onde sismiche e terremoti Flashcards
cos’è il mezzo più potente per investigare la struttura interna della Terra?
onde sismiche
quando si liberano le onde sismiche
quando si verificano terremoti
terremoti tettonici
tensioni nelle masse rocciose => fratture => formazione di una faglia/ uno scivolamento su una faglia preesistente
meccanismo di un terremoto
teoria del rimbalzo elastico (1906) di Harry Reid
comportamento elastico e plastico della roccia
• comportamento elastico: si deforma temporaneament e poi riprende forma iniziale
• comportamento plastico: tensione provoca una deformazione permanente
cosa succede quando il limite di elasticità viene superato? e il limite di rottura?
• la roccia diventa plastica
• la roccia si rompe
ipocentro
punto in cui si produce la frattura in profondità
epicentro
punto in superficie più vicino all’ipocentro
zone della velocità delle onde sismiche
• zona a bassa velocità = 100-200km
• zona di transizione = 410km e 660km
onde sismiche fondamentali sono divise in?
• onde di volume: attraversano l’intero globo terrestre al suo interno
• onde superficiali: si propagano solo in superficie
onde di volume sono divise in?
• onde P
• onde S
onde superficiali vengono chiamate? quanti tipi?
• onde L
• 2 tipi: onde di Love e onde di Rayleigh
caratteristiche delle onde P
• onde di compressione
• onde longitudinali: le particelle si muovono nella stessa direzione delle onde
• riescono ad attraversare tutte i materiali
• più veloci: velocità aumenta con la densità e la rigidità dei materiali
caratteristiche delle onde S
• onde di taglio
• onde trasversali: le particelle si muovono nella direzione perpendicolare alle onde
• riescono ad attraversare solo i solidi
• 60% più lenti delle onde P
caratteristiche delle onde L
• più lente delle onde S
• non si smorzano con facilità
• riescono a fare il giro del globo più volte prima di dissiparsi del tutto
caratteristiche delle onde di Love
onde ondulatorie: fanno vibrare il suolo sul piano orizzontale
caratteristiche delle onde di Rayleigh
onde sussultorie: fanno vibrare il terreno in su e in giù
cosa stabilisce la legge di Gutenberg-Richter?
il numero di terremoti che si verificano ogni anno in una regione diminuisce esponenzialmente all’aumentare della loro intensità
sismografi
strumenti che misurano e registrano l’andamento nel tempo delle vibrazioni del suolo dalle onde sismiche
sismogramma
traccia grafica dell’andamento dei terremoti
sismografi possono essere?
orizzontali e verticali
scale sismometriche
• scala Mercalli: si basa sugli effetti sull’ambiente naturale e antropico (scala di 12)
• scala Richter (1935): si basa su valori di magnitudo/ magnitudine (scala logaritmica decimale)
cos’è magnitudo?
quantità di energia lasciata dal sisma
come localizzare l’epicentro di un sisma?
ottenere le distanze epicentriali di 3 stazioni sismiche dal grafico delle curve dromocrone => circonferenze => intersezione delle 3 circonferenze = epicentro