca muscosa della faringe con quella della faccia posteriore della laringe?
Uno strato di connettivo lasso
Cosa è la doccia longitudinale che si trovano su entrambi i lati della parte mediana della faccia posteriore della laringe?
È chiamata recesso piriforme
Dove è diretto il recesso piriforme?
Dalla bocca verso l’esofago
A cosa da passaggio io recesso piriforme sulla faccia posteriore della laringe?
Da passaggio durante la deglutizione, agli alimenti liquidi e semiliquidi
Da cosa sono rivestiti i recessi piriformi della faccia posteriore della laringe?
Dalla tonaca mucosa della faringe
Continua in alto con la tonaca mucosa della bocca
In basso con la tonaca mucosa dell’esofago
Quali sono le facce anterolatersli della laringe?
Destra e sinistra
Guardano verso avanti ed esternamente