lipidi Flashcards

1
Q

caratteristiche dei lipidi

A

insolubili in acqua
solubili in solventi organici apolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

funzioni dei lipidi

A

riserva energetica
strutturale
precursori di vitamine, ormoni e molecole segnale
isolante termico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

precursori lipidici

A

acidi grassi
sfingosina
alcoli ad alto peso molecolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

derivati lipidici

A

vitamine
ormoni
sali biliari
steroidi
terpeni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

lipidi saponificabili

A

lipidi in grado di produrre saponi in un ambiente basico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

cosa sono gli acidi grassi

A

acidi carbossilici che possiedono 4 o più atomi di C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

formula degli acidi grassi

A

R-COOH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

acidi grassi stauri

A

legami singoli
punti di fusione elevato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

acidi grassi instauri

A

uno o più legami doppi
punto di fusione basso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

perché il punto di fusione degli acidi grassi insaturi diminuisce all’aumentare dei doppi legami

A

la catena cambia direzione in prossimità dei doppi legami in configurazione cis => il compattamento delle molecole viene ostacolato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

saponi

A

RCOO-Na+
parte apolare/ idrofba: R -> forma parte esterna della micella
parte polare/ idrofila: COO-Na+ -> si chiude trasportando le sostanze sporche con sé

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

trigliceridi? reazioni? funzioni?

A

3 code di acidi grassi + glicerolo (alcol)
saponificabili
reazioni di esterificazione => eliminazione di 3 molecole di H2O
principale riserva energetica dei viventi
grassi: animali, ricchi di acidi grassi saturi => stato di solido
oli: vegetali, ricchi di acidi grassi insaturi => stato di liquido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

fosfogliceridi/ fosfolipidi? funzione?

A

saponificabili
parte apolare: glicerolo + 2 code di acidi grassi
parte polare: un gruppo fosfato + un gruppo X
formano le membrane cellulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

fosfogliceride più semplice e il suo gruppo X

A

acido fosfatidico
gruppo X = H

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

terpeni? derivati di?

A

non saponificabili
derivati dell’isoprene
animali: squalene
vegetali: geraniolo e mentolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

steroidi? struttura di base?

A

non saponificabili
struttura di base = 3 eseni + 1 pentene

17
Q

steroli

A

steroidi in cui presenta un gruppo ossidrile

18
Q

colesterolo? quanti C? funzioni?

A

sterolo più abbondante nei tessuti animali
27 atomi di C
regola la fluidità delle membrane cellulari
precursori di vitamina D, ormoni steroidei, sali biliari

19
Q

sali biliari

A

sostanze antipatiche
prodotte nel fegato
costituiscono la bile
dopo un pasto, nel canale digerente, mescolano i lipidi alimentari e li riducono in micelle

20
Q

vitamine

A

sostanze organiche necessarie all’organismo in piccola quantità

21
Q

vitamine idrosolubili

A

solubili in H2O

22
Q

vitamine liposolubili

A

solubili in grasso

23
Q

ipovitaminosi

A

carenza di vitamine

24
Q

ipervitaminosi

A

accumulo di vitamine

25
ormoni
molecole organiche prodotte dalle ghiandole endocrine
26
cortisolo? prodotto da? funzioni?
ormone steroideo ormone dello stress prodotto dalla ghiandola surrenale media la risposta immunitaria regola il metabolismo glicidico farmaci ad azione infiammatoria eg. cortisone