rocce Flashcards

1
Q

cosa sono le rocce?

A

aggregati di minerali diversi/ frammenti di altri fossili e rocce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cosa sono i minerali?

A
  • sostanze inorganiche
  • corpi solidi per lo più cristallini formati attraverso processi naturali
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cos’è un magma? dove si forma?

A

• miscela di silicati fusi, vapore acqueo e gas
• si forma nella crosta terrestre o nella parte alta del mantello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

magma vs lava

A

lava è magma senza gas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

le rocce possono essere descritte da una formula?

A

no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

eterogenee e omogenee

A

• eterogenee = costituite da più minerali
• omogenee = costituite da un solo minerale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

incoerenti e coerenti

A

• incoerenti = massa minerale formata da frammenti sciolti come ghiaie e sabbie
• coerenti = compatte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

classifica in base al processo litogenetico

A

• rocce ignee/magmatiche
• rocce sedimentarie
• rocce metamorfiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

in base a cosa vengono classificate le rocce ignee/magmatiche? classifica?

A

• silice (SiO2)
<45%: ultramafico
46%-51%: mafico/femico
52%-65%: intermedio
>65%: sialico/felsico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

esempio di una roccia femica/mafica?

A

basalto (effusiva)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

esempio di una roccia sialica/felsica effusiva?

A

ossidiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

esempio di una roccia sialica/felsica intrusiva?

A

granito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

rocce ignee/magmatiche intrusive ed effusive

A

• intrusive: magma cristallizza lentamente all’interno della crosta (completa struttura cristallina)
• effusive: magma raggiunge la superficie e solidifica velocemente a contatto con l’aria (no completa struttura cristallina)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

come si chiama il processo sedimentario? in cosa consiste?

A

• diagenesi
• acqua vento ghiaccio alterano ed erodono materiali rocciosi che affiorano in superficie => sedimenti trasportati in altri ambienti e si accumulano => si compattano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

rocce sedimentarie detritiche/clastiche

A

• sedimenti derivano dallo smantellamento di rocce preesistenti
• sedimenti accumulati strato su strato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

esempio di una roccia sedimentaria detritica/clastica

A

conglomerato

17
Q

rocce sedimentarie piroclastiche

A

sedimenti prodotti dall’attività esplosiva dei vulcani

18
Q

rocce sedimentarie organogene

A

frammenti di gusci, scheletri, parti dure di organismi che si accumulano dopo la morte OPPURE biocostruite da secrezioni inorganiche provenienti dalla loro attività metabolica

19
Q

esempi di rocce sedimentarie organogene

A

petrolio, carbone, arenaria fossilifera

20
Q

rocce sedimentarie chimiche

A

accumulo di sedimenti che si formano da reazioni di precipitazione chimica con formazione di sali insolubili

21
Q

esempio di una roccia sedimentaria chimica

A

travertino

22
Q

rocce metamorfiche

A

derivano dalla trasformazione di rocce preesistenti di qualsiasi tipologia (a causa della variazione della temperatura, del pH e/o della pressione)

23
Q

esempio di una roccia metamorfica

24
Q

cos’è il ciclo litogenetico?

A

• insieme dei processi magmatici sedimentari e metamorfici che portano alla formazione delle rocce

25
perché il ciclo litogenetico viene definito ciclo?
• i processi sono interconnessi e avvengono in maniera ciclica (senza una direzione specifica) • eg. rocce magmatiche e rocce sedimentarie, con riscaldamento e compressione, possono trasformarsi in rocce metamorfiche • eg. rocce metamorfiche possono riaffiorare in superficie e rientrare nel ciclo
26
scala di Mohs
1. Talco 2. Gesso 3. Calcite 4. Fluorite 5. Apatite 6. Ortoclasio 7. Quarzo 8. Topazio 9. Corindone 10. Diamante
27
scala di Mohs: caratteristiche dei minerali
1-2: teneri; scalfiti da un’unghia 3-5: semiduri; scalfiti da una punta di acciaio 6: duro; scalfito dal vetro 7–10: durissimi; scalfiti solo dai minerali che li seguono